Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarissimo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179461
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occasione vestirà un abito del suo colore preferito, purchè chiarissimo, escluso, s'intende, il bianco. Tradizionalmente la tinta di questo vestito

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Le belle maniere

180069
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la minuscola. Sulla busta pochi epiteti; lo spreco dei Colendissimo, Illustrissimo, Chiarissimo urta le persone sensate, le quali sanno che l'abuso

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Il Galateo

181702
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non a una persona. Ridicolo è scrivere «Amabilissima Signora», «Esimia Dottoressa», «Illustrissimo Commendatore», o addirittura «Chiarissimo

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aveva una istintiva antipatia pel chiarissimo, e in un sua lettera lo pone lepidamente in ridicolo. Non vogliate imitare le persone che guardano

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185340
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

considerano superiori a noi, si intesterà così: Il.mo Signore, Ill.ma Signora, Ill. mo Signor Avvocato, Chiarissimo Signor Professore, ecc. A persone d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 324

Il saper vivere

187155
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Milano), così così... » E per via di quel "così così", laconico ma chiarissimo, l'ingegnere volgerà d'ora in poi la sua attenzione verso altre tavole più

paraletteratura-galateo

Pagina 154

abbrevierà la qualifica di Signora. Niente Gentilissima, Illustrissimo, Chiarissimo, e uso moderato di Donna e Nobildonna. Ci si ricorderà che

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Galateo per tutte le occasioni

187659
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

C.d.A = Corpo d'Armata dr = dottore o dottoressa, per can.co = canonico ch.mo = chiarissimo tutte le altre lauree cap. = caporale col. = colonnello ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 245

; chiarissimo invece l'appellativo che si suole scrivere per designare un professore ordinario. Sono infine dottori i ricercatori, gli assistenti e i

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Nuovo galateo

189399
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decisione, la quale dimostra che non li lessero, e quindi vi costringono a nuove rimostranze Se l' affare é chiarissimo , essi mettono alla tortura il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Nuovo galateo. Tomo II

194722
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorso di quest'uomo l'idea della deformità, mentre vi veggo chiarissimo un bel contrasto con quanto succede comunemente.

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Galateo morale

196229
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saggio un solo, che è il chiarissimo conte Federigo Sclopis. Il Municipio, in considerazione del grande numero dei lavori presentati, e visto che

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Come presentarmi in società

200392
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Stimatissima maestra - Chiarissima dottoressa, per le ragioni già dette parlando delle buone regole nella conversazione. L'intestazione «Chiarissimo

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200470
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se accogliete in casa vostra una persona "alla pari" abbiate chiarissimo il significato del termine e chiaritelo a tutti gli altri membri della

paraletteratura-galateo

Pagina 11

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovane o signorina quello di gentilissima, sono sufficienti: chiarissimo, colendissimo, spettabile, illustre.... non sono epiteti necessari, nemmeno

paraletteratura-galateo

Pagina 149

chiaro? - Chiarissimo. Ho detto martedì! - Martedì? Somiglia a mercoledì: se avessero inteso mercoledì e capitasssero domani?... E si va e si viene

paraletteratura-galateo

Pagina 82

sposo. A questi pranzi la sposa porta un vestito bianco o chiarissimo ed alla cintura qualche fiore, tolto al mazzo, tutto bianco, che il fidanzato le

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiarissimo, esimio, secondo le usanze invalse ai nostri tempi, a differenza degli antichi, che stabilivano delle vere e proprie categorie. Il Don e il

paraletteratura-galateo

Pagina 127