Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andati

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172344
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tesori; una smania del meglio e del grandioso; una foga febbrile sempre. E la giovinetta ha adesso, più che nei tempi andati, la necessità di educarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Nei tempi andati, un uomo che si fosse permesso di fumare avanti ad una signora, guai!... sarebbe stata una mancanza di riguardo, un'inciviltà, un

paraletteratura-galateo

Pagina 203

è più come nei tempi andati ignorante e nell'ignoranza schiavo. Egli sa leggere, scrivere, fare de' conti e conosce il suo mestiere non solo per

paraletteratura-galateo

Pagina 316

fanciulle, ora è difficile e seriissimo. Adesso la società non considera più nella donna, come nei tempi andati, una creatura da vezzeggiarsi o da

paraletteratura-galateo

Pagina 411

ringraziamento. - Saper ballare. - Balli andati in disuso e balli nuovi. - Come si ricevono gli invitati. - Toeletta della padrona di casa. - Stanza

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Per essere felici

179718
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

„ sono andati a trufolare nei bassi fondi parigini e americani, rubando agli "apaches„ e alle ragazze della Pampa il segreto nei loro complicati

paraletteratura-galateo

Pagina 259

Il Galateo

181089
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando tutti stanno per andarsene o se ne sono già andati, e la padrona di casa, che già pregustava il suo letto e la borsa del ghiaccio in testa, deve

paraletteratura-galateo

Pagina 86

L'angelo in famiglia

183233
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro credenza, a quelli che oggi ancora lo spargono nel Tonchino o in Corea e nei paesi idolatri dove sono andati a portare la parola di Dio. Sì, tu

paraletteratura-galateo

Pagina 106

le sorelle per la scuola, vestirli, pettinarli, dar loro la colazione. Nè qui hanno fine le sue fatiche; ma anzi poichè quelli se ne sono andati, essa

paraletteratura-galateo

Pagina 753

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185397
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forti e, in un momento di cattivo umore, lanciano un rimprovero che spiace e mortifica. - Come mai solo andati via tanti denari? Che spese hai mai

paraletteratura-galateo

Pagina 233

quelle norme che siamo andati via via tracciando. Si suol dire, ed è una gran verità, che tra persone educate le cose si trattano meglio e più

paraletteratura-galateo

Pagina 334

Il galateo del campagnuolo

187392
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scuolaresca; la saprà pigliar pel verso suo; e le cose andranno di bene in meglio; tenendo conto del fatto degli anni andati, seguendo il medesimo

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Galateo per tutte le occasioni

187869
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riscoperto amore per se stesse, per la libertà ritrovata dopo che i figli se ne sono andati di casa e per un marito più presente ha consentito a tante

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188460
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a ragione della vostra inesattezza; ovvero se gli altri fossero andati a tavola senza aspettarvi, il vostro arrivo scomoderebbe tutti costringendoli a

paraletteratura-galateo

Pagina 113

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, comuni mortali che al massimo siamo andati a Lugano. Ma da lì a monopolizzare la serata, ce ne vuole. Attenzione: i viaggiatori incalliti sono gli

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Saper vivere. Norme di buona creanza

193418
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto in estate, ma si balla, anche, con maggior gusto, con maggior trasporto. Quando i vecchi solo andati a giocare alle carte e i mariti si sono

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Galateo morale

196479
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rappresentava anni di risparmio, si è strutto in pochi giorni; si sono persino piantati debiti. Io voglio credere che tanti sacrifizi non sieno andati

paraletteratura-galateo

Pagina 188

Ciò che siamo andati dicendo dei doveri di civiltà in famiglia può in genere riferirsi ai parenti d'ogni grado: la misura di questi doveri dipende

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Le buone maniere

202621
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle madonne e donzelle dei tempi andati. I mutamenti nel sistema di vita in tutto, perfino nel nutrirsi e sopra ogni altra cosa nell'intendersi, per

paraletteratura-galateo

Pagina 119

probità, che potrebbe suggerir loro dei pensieri aggressivi e inquietanti. Nei tempi andati, felici tempi in cui gli uomini stavano contenti al quia

paraletteratura-galateo

Pagina 140

via della giustizia. Dal canto loro le istitutrici specialmente, perchè ormai gl'istitutori sono andati in disuso dal giorno che gli abati hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Eva Regina

203335
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confessare una cosa penosa per noi, donne moderne, che amiamo i nostri tempi e vorremmo vedere superiori a quelli andati; ma le madri d' una volta avevano

paraletteratura-galateo

Pagina 160

LE ARTISTE Nei secoli andati, la donna era più ispiratrice che artista. La donna che esercitava l' arte era la eccezione : ma ai nostri giorni si

paraletteratura-galateo

Pagina 355

lieta sul tavolino destinato ai rimedi, accanto a lei. E quando tutti se ne sono andati, la signora fa il suo leggero pasto : una minestrina, due uova

paraletteratura-galateo

Pagina 536