Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accorgersi

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179597
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ahimè, si! La vita serba sempre qualche brutta sorpresa e troppe volte avviene di accorgersi che l'oro da diciotto non è, in realtà, che princisbecco

paraletteratura-galateo

Pagina 195

concludere il matrimonio — durante il tempo del fidanzamento vi è pur sempre modo di studiare e conoscere questo benedetto carattere e accorgersi qual

paraletteratura-galateo

Pagina 197

L'angelo in famiglia

182714
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merito. Poi sta sicura che quantunque la zia e la cognata facciano le viste di non accorgersi della tua virtù, tosto o tardi ti renderanno giustizia

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184946
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curiosità o la sua astuzia, un effetto contrario; meglio se potrete fare in modo che, piuttosto che accorgersi della sconvenienza di quell'atto di quella

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il saper vivere

185617
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accoglie Giovanna con ululati di gioia e Clotilde con un gelido « ciao », anche se la prima è simpaticissima e la seconda no; nessuno dovrà accorgersi

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Nuovo galateo

190102
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le quali con qualche modo scherzevole vogliono essere animate a mangiare e bere, credo che il padrone non debba dar segno d'accorgersi dell'altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 104

; giacché, se per riconoscere la fallacia d'un raziocinio qualche attenzione richiedesi, basta spesso per accorgersi d'un errore di lingua la sola

paraletteratura-galateo

Pagina 158

in evidenza . Un poeta milanese ha fatto, senza accorgersi, una satira amara della bassa plebe di Milano, provando che i suoi principali paragoni sono

paraletteratura-galateo

Pagina 164

.° Non di rado la mestizia dipende da cause fisiche, e di fisici rimedi abbisogna. In questi casi mostrare d'accorgersi dell'altrui mestizia é accrescerla

paraletteratura-galateo

Pagina 203

accorgersi che guastano la bianchezza ne'denti, la soavità dell'alito, e allontanano da sé le persone di sensibilità dilicata. che per malintesa

paraletteratura-galateo

Pagina 31

scorso secolo anche in Olanda, si pagava sotto gli occhi del padrone, il quale non s'accorgeva o non voleva accorgersi che era cosa sommamente inurbana il

paraletteratura-galateo

Pagina 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrona di casa ad accorgersi che c'è qualcosa che non va, in quel caso provvederà rapidamente a sostituire il piatto. Al ristorante si può indicare

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192069
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mentre si caccia davanti il diletto gregge, ecco affondarglisi il piede, ed accorgersi, ahi ! troppo tardi, che le pecorelle corrono in fratta verso lo

paraletteratura-galateo

Pagina 341

singolare modestia, perché non mostra neppure di accorgersi delle sue molte cognizioni ; e quando deve farne mostra, reca in ogni suo atto tanta

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservare ben sottilmente per accorgersi dello strappo e delle rimendature. Com' ebbe un po' di franchezza in questi lavori, prese impegno di far di sua

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone usanze

195497
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

follìa, non la saluta; queste povere donne, non tutte da disprezzare, sanno alla loro volta capire che egli non deve accorgersi di loro quando

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo morale

196728
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutta la risposta che mi dànno quando hanno la bontà di accorgersi della mia partenza. L'altra fa scrivere il suo dare a libro, e dà bravamente il

paraletteratura-galateo

Pagina 155

nei mesti giorni d'autunno! Ah guai per le famiglie dove il marito comincia ad accorgersi che la compagnia di sua moglie gli diventa noiosa, e che prova

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Come presentarmi in società

199972
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ora è giunta l'età della ragione, ora il fanciullo comincia a essere responsabile dei suoi atti, comincia ad accorgersi che intorno a lui v'è tutto

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201615
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da non accorgersi dei loro difetti, nonchè da criticarli - non veda che il suo professore è brutto, che il suo nonno, poveretto, non si tien pulito e

paraletteratura-galateo

Pagina 14

mettere il piede là dentro per accorgersi di essere da persone - forse ottime - ma certamente digiune di ogni norma di creanza e di ogni finezza. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 3

loro è colpa la sarta, è il vestito che scivola... non se ne accorgono... Ad ogni modo le prego di accorgersi in tempo e di credere che quell'uso è

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Le buone maniere

202415
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mostrano neppure di accorgersi di quel che han fatto ammannire, e che i convitati non si perdono in un'ammirazione troppo entusiastica delle vivande

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Eva Regina

203055
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non saprebbe più suscitarle in noi. Meglio dunque non sposare il primo uomo che abbiamo vagheggiato, per non correre il rischio di accorgersi troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 17

villeggiatura per una stagione e vi trapiantano la loro mondanità; e vengono, rimangono, e se ne vanno, senza accorgersi del processo dei raccolti e

paraletteratura-galateo

Pagina 318

non accorgersi della mia entrata. Era chiaro che la nuova maestra, quella fanciullona dalle vesti ancora corte e dal fresco viso, che invano si

paraletteratura-galateo

Pagina 383