Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cimitero

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172527
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il tono laudativo è salito tanto acuto che ormai bisogna dir troppo per poter dire abbastanza. Il superlativo è in fiore; e il cimitero è non

paraletteratura-galateo

Pagina 264

direttamente dalla casa del morto al cimitero. Gli israeliti tengono il cappello in testa durante la cerimonia e anche nella camera del defunto. E

paraletteratura-galateo

Pagina 267

loro piacere con quell'espressione di affetto costante. È con sentimento di melanconica tenerezza, di religiosa speranza, che si entra nel Cimitero e si

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Le belle maniere

180132
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quel corpo portato al cimitero chieda l'aiuto d'una vostra preghiera, e allora vi passerà il ticchio di ciarlare di cose vane, di voltarvi in qua e in là

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180648
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venduto tra i tavoli del ristorante da qualche ambulante (fiori sovente rubati nel cimitero cittadino): un cortese ma fermo «No, grazie» dovrebbe essere

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Ognissanti al cimitero: tutti gesti che danno un valore simbolico alle vicende della nostra vita e ripropongono il potere profondo dell'affettività e

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distratti sono un penoso spettacolo in un corteo funebre. Dopo la cerimonia religiosa, si recano al cimitero le persone legate alla famiglia da

paraletteratura-galateo

Pagina 609

L'angelo in famiglia

182700
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cimitero; un altro giorno della vecchia si parla da pochi, poi non se ne parla più, non si ricorda nemmeno!... Quella famiglia quasi priva da un onere

paraletteratura-galateo

Pagina 354

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185299
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trasporto funebre, e il posto al cimitero. Oggi si usa annunziare la morte d'una persona cara con un avviso sul giornale. È un uso comodo, che risparmia

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Il galateo del campagnuolo

187549
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla porta del cimitero, e ci si crede come al Vangelo! Se qualche male vien addosso a loro, o al bestiame, i prescritti del medico o del veterinario o

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193737
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fragrante al mattino, la sera abbassa il capo scolorato sullo stelo insecchito! i nostri parenti, che ci volevano tanto bene, dormono nel cimitero! Ad

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Donnine a modo

193988
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. 34. Certo qualche volta avrete occasione di andare in un cimitero; qualunque sia la ragione che vi guida ricordatevi che è un luogo sacro; quindi è

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Galateo morale

197897
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Voi vi recate, suppongo un paio di volte all'anno al cimitero. Certo io non argomento dallo scarso numero delle vostre visite la misura dell'affetto

paraletteratura-galateo

Pagina 498

la salma fino al cimitero. I Francesi, pei loro morti, si mostrano più teneri e gentili di noi. Quando vedo le sepolture dei Protestanti, degli

paraletteratura-galateo

Pagina 502

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200851
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentitamente la mano delle persone in lutto. Gli amici del defunto non sono obbligati ad accompagnarlo fino al cimitero, a meno che non siano espressamente

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Laghetto, N.6, per recarsi alla Chiesa di S.Sulpizio, indi al cimitero monumentale. Galateo della Borghesia. - 8. Generalmente è costume porre

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ramo, nei ritratti conservati dalle oscurità nebulose di quel tempo. Nelle città in cui il cimitero è lontano, data la benedizione della salma nella

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eva Regina

203965
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per il caro spirito a cui s' indirizzano e che legge dall'alto nei nostri cuori, non c'è bisogno di parole scritte. Quanto alle visite al cimitero

paraletteratura-galateo

Pagina 463

rosario, una medaglietta, dei fiori da recare al cimitero,accompagnati da qualche parola d' affetto e di conforto, sono dimostrazioni che è bello e

paraletteratura-galateo

Pagina 467