Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astenersi

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172215
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, bisogna in ogni caso scrivere come si parlerebbe ad una compagnia amica, ben educata, composta di uomini rispettabili e di donne oneste. «Basta astenersi

paraletteratura-galateo

Pagina 164

motto, che devono essere incisi in alto o sul triangolo della busta. Ma è più eletto astenersi, specialmente su la busta, da qualunque sfoggio di

paraletteratura-galateo

Pagina 297

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

astenersi di dar il voto, che di mettersi in quelle malaugurate brighe. Ma il signor Carlo ne li distoglieva,facendo loro conoscere l'importanza delle

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Per essere felici

179756
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovrà astenersi dai regali di valore per lo sposo.. quasi fino alla vigilia delle nozze. "In temporibus illis„ le principesse francesi usavano regalare

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Allorquando sulla partecipazione mortuaria si prega di non inviare fiori, bisogna astenersi scrupolosamente a tale preghiera. Se invece non v'è

paraletteratura-galateo

Pagina 276

nostri uffici ci obbligano a vivere. Qualora la prova riescisse troppo difficile e dura, molto meglio astenersi dal frequentare i salotti che rischiare di

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Le belle maniere

180064
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, prenderebbe forse quest'adattamento per una forma d'egoismo. Meglio è dunque astenersi per non sbagliare. Anche le congratulazioni e gli auguri, per

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180411
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo. Se diamo una festa, scusiamoci in anticipo per il disturbo (ma chiediamo con fermezza ai nostri ospiti di astenersi da rumorosi convenevoli sul

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Il tesoro

181916
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ciarliera nè troppo leziosa, se non vorrà attirare su di sè l'attenzione altrui. Vorremmo pure consigliare di astenersi dal ballo a quelle signore facili

paraletteratura-galateo

Pagina 544

conservare in questi ambienti un'aria comprensiva, non svagata, prestando un interessamento superficiale o mondano. Bisogna astenersi dall'emettere

paraletteratura-galateo

Pagina 547

esiste. Una fidanzata dovrebbe astenersi dal frequentare feste, balli, dal concedersi svaghi con quelli che furono i suoi compagni di ieri. La sua

paraletteratura-galateo

Pagina 597

Galateo popolare

183724
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacere degli altri, devono astenersi per quindici giorni di gran lutto dal mostrarsi in pubblico nelle loro funzioni. Un ministro o un alto

paraletteratura-galateo

Pagina 113

indirizzarsi per conoscerne le intenzioni, ma al suo notaio o a una delle sue amiche intime: convien astenersi da ogni visita sino a che non si abbia avuta la

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Galateo ad uso dei giovietti

183777
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle parole. Astenersi in qualunque circostanza da tutto quanto può offendere altrui è civiltà; ma aggiungere premure, sollecitudini, prevenire gli

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Atti molesti ai sensi. Noi abbiamo già posto come principio fondamentale delle dottrine del galateo che l'uomo deve astenersi di tutto quanto può

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184910
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più possa concedersi a una persona a modo: le donne, e specialmente le signorine, faranno bene ad astenersi da ogni manifestazione troppo visibile

paraletteratura-galateo

Pagina 134

, i più arditi possono diventare castigati. Tutto dipende dal contegno dei ballerini, i quali debbono sapere astenersi da tutto ciò che di troppo rude e

paraletteratura-galateo

Pagina 138

libertà è anche maggiore. Chi va per la prima volta in una campagna, non ha obbligo di visita coi villeggianti vicini e può astenersi dal far la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 162

, e in generale da tutti i divertimenti frivoli, sarà bene astenersi anche durante il mezzo lutto. Si potrà invece recarsi al teatro per sentir della

paraletteratura-galateo

Pagina 306

anche agli uomini; i quali invece dovrebbero astenersi in modo assoluto da ogni altro profumo. L'uomo che manda odore di muschio, o d'altro profumo, sia

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Il saper vivere

185569
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) Se autorizza un ricevimento di ragazzi, può astenersi dall'apparire in salotto, ma non esce di casa, a meno che qualche persona di fiducia non vi

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188146
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esterni. Le giovanette sono destinate a vivere in mezzo alla società, e non sono certamente costrette ad astenersi da qualsiasi ornamento di vesti o

paraletteratura-galateo

Pagina 10

eccessi a cui la passione del giuoco potrebbe trascinare, bisogna: Astenersi da qualunque giuoco in cui si azzardino somme rilevanti, ed allora è facile

paraletteratura-galateo

Pagina 121

La gente per bene

191823
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tal caso però bisogna astenersi dalle feste e dai balli, oppure deporre il lutto in quelle circostanze. Il ballo non è certamente in nessuna epoca una

paraletteratura-galateo

Pagina 198

preminenza del saluto dai visitatori, la destra del camino o del divano nei ricevimenti. La suocera deve astenersi di mettersi in terzo nelle visite, nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 206

età, non ha rappresentanza; per cui dovrà astenersi dal fare inviti lasciando questa briga ai capi di casa; e, nei ricevimenti, dovrà assumere una parte

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Saper vivere. Norme di buona creanza

192906
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possibile, deve astenersi dal partecipare a feste, a balli, a riunioni. Massime se il matrimonio non è a lunga scadenza, per quanto meno va in giro, la

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Nuovo galateo. Tomo II

194986
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1.° Nelle assemblee numerose astenersi dall'indicare col nome proprio l'individuo cui si risponde. Nella camera de' comuni d' Inghilterra, chi

paraletteratura-galateo

Pagina 139

tavagliuole in vece d'una, deve astenersi più volte d'andare all'osteria. La decantata semplicità de' nostri maggiori gli induceva a bere in un solo fiasco, il

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

richiedono l'osservanza scrupolosa di tutte le prescrizioni e regolamenti del circolo. Nei circoli si raccomanda di astenersi dal parlare ad alta voce e

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Galateo morale

197694
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e pregiudizievole. Dirò di più: chi vuol mostrarsi propriamente civile dovrebbe astenersi dal fumare anche in quei luoghi in cui è permesso di

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Ai negozianti, nell'interesse del loro decoro, raccomando di astenersi da quei vanti così sperticati delle loro mercanzie, dallo avventare quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 165

precauzione di non lasciarsi sfuggire, parlando, delle parole incivili e violente, lo astenersi, rimproverandoli, dalle acri invettive, dalle basse ingiurie, da

paraletteratura-galateo

Pagina 193

, un benefizio grandissimo che ogni uomo è in grado di rendere a ogni altro, e che è tuttavia quello che vien reso più raramente; l'astenersi dal dire

paraletteratura-galateo

Pagina 444

L'abbiam detto e lo ripetiamo che bisogna astenersi dalle scempiaggini o dalle indecenze le quali sono più schifose che le deformità del corpo. Direm

paraletteratura-galateo

Pagina 447

Come presentarmi in società

200380
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le cosidette penitenze si prestano talora a indiscrezioni e malizie. I giocatori dunque devono astenersi scrupolosamente da ogni personalità, da

paraletteratura-galateo

Pagina 334

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200882
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punto a cantare vecchi corei alpini. Se è possibile, è meglio rinunciare a questo tipo di divertimento. Ma quando non è possibile astenersi, è meglio

paraletteratura-galateo

sempre, il fumo è tollerato. Ma se la direzione è comprensiva, non sempre lo sono gli spettatori. meglio astenersi dall'accendere una sigaretta dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Gli auguri vanno sempre fatti con slancio e sincerità, altrimenti meglio sarebbe astenersi. Piuttosto che una fredda frase di circostanza è meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 30

per le donne. Chi non è di religione cattolica, o semplicemente non è credente, può astenersi da questa forma di rispetto per la Chiesa. Il baciamano

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevere anche pochi giorni dopo i funerali; ma deve astenersi dal tener un giorno fisso pel ricevimento. Se si tratta di genitori o prossimi congiunti

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

astenersi che di contenersi, come aggiunge Fontenelle, che di mondo se ne intendeva un poco. Benevolenza e amabilità con tutti, ma dimestichezza con pochi

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Il galateo del contadino

203004
Miles Agricola 4 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

8° Deve o in casa o fuori rispettare le donne ed astenersi assolutamente di offrire malo esempio a chicchessia e particolarmente ai fanciulli.

paraletteratura-galateo

Pagina 25

5° Deve astenersi dai litigi, dalle chiassate, dalle crapule e dai bivacchi e deve sopratutto curare il benessere e il buon nome suo e della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 25

6° Deve astenersi dal giuoco e dall'abuso dei liquori e del vino che pervertisce l'anima, danneggia il corpo nostro e tramanda i suoi perniciosi

paraletteratura-galateo

Pagina 25

sciupare nè sporcare quaderni; come pure conviene astenersi da qualunque sbaffo o giroglifico sui muri, sui cartelloni e su altra suppellettile

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

203874
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si proponesse d'astenersi dal recarsi alle commedie semplicemente immorali, dovrebbe rinunziare, capisco, a conoscere tre quarti della produzione

paraletteratura-galateo

Pagina 420

di ricevimento. È bene astenersi dal farsi vedere nei luoghi e nelle ore delle passeggiate eleganti. Se anche il lutto non fu molto doloroso, non si

paraletteratura-galateo

Pagina 463

astenersi dal lutto, ma dacchè si adotta è indispensabile accettare anche tutti gli obblighi e sacrifici che impone.

paraletteratura-galateo

Pagina 468

traspirazione e il sudore. Astenersi dai cibi grassi, dai dolciumi, dai farinacei, dal latte, dalla cioccolata, dalla birra e dai vini pesanti

paraletteratura-galateo

Pagina 600