Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calamita

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172177
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'audace una via di sicurezza. Spesso nelle escursioni, le giovanette si servono della timidezza o dell'audacia, come di una calamita per attirare

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Per essere felici

179772
Maria Rina Pierazzi 8 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessità e molto per vanità. Non so con qual animo le signorine di buon senso sopporterebbero la calamità di vedersi inventariare le calze, i copribusti

paraletteratura-galateo

Pagina 144

chiamano: calamità sociali; hanno un'unica falsariga e con le loro aspettorazioni sgrammaticate finiscono col diventare un vero tormento. Già la poesia

paraletteratura-galateo

Pagina 167

coefficenti per tener alto il morale e far dimenticare in buona compagnia tante calamità della vita quotidiana. Del resto è saggia cosa non sciorinare

paraletteratura-galateo

Pagina 245

tradizione familiare, sceglierne dei più moderni, avendo però gran cura di evitare quelli barocchi che costituiscono una vera calamità a quei poveri

paraletteratura-galateo

Pagina 270

la strada 28 Le visite da farsi 37 Le visite da riceversi. 50 Presentazioni 53 La conversazione 68 Come si conversa 89 Piccole calamità pag 76 Il modo

paraletteratura-galateo

Pagina 283

minuziosa cura tutte le infinite calamità del... caro viveri attuale. Se la padrona di casa è una massaia previdente, è capace di esporti, uno ad uno

paraletteratura-galateo

Pagina 58

; ma se, a rigor di termini, si può parlare di queste calamità, fra persone di egual sesso è pur sempre meglio evitare certi argomenti i quali denotano

paraletteratura-galateo

Pagina 69

calamità. Una mamma di buon senso non dovrebbe mai tirarsi dietro, nelle sue visite, i propri bambini, anche se questi — cosa poco comune — fossero educati

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il Galateo

181534
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche nei posti di villeggiatura (specie in quelli) le motociclette sono diventate una calamità ineluttabile. Proibire ai novelli e meno novelli

paraletteratura-galateo

Pagina 192

apposito divieto, le radioline in spiaggia sono una calamità inevitabile. Quel che potete fare, questo sì, è chiedere, con gentilezza, di abbassare il

paraletteratura-galateo

Pagina 193

, dei regali di Natale: e non c'è austerità che tenga. È una specie di calamità annuale. Ma come sottrarsi? Se uno, per pura abitudine, vi fa un regalo

paraletteratura-galateo

Pagina 44

L'angelo in famiglia

182730
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto teniamo fissa la retta intenzione. Questa sia il timone, la calamita, il polo, che guida il nocchiero alla sua meta; se il nocchiero trascura questi

paraletteratura-galateo

Pagina 208

considerare una vera calamità lo stato di una figlia cui un'estranea tenta riempire il vuoto lasciato da colei che le fu tolta da morte, e un nuovo

paraletteratura-galateo

Pagina 377

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185303
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'uso del lutto è antichissimo e si perde nella notte dei tempi. Tutti i popoli orientali, al sopravvenire di calamità private o pubbliche

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Il saper vivere

186695
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sarà per un'altra volta". Grazie a quella frase gentile e al suo modo di fare, la sua eventuale riapparizione non verrà accolta come una calamità. Nel

paraletteratura-galateo

Pagina 172

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192822
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, divenire una calamita, cioè può attrarre il ferro ogniqualvolta il filo spirale di rame si percorso dalla corrente elettrica. Questo bastoncino ai

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Nuovo galateo. Tomo II

194117
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostre città. Questo bisogno, a guisa di calamità, attrae spesso e lega insieme anche le persone più indifferenti, e perfino

paraletteratura-galateo

Pagina 15

malattie pestifere; il loro pericolo medio fu dunque d'anni 17. Il tempo più fecondo di calamità della storia europea si scorge tra il 1060 e il 1480, tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 254

, come si usava negli scorsi secoli, idea che tuttora s'insinua ne' discorsi della plebe quando è afflitta da qualché calamità. Sarebbe pazzia il

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Galateo morale

197540
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprie miserie conoscerebbero, sentirebbero le calamità dei fratelli»

paraletteratura-galateo

Pagina 398

Signorilità

199498
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sono calamità giornaliere delle grandi città e dei piccoli centri, sono il prodotto, oltrechè della carità... anche della mondanità e della smania di

paraletteratura-galateo

Pagina 429

con calma e tranquillità, ed anche con forza e fiducia. Credetelo, credetelo assolutamente. Vi rendete così calamita, che attira le cose desiderate. E

paraletteratura-galateo

Pagina 440

Le buone maniere

202621
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuori di casa: il fumo, l'acqua dal tetto e la donna litigiosa. Le due prime di queste tre calamità sono state corrette dal comfort della vita materiale

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Eva Regina

203565
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarà una calamità, un' assenza la rovina. La padrona di casa veramente prudente e sagace penserà che la mente direttiva deve essere unica, ma non deve e

paraletteratura-galateo

Pagina 280