Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adopera

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172225
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocca; non lo si taglia mai con il coltello. Non si stende salsa, ne frutta, nè burro, sul pane con il coltello; nè questo si adopera per tagliare il

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Le belle maniere

180222
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ultimo conforto in un gatto, lo sciancato che ha l'amico più fedele in un cane:come non schernireste chi, avendo mozzata una gamba, adopera le grucce, o

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Il tesoro

181840
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovranno creare abiti in trama e gioielli di radio per far risplendere la sua bellezza. Ma l'oro serve per costruire e il radio si adopera per la cura del

paraletteratura-galateo

Pagina 559

L'angelo in famiglia

182714
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ipocrisia non mai! ma con una santa emulazione le virtù tutte delle quali ti è dato l'esempio, ed adopera tutta la tua forza di volere e di amore per

paraletteratura-galateo

Pagina 136

alla Provvidenza. Quella buona e virtuosa creatura si guarda bene dall'eseguire l'ordine più piacevole, o meno difficile; ma si adopera ad eseguire

paraletteratura-galateo

Pagina 366

impedita o ritardata, o comunque sia alterata la reciproca effusione e confidenza, battiti il petto, di' sinceramente mia colpa, e adopera tutta la tua

paraletteratura-galateo

Pagina 377

, mondano, non approva i mezzi ch'egli stesso suggerisce ed adopera, e questo fia suggel ch'ogni uomo sganni. Una signora con tanta cipria sul viso da

paraletteratura-galateo

Pagina 505

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

linguaggio militare, lo stesso uniforme che adopera in tutte le occasioni solenni: la giubba nera a coda di rondine, più o meno ridicola, secondo la moda

paraletteratura-galateo

Pagina 122

vero che si possa chiamare il padre e la madre con quel gretto voi, che per essi non esprime nè affetto, nè riverenza, e non si adopera che cogli

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il saper vivere

187164
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza far rumore in cabina e non accende la luce centrale. Ognuno tiene meticolosamente in ordine le proprie cose, non adopera ne il sapone né gli

paraletteratura-galateo

Pagina 165

"Gentile Amica", poi si va a capoverso e si incomincia il testo. Ai due lati del foglio si lascia un piccolo margine. Chi adopera carta-quaderno non

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provveder del lavoro sì, e poi guai a chi non adopera le sue braccia per quel che possono; nessuna tregua, nessuna pietà per il vizio; e ciò nelle città

paraletteratura-galateo

Pagina 25

stesso; e poi uno che sappia leggere e che non si eserciti, in breve ora disimpara; è come una zappa, che, se non si adopera, arrugginisce. Gian Matteo

paraletteratura-galateo

Pagina 31

La gente per bene

191749
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il motto adottato. Ma, badino, la carta colla cifra e collo stemma o col motto, non si adopera mai per mandar commissioni alla sarta, alla modista

paraletteratura-galateo

Pagina 172

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192538
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 7 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si hanno ad unire con più salda e permanente cucitura, affinchè una delle due parti non slembi. Per l'imbastitura si adopera per lo più cotone

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Si fanno su rezza filundente o canevaccio, oppure su tela grossa e rada. Si adopera il cotone in colore, lo stame, ed anche la seta. Il punto

paraletteratura-galateo

Pagina 189

. Allorché la stoffa è disegnata si monta su di un apposito telaio. Per eseguire il ricamo al passato s'adopera la seta torta, quella in trama, la ciniglia ed

paraletteratura-galateo

Pagina 193

s'adopera, secondo il suo stato, di far onore al suo paese. E noi donne possiamo in molti modi giovare alla patria, facendo che i figli crescano migliori

paraletteratura-galateo

Pagina 20

È ufficio della figliuola di famiglia di spazzare, mondare, pulire tutti i luoghi ; essa adopera in ciò l'inaffiatoio con che innaffia, se i

paraletteratura-galateo

Pagina 228

tagliano come il primo metodo che si adopera col dindio. Pesci. I pesci d'acqua corrente sono i migliori. Per tagliare i pesci non si adopera mai il coltello

paraletteratura-galateo

Pagina 242

luogo asciuttissimo. Per tostare il caffè si adopera un cilindro attraversato da un fusto, le cui due estremità si appoggiano sopra un fornello. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 246

Saper vivere. Norme di buona creanza

193575
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mongolia, bianca. A teatro, la signorina prende posto, sempre nel mezzo, quando vi sono due signore; non adopera mai l'occhialino, o pochissimo, per

paraletteratura-galateo

Pagina 166

è presentato a una signora, è assolutamente goffa, è disusata. Fra uomini, si adopera, ancora: ma è sempre una goffaggine. La signora limita la

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193691
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adoperare? E una lingua non usata, molto facilmente si perde; è un ferro, che se non s'adopera arrugginisce e perde il taglio; 3° Si deve aver molto

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Nuovo galateo. Tomo II

194511
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in piedi ed alzando una voce magistrale e dura, che detta le sue opinioni e pronuncia le sue sentenze col tuono che adopera il maestro di scuola coi

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Le buone usanze

195712
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di eleganza, non adopera l'ombrellino, che lo renderebbe ridicolo; le signore preferiscono certo vedergli il volto abbronzato dalle sane e

paraletteratura-galateo

Pagina 146

lettura di innumerevoli lettere simili, tempo e tediosa fatica. Si adopera in genere la terza persona che permette appunto di condensare il proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Galateo morale

197809
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un articolo recente del Gastaldi in cui è descritto il modo barbaro che si adopera in Italia verso i poveri augelletti. «Nei paesi civili la

paraletteratura-galateo

Pagina 141

diffidenza che si adopera fra schiavi e padroni. Una certa quale affettuosa familiarità che comanda in confidenza senza escludere il rispetto, la

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Reca disdoro alla professione quel militare che adopera col borghese un linguaggio e un fare impertinente e provocatore; ovvero il qualunque modo

paraletteratura-galateo

Pagina 382

, desiderio di farsi credere immensamente occupato: non è stile epistolare quella specie di linguaggio telegrafico che si adopera da taluni nello scrivere

paraletteratura-galateo

Pagina 476

Signorilità

198536
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 9 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima fodera fitta e spessa. Un' amica adopera pel suo sofà quei cuscini e cuscinetti da letto che ogni casa ha in soprannumero, e adatta loro le fodere

paraletteratura-galateo

Pagina 168

adopera una piccola lira di ottone, che si posa alla bocca del vaso, lira che, con un'invisibile legatura interna, sostiene il paralume. L'effetto

paraletteratura-galateo

Pagina 175

quadro parlano di gente dabbene che aveva, quattro o cinque secoli fa, lo stesso sangue e portava lo stesso nome di chi l'adopera oggi... Qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 178

vanno, bene ordinati, pettini, spazzole e gli infiniti oggetti di «toilette» sia in argento che in tartaruga, che una signora adopera. Una cura speciale

paraletteratura-galateo

Pagina 184

, non tocca mai il pesce col coltello... - Col coltello e forchetta si tagliano le carni e si sbucciano le frutta; si adopera quanto meno è possibile lo

paraletteratura-galateo

Pagina 253

dove sono ammessi invitati, adopera delle magnifiche porcellane bianche con un filo d'oro e la corona reale in oro; il Lord Mayor di Londra ha servizi

paraletteratura-galateo

Pagina 259

mette in rotazione sempre tutta la roba, allora è bene essa sia pronta, ma quando la famiglia non adopera che a intervalli di anni quel pomposo servizio

paraletteratura-galateo

Pagina 476

studiato, in modo da risparmiare tempo e moto a chi lo adopera maggiormente, in modo da essere al riparo da indiscrezioni, ecc.; quando una casa è a due

paraletteratura-galateo

Pagina 493

marca italiana tagliate in dadini, oppure si adopera addirittura la macedonia in scatole, dove l'aroma delle banane e degli ananassi si unisce a

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Come presentarmi in società

199890
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o si adopera la forchetta a divider quella molle carne, tutt'al più aiutandosi con un pezzetto di pane. Le uova sode si posson tagliare col coltello

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200499
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti gli altri casi si adopera la forchetta, staccando delicatamente con essa la tenera punta degli asparagi e sacrificando il resto. Esistono anche

paraletteratura-galateo

logico. Eppure c'è anche chi adopera gli incisivi per questa semplicissima operazione, ottenendo l'effetto sgradevole di sembrare un coniglio. E se

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201987
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consegna aperta. Per le formole di conclusione si adopera il dev.mo pei non intimi, l'aff.moper gli intimi. Per gli inferiori, basta il nome dopo i saluti

paraletteratura-galateo

Pagina 149

creanza deriva dal cuore, deriva dalla fede nelle cose belle e grandi e quindi la si porta dappertutto con sè, si adopera per tutti e costantemente

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

203585
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quella che si adopera meno, e in basso la roba più pesante, come panni, coperte, coltroncini, guanciali di ricambio, ecc. Ogni servizio di tovaglie e

paraletteratura-galateo

Pagina 291

. » Ora quasi nessuno adopera più utensili di rame per la cucina e il pericolo dell' avvelenamento per l' effetto del verderame è, si può dire, scomparso

paraletteratura-galateo

Pagina 528

semplice orlo a giorno che la bimba toglie alla mamma per farne il lenzuolo alla bambola, e che la mamma solerte adopera per le cure dei bébé: ora è

paraletteratura-galateo

Pagina 615