Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conosca

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172169
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Che ella sappia come è costrutto il corpo umano, che conosca le influenze nocive ed i bisogni assolutamente necessari del corpo: che abbia un'idea di

paraletteratura-galateo

Pagina 134

; sarebbero un'affettazione. Sarà gentile la signorina, che pure non amando il giuoco, lo conosca, e sappia sacrificarsi allegramente qualche ora per fare

paraletteratura-galateo

Pagina 148

; e molto meno la visita in palco. Può far visita in un palco a una signora sola quando la conosca da un poco; se le fosse stato appena presentato no; a

paraletteratura-galateo

Pagina 196

indispensabile, per prima cosa, trovare un cacciatore di professione, un vero Nembrod, che conosca ogni macchia, ogni cespuglio, ogni greppo della montagna

paraletteratura-galateo

Pagina 359

Per essere felici

179600
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male. Chissà?„ Parole. Quantunque il carattere di una persona non si conosca mai completamente, pure — se non si ha una fretta irragionevole di

paraletteratura-galateo

Pagina 197

Le belle maniere

179841
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

briciolo di dignità, poi che non conosca affatto il valore del tempo, della cui stoffa è tessuta la vita; in terzo luogo, che non abbia nel cervello

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180374
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consiglio su come comportarci e come vestirci a qualcuno che ben conosca il paese che ci ospiterà - un accompagnatore professionale di viaggi organizzati o

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Il tesoro

181890
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

competente. Ecco il punto da assodare. Nessuno dubita che la sarta prescelta conosca perfettamente la sua arte o mestiere e sappia creare - come si dice

paraletteratura-galateo

Pagina 539

nostra anima. La prima rivelazione della Divinità deve esser fatta ai fanciulli dalla madre, ed ecco la necessità che la donna conosca Dio. Nella casa in

paraletteratura-galateo

Pagina 584

L'angelo in famiglia

182947
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessa a reggere una famiglia, ne conosca i doveri, e li compia poi fedelmente. L'economia adunque è nemica della prodigalità come dell'avarizia, ed a chi

paraletteratura-galateo

Pagina 542

preghiere e delle poche mie opere buone terrò sempre a parte le mie care lettrici, benchè non le conosca, non le veda, non possa sperare di vederle

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Galateo ad uso dei giovietti

183803
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accorgiamo (e la cosa è ben facile) ch' egli conosca poco o nulla la nostra, o la parli assai male. Noi lo caviamo da un grande imbarazzo, gli offriamo il

paraletteratura-galateo

Pagina 21

che intende da voi come egli non conosca niente affatto le ragioni dei fenomeni fisici non dà segno di offendersi, ma resterà mortificato e scontento

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il saper vivere

186760
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se non sbaglio, ci siamo conosciute un mese fa in casa Giorgini... ». Può darsi che un invitato capiti in un gruppo di persone e non le conosca tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Il galateo del campagnuolo

187448
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

V. La teoria senza la pratica non fa pro. Prendi uno, che conosca per filo e per segno tutte le composizioni chimiche de' terreni, che possegga i

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Galateo per tutte le occasioni

187725
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui non si conosca molto a fondo la persona da omaggiare (come per esempio un amico acquisito o un collega di lavoro), il regalo comune rappresenta una

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Nuovo galateo

189654
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seco quanto rimaneva: specie d'indiscrezione lontana da'nostri costumi. L'uomo selvaggio è il solo, nella specie umana, che non conosca pe'suoi pasti

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192794
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divina imagine e somiglianza, tuttavia vive e si mostra alcun raggio dell'antica luce. Ond'è che colla potenza dell'intelletto conosca, intenda

paraletteratura-galateo

Pagina 353

Saper vivere. Norme di buona creanza

192880
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eletto, conosca questo saper vivere, e che, in qualunque ora della tua vita, tu non commetta mai uno di quegli errori di condotta, di misura, di

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Nuovo galateo. Tomo II

194288
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti i pensieri degli astanti: non vi sfugge uno sguardo ch'ella nol vegga; non formate un desiderio ch'ella non conosca; non proferite una parola

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Come presentarmi in società

200200
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... valutarlo quanto si merita. Si escludano dunque senz'altro i balli nei circoli e nei casini di cui non si conosca perfettamente l'ambiente perchè vi si

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200836
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piatti a base di formaggio (a meno che non conosca perfettamente i gusti dei suoi invitati). Non è obbligatorio che serviate il formaggio a tavola. In

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Galateo della borghesia

201853
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

basta si rivolga a qualche signore che conosca appena per ottenere quel piccolo servizio. È scortese in un uomo ballare senza guanti, per più motivi

paraletteratura-galateo

Pagina 131

: « Che le signore della buona società le invidiano!... ». Un uomo, che conosca qualche persona di quel genere, non deve mai parlarle e perfino evitare di

paraletteratura-galateo

Pagina 143

conosca o no le norme del galateo. Si esce per molti scopi e ad ore assai diverse. In certe città di provincia, ancor oggi, una signora che apparisse in

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Eva Regina

203412
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. No. È giusto che anche il bambino conosca il riposo dopo la fatica, il sollievo dopo il lavoro. Le vacanze devono essere vacanze, e la mammina deve

paraletteratura-galateo

Pagina 202

nella visione d'un'ideale poesia. Così nella vita, non v'ha rovina, non v' ha decadenza, non v'ha tristezza che non conosca la sollecita e fedele pietà

paraletteratura-galateo

Pagina 684