Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abituati

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171935
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strazio durasse un giorno di più, morrei. Non è vero. Se dura un giorno di più noi vi ci troviamo abituati più del giorno di prima e lo sentiamo meno

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Le belle maniere

180217
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abituati a una pulizia rigorosa. - Sono esagerati quegl'inglesi nel consumo dell'acqua! "Santo consumo, figliole mie, ammirevole esagerazione! "Im Wasser ist

paraletteratura-galateo

Pagina 13

il posto che vi garba; naturatmente, accanto al finestrino. Alla mamma, al babbo non si domanda neppure, vero? Loro sono già abituati alle rinunzie

paraletteratura-galateo

Pagina 249

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180547
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'abbigliamento adatto. A proposito di collegio, non per tutti il mattino ha l'oro in bocca. Anche se noi siamo abituati a fare colazione alle sette

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci sia una scena luminosa o che gli occhi si siano un po' abituati all'oscurità, per non procedere a tentoni, inciampando, annaspando, ruzzolando per

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Il tesoro

181801
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abituati a veder passare davanti i ritardatari, nè si può dir loro di prender posto in un intervallo, col rischio di vederselo portar via da un altro

paraletteratura-galateo

Pagina 540

L'angelo in famiglia

182763
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo. Abituati a lavorar molto, o giovinetta, ed apprenderai e ti abituerai a quella prodigiosa attività che ti fa tanto meraviglia in signore

paraletteratura-galateo

Pagina 254

specchio vedendo moversi una figura, non si accorgeva che quella non era una persona, ma soltanto un riflesso della propria: abituiamoci, e ábituati tu

paraletteratura-galateo

Pagina 403

d'ideale, di delicato tanto bello e caro, poichè è lo specchio dell'anima tua. Non essere nè ti mostrar ghiotta mai, e con ogni cura abituati a saper

paraletteratura-galateo

Pagina 698

assolutamente contrarj al loro gusto od al loro bisogno. Certamente se essi fossero stati allevati ed abituati com'io spero sia di te, usi cioè a non

paraletteratura-galateo

Pagina 709

pensieri utili e cristiani. Abituati a cercare nel creato lo spirito animatore, ed in ogni cosa, in ogni luogo vedrai Dio, troverai Dio, quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 729

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184964
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osasse far l'atto di rimproverarli o di punirli. Abituati così a ottener sempre quello che vogliono, essi crescono arroganti, prepotenti, egoisti; e

paraletteratura-galateo

Pagina 75

femmine, abituati fin da piccoli a vivere insieme, sanno comportarsi con correttezza e con disinvoltura, senza danno della convenienza e del decoro

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Il saper vivere

186775
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornalisti, tutti più o meno famosi.Fu un fiasco: diffidenti tra loro, male affiatati con gli altri ospiti, abituati a tener cattedra per conto

paraletteratura-galateo

Pagina 185

Galateo per tutte le occasioni

187715
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possibilità di manovra è sempre proporzionalmente ridotta rispetto a quanto siamo abituati a terra. Dunque la buona educazione diventa indispensabile per non

paraletteratura-galateo

Pagina 187

preoccupazioni quali la diffusione del DDT ai poli - molti di noi sono ormai abituati a scegliere bene quello che mangiano. Ma leggere le etichette e saper

paraletteratura-galateo

Pagina 73

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190523
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, invece sono attentissimi alle forme di cortesia e al look. E sono abituati a frequentare lezioni di business etiquette nelle facoltà di economia; se

paraletteratura-galateo

Pagina 149

. Siamo talmente abituati a vederla che quasi la scambiamo per un piccolo fregio. Invece è un invito dentro l'invito. L'invito a rispondere; farlo esprime

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Saper vivere. Norme di buona creanza

193136
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è una predica che seccherà moltissimo i fidanzati, abituati, oramai, a spadroneggiare in casa della fidanzata. O genitori, pensateci e pensateci voi

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Credete voi che io ve lo darò qui? Perché dovrei darvelo? Sarebbe un non senso. Se voi, lettrice, lettore, siete abituati a dare dei pranzi di grande

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Nuovo galateo. Tomo II

194523
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Abituati ad accettare parole senza conoscerne il significato nelle prime scuole, accettarono parole in filosofia senza corrispondenti idee; e

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Galateo morale

197446
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto un più orribile aspetto: e ciò non sarebbe qualora la frequenza dei preti cattivi ci avesse abituati a guardare con indifferenza le loro colpe

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Signorilità

198250
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in passato, aveva la sua casa. Fino a pochi anni or sono, gli italiani male accettavano la possibilità del condominio; ora vi si sono abituati

paraletteratura-galateo

Pagina 140

qui presenti, siamo stati colmati da tanti favori e grazie di Dio, che siamo abituati ad esse, adagiate in esse..., che le calcoliamo sacrosantamente

paraletteratura-galateo

Pagina 505

così va diventando una cosa naturale, e gli uomini si sono talmente abituati a veder quei visi infarinati, multicolori, che quelli naturali sembrano

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201022
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portano per abitudine, un po' perché sono abituati a piogge quotidiane e improvvise, un po' anche perché fa parte del loro abbigliamento tipico. Ma gli

paraletteratura-galateo

, la quale, se deve improvvisare un pranzetto in fretta, trova in esse le sue più valide alleate. Basta poco per cucinarle. Se si è abituati la mattina a

paraletteratura-galateo

non siete abituati a camminare per molte ore, non potete improvvisamente sperare di tenere il passo con gli altri. Se poi si tratta addirittura di

paraletteratura-galateo

Pagina 286

ristorante. È preferibile farla in cabina. Se il caffè non è esattamente quello cui siete abituati, astenetevi dal fare critiche: il conduttore ha fatto del

paraletteratura-galateo

Pagina 379

perché non è possibile averla. Durante il pasto non fate commenti sulla qualità dei cibi. Non avete bisogno di far capire al prossimo che siete abituati

paraletteratura-galateo

Pagina 381

Le buone maniere

202597
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e lagrime. In ogni famiglia ci sono i così detti intimi, abituati al focolare, al cantuccio del fuoco, alle visite quotidiane e talvolta son vecchi

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Eva Regina

203414
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini male abituati, che saltano adosso, che pestano gli abiti, che non stanno fermi un momento e hanno mille bisogni e mille esigenze. Per questo

paraletteratura-galateo

Pagina 203

IN CAMPAGNA Anche la campagna è, per i bimbi, fonte di salute, di benessere e di letizia. Specialmente per quelli abituati a rimanere molti mesi in

paraletteratura-galateo

Pagina 205