Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 39

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173076
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che una donna sposando un uomo diventi sua proprietà. L'uomo che si atteggia a superiorità . . . . . . 39 Gli uomini retti, credono per fermo, che la

paraletteratura-galateo

Pagina 458

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326 Uomo (che si atteggia a superiorità. L'uomo massaia) . 39, 41 Umore (buon

paraletteratura-galateo

Pagina 486

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179221
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritagli di tempo » 31 XI. Il pranzo » 33 XII. La passeggiata » 37 XIII. I pubblici giardini » 39 XIV. Il teatro » 42 XV. Le serate » 44 XVI. Il giuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180287
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Puntualità 31 Precedenze 32 Conversazione 33 Complimenti 37 Gaffe 38 Gesti 39 Questioni di soldi 40 Chi paga 41 Prestiti 43 Galateo del fumo 43 Sigarette

paraletteratura-galateo

Il Galateo

181721
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'abbigliamento 30 Matrimonio religioso 31 Matrimonio civile 33 Il ricevimento 34 Viaggio di nozze 36 4. EVENTO NON SEMPRE LIETO 37 La notizia 38 L'attesa 39 In

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Il tesoro

181935
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

classico libro dell'Imitazione di Cristo, 39. Il tesoro elegantemente rilegato, un arazzo da mettere sopra il letto, una piccola Madonna artistica, un

paraletteratura-galateo

Pagina 606

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro cuore è vasta, poichè intollerante di confini, cerca di sempre più allargare il suo dominio; è sbattuta dal vento 39 delle passioni, ed oppressa

paraletteratura-galateo

Pagina 606

Galateo popolare

183748
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . » 30 Capo IV. § I - Dei doveri dei cittadini verso la società. . . . . . » 37 § II » . » 39 § III » . » 40 § IV » . » 42 Capo V. § I

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Galateo ad uso dei giovietti

184054
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole sulla moda. . . . . . . . . . . . . » 39 Consigli per l'avvenire. . . . . . . . . . . . . . » 40 Atti molesti ai sensi

paraletteratura-galateo

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 11. Francobolli sulle buste, 328. Fratelli: doveri reciproci, 120. Fumare: norme e usanze, 38 - la pipa, 39 - signore e signorine, 40 - inconvenienti

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

185438
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzi 38 Incontri per strada e inviti al bar 39 Autobus e cinema 39 Cavalieri intraprendenti 40 Riservato alle quindicenni 40 Le amicizie 42 Festicciole

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Il galateo del campagnuolo

187569
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco.....» 37 II. Non prendi terre lontane dall'abitazione » 38 III. Non compera a credito ....» ivi IV. Capo e coda ......» 39 V. La teoria senza la

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo per tutte le occasioni

187578
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cartoline, lettere, biglietti 31; E-mail 33; SMS 34; Social network 35; Telefono 37; Telegramma 39; Visite 40 • Questione di atteggiamento 43

paraletteratura-galateo

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189243
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scacchi. Grande maestra di psicologia è quella commessa di negozio che, essendo rimasta senza camicie numero 40, te ne propone una numero 39

paraletteratura-galateo

Pagina 311

318 Arbitro 136 Ceci anafrodisiaci 228 Aristocrazia mentale 131 Cheville 146 Asparagi 39, 55 Chewing-gum 62, 111 Attaccabottoni 246, 249,Chiacchierare

paraletteratura-galateo

Pagina 347

Nuovo galateo

190461
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensibilità 23 §1. Vista 24 2. Udito 28 3. Tatto ivi 4. Odorato 30 CAPO II Atti molesti altrui memoria 34 III. Atti molesti agli altrui desiderii 39 IV

paraletteratura-galateo

Pagina 287

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192161
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Art. 39. La Camera elettiva è composta di Deputati scelti dai Collegi elettorali conformemente alla legge. Art. 40. Nessun Deputato può essere

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Saper vivere. Norme di buona creanza

193588
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Le donne testimoni, 35. XI Nozze civili, 36. XII. Ci si veste diversamente! 38. XIII. Nozze religiose, 39. XIV. L'ora stupida, 41. XV Nozze religiose

paraletteratura-galateo

Pagina 169

irrimediabilmente attratta» (Giancarlo Buzzi, op. cit. , pp. 38-39). Alla goffa Serao piace molto fare tendenza, indicare i canoni del vero chic. Poco più

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Donnine a modo

194014
Camilla Buffoni Zappa 5 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

migliore. 38. Mangiate adagio, è più salutare e più distinto. 39. Per un sentimento di buon gusto proibisco alle mie giovani lettrici l'uso degli

paraletteratura-galateo

Pagina 1

. 39. Mi sono raccomandata, parlando della scuola, di bandire sempre da voi il pettegolezzo che è triviale e inurbano. E pettegola io chiamerei la

paraletteratura-galateo

Pagina 24

signora emetteva grida ch'io odo ancora dopo tanti anni; io penso ora che ero una cattiva e male educata bambina, e vi scongiuro di non imitarmi. 39

paraletteratura-galateo

Pagina 38

scrivete mai lettere di nascosto dai vostri genitori, nemmeno a una amica, nemmeno a una sorella. 39. Non accettate mai lettere portate a mano e dirette

paraletteratura-galateo

Pagina 56

modo non parlerete mai dalla finestra. 39. Non parlate in coro, per carità. 40. Non riferite mai cose che abbiate potuto vedere o sentire. 41. Se foste

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

195373
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

23 CAPO III. Scelta delle conversazioni 25 » IV.Soggetto delle conversazioni 30 § 1. Soggetti generalmente noiosi 33 » 2. Soggetti aggradevoli 39 » 3

paraletteratura-galateo

Pagina 295

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Cartolina postale (regole, dicitura, forma, avvertenze), 131, 132. Casa (la) degli sposi, 74. Catena (la) dell'orologio, 39. Cavalieri d'onore. Vedi

paraletteratura-galateo

Pagina 232