Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bruni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172461
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lordume condensato dai pregiudizi sotto i riccioli biondi o bruni delle care creaturine. L'educazione del bimbo va cominciata dalla culla; e di lì che

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Le belle maniere

179972
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non nastri molticolori ne' capelli bruni o biondi, non scollature, non guanti di pelle lunghi fino alle spalle; ma una camicetta chiara semplicissima

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Il Galateo

181019
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minima conversazione. Metti: «Mariarosa, non conosci ancora Piero Bruni, vero? Compone e canta delle bellissime canzoni». Così Mariarosa potrà gentilmente

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Il saper vivere

186751
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

titoli di ogni genere. Non dirà: « Il dottor Cavalletti » ma: « Giulio Cavalletti », e nemmeno: « L'architetto Bruni », ma: « Fabrizio Bruni

paraletteratura-galateo

Pagina 182

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Letture Educative pei Giovanetti Italiani. Parabole 2 - Lo stesso legato in tela con placca a oro 3 - BRUNI ORESTE. - Libro di Prima Lettura compilato

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189078
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dice da quali connotati si possano riconoscere. Io ne ho praticati di olivastri e di rosei, di biondi e di bruni, di bianchi e di tinti, e non mi sento

paraletteratura-galateo

Pagina 266

Saper vivere. Norme di buona creanza

193406
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se si fosse nell'inverno più rigido. E il caldo, pare, finisca, per esser vinto: il vino, le mani, il collo si fanno bruni, ma il bianco d'uovo

paraletteratura-galateo

Pagina 126

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sesso. I capelli bruni sono brutti arricciati, i rossi invece richiedono questo aiuto della moda, che tempera la loro tinta troppo viva; i biondi

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Signorilità

198292
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, bisogna provare quale effetto essa fa sulla nostra pelle; per i tipi bruni meridionali è indicata quella scura, che va col nome di «Rachel»... e, in

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Milano! I briganti,cioè i tradizionali uomini bruni, in giacchetta corta, con cintura scintillante d'armi, cappellone a cono, trombone in mano... Diedi in

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Eva Regina

203888
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbra e dei suoi occhi; i primi fili d' argento serpeggiano tra i suoi capelli bruni, ancora abbondanti, ed essa si trova il cuore ricolmo di un'ebbrezza

paraletteratura-galateo

Pagina 428

invitati debbono intervenire con abiti dimessi e bruni. Al funerale e alla Messa di requiem il lutto è d'obbligo per tutti. Le tombe fiorite come

paraletteratura-galateo

Pagina 463

chiarore delle lampade elettriche. Poi il pallore non sta bene a tutte; certi tipi bruni e appassionati se ne giovano, certi visetti di bionda sono molto più

paraletteratura-galateo

Pagina 578

In generale i capelli più abbondanti e più lunghi sono bruni e neri; è difficile trovare dei capelli biondi e fulvi molto copiosi e prolissi. I più

paraletteratura-galateo

Pagina 586