Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 24

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171788
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA Tipografia Umberto Allegretti- Milano,Via Larga,24

paraletteratura-galateo

Pagina colophon

Le belle maniere

180259
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia - Cortesia utilitaria e cortesia vera. IV. L'avvocatino che la sapeva lunga " 22 V. . Timidezza " 24 Vero malessere fisico - Sforzi per

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Il Galateo

181721
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

genero 20 Rottura 21 3. SE QUESTO MATRIMONIO S'HA DA FARE 23 Preparativi 24 Bomboniere 27 Regali 27 Anelli nuziali 28 La «scorta d'onore» 29

paraletteratura-galateo

Pagina 248

L'angelo in famiglia

182143
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non devi avere 24 nel tuo operato altro movente all'infuori del piacer suo. Non lo dissimulo, molte volte, anche la figliuola modello, la figliuola

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Pag. 24 ma! ! M » 47 più poi » 217 nè senza colpa e e senza colpa nè » 242 quello nello » 372 compiaciono compiacciono » 403 poveri doveri » 494 o

paraletteratura-galateo

Pagina XIII

Galateo ad uso dei giovietti

184054
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . »21 Uno speciale ammonimento alle fanciulle. . » 24 Nè troppo nè troppo poco. . . . . . . . . . . » 25 Del levarsi dal letto

paraletteratura-galateo

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185401
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PREFAZIONE Pag. 3 PARTE PRIMA REGOLE GENERALI DI CIVILTÀ. Il passato e il presente Pag. 9 Il vestiario » 15 Il saluto » 20 La stretta di mano » 24

paraletteratura-galateo

Pagina 337

questioni per la strada, 128. Stranieri: contegno con gli stranieri, 169 - orgoglio nazionale con gli stranieri, 170. Stretta di mano, 24 - fra uguali, 25

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

185764
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui debbono conoscere più o meno i gusti. Dei regali di nozze si è già parlato esaurientemente nel capitolo omonimo a pag. 24. Chi desidera fare un

paraletteratura-galateo

Pagina 210

tata 23 Baby sitter 24 Governante diplomata 24 Ragazze alla pari 25 L'istitutrice 25 CAPITOLO II - I BAMBINI 26 I maleducati 26 In salotto 26 A tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 5

24 federe di misto lino 0,85x0,50 8 12 12 sovraccoperte di misto lino 2,80 x 3,00 2 3 4 coperte di lana 2 3 4 imbottite di piuma o lana o cotone

paraletteratura-galateo

Pagina 57

letto (liseuse) di seta o lana leggera 24 fazzoletti normali 6 o 12 fazzolettini eleganti calze e "collants" a volontà 2 o 3 bustini elastici.

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo per tutte le occasioni

187578
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saluti 20 • Le regole della conversazione 24 Quando parlate 25; Quando ascoltate 27; Argomenti 28; Linguaggio 30 • Dalla lettera al social network 31

paraletteratura-galateo

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Doveri verso noi stessi CAPITOLO I Cura delle persone 22 Il contegno 24 III Del vestiario e della moda 26 IV La riputazione 28 V Del vitto 31 Dei

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188944
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

charme condensato di 24 divi di Hollywood o che sia una persona così illustre, che una sua stretta di mano sia accolta come un dono della Provvidenza

paraletteratura-galateo

Pagina 14

». Apollodoro consigliava di recitare le 24 lettere dell'alfabeto greco prima di aprir bocca. Di recitarle due volte prima di pronunciare cose importanti e

paraletteratura-galateo

Pagina 204

messa di requiem. Ma il proprietario dell'apparecchio portatile è convinto di fare un piacere ai 24 signori in piedi e ai 48 seduti. E' un delfino che

paraletteratura-galateo

Pagina 272

moglie torna a casa con una volpe azzurra che divorerebbe 24 mesi del loro stipendio, se si potesse dire la verità. Ma i mariti credono che se la siano

paraletteratura-galateo

Pagina 298

Nuovo galateo

190461
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensibilità 23 §1. Vista 24 2. Udito 28 3. Tatto ivi 4. Odorato 30 CAPO II Atti molesti altrui memoria 34 III. Atti molesti agli altrui desiderii 39 IV

paraletteratura-galateo

Pagina 287

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191344
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ora riprendiamo come lasso di tempo le nostre famose quattro ore a disposizione, dalle 20 alle 24, e immaginiamo che i nostri protagonisti si siano

paraletteratura-galateo

Pagina 135

siete svenati per l'oro nero e non vi restano soldi per quello a 24 carati, va benissimo anche un cucchiaino di plastica. Durante le cene private a due

paraletteratura-galateo

Pagina 160

modello 83 La buona conversazione 89 Bambini, animali e altre amenità 99 5. Dalle 20 alle 24. Poche ore insieme a tavola per capire tutto (o quasi) di

paraletteratura-galateo

Pagina 200

La gente per bene

191360
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non è però inutile rammentargli che dopo aver pranzato con persone che gli furono presentate per la prima volta, dovrà entro le 24 ore portare in

paraletteratura-galateo

Pagina 215

NOVARA Ristampa 2007 © Novara 2000 interlinea srl edizioni via Pietro Micca 24, 28100 Novara, tel. 0321 612571 www.interlinea.com Stampato in Italia

paraletteratura-galateo

Pagina copertina

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192323
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Art. 24. Tutti i regnicoli, qualunque sia il loro titolo o grado, sono eguali dinanzi alla legge. Tutti godono egualmente i diritti civili e politici

paraletteratura-galateo

Pagina 102

, tela, giaconetto per l'estate. Occorrono m. 1,20 di stoffa. Le parti che lo compogono sono: i davanti, la schiena, le falde e le maniche. Fig. 24 Fig

paraletteratura-galateo

Pagina 160

1835 fondò un ritiro per le orfane, che ne escono a 24 anni con una dote di 500 lire. - Fondò un ospedaletto con 60 letti per bambini rachitici

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Saper vivere. Norme di buona creanza

193588
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzato, 24. V. Il corredo, 26. VI. Il corredo, di biancheria, 27. VII. Padrino di matrimonio, 29. VIII. Doveri del padrino, 31. IX. Testimoni; 33. X

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193917
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IV.— L’abbigliatoio..........››16 V. — La scuola............››20 VI.— Profilo d'una scuola femminile..››24 VII.— Giorgina e Lauretta..........››37

paraletteratura-galateo

Donnine a modo

194041
Camilla Buffoni Zappa 7 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mettere in mostra il fazzoletto anche se pulitissimo. 24. Se siete obbligate di assentarvi un momento da tavola per ragioni più forti della volontà

paraletteratura-galateo

Pagina 1

producendo rumore e disordine nella scuola. 24. Durante la lezione di cucito non vi curvate come gobbe sul lavoro, ma state ritte portando piuttosto il

paraletteratura-galateo

Pagina 24

imitate il loro modo di camminare. 24. Ridere a voce alta, pestare gli abiti alle signore, mostrare a dito una persona, sono tutte scorrettezze di

paraletteratura-galateo

Pagina 38

gli direste chiaramente che non vi fidate del suo ordine. 24. Non offrite mai a prestito cosa alcuna per pentirvene poi e fingere di non ricordare la

paraletteratura-galateo

Pagina 45

multa per leggere un nostro scritto é grave scortesia. 23. Per la stessa ragione non scrivete mai sui giornali. 24. Vediamo ora qualche cosa sul modo

paraletteratura-galateo

Pagina 56

di mantenere alla vostra parola, qualunque sagrificio vi dovesse costare. 24. Una fanciulla ben educata non dice mai p.e. la mia casa, i miei cavalli

paraletteratura-galateo

Pagina 59

INDICE Nella famiglia Pag. 1 Nella scuola » 24 Nella via »38 Con le compagne » 45 Feste varie » 50 Della corrispondenza »54 Stralci di buone maniere

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Nuovo galateo. Tomo II

194919
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ubbriaco. Gli abitanti occupavano 24 e talvolta 48 ore a bere. Alle porte di queste orgie si trovavano due uomini muniti di barella, i quali l'uno dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 195

commettendo nelle chiese (Grida di Milano del 24 settembre 1709): che le azioni pie erano degeerate in abusi perniciosi; che le feste alle immagini esposte

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini in generale, 24 e seg. Giovinetta (contegno della) col ballerino, 27. Giovinetta (contegno della) all'albergo, 32, 33. Giovinetta (contegno della

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo morale

197158
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, militari ed impiegati 32, ingegneri, misuratori 30, avvocati, causidici 29, professori, maestri 27, medici e chirurghi 24. Non può dunque entrare nei

paraletteratura-galateo

Pagina 287

di questa specie di giornali a meditare le ordinanze di monsignor Sibour in data del 24 agosto 1850 e 17 febbraio 1853; non che quella del Dupanloup

paraletteratura-galateo

Pagina 347

Signorilità

199077
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 8 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si tocchino uno con l'altro, il che impedirebbe un perfetto essiccamento. Si conservano in luogo secco. Per usarne si immergono per 24 ore in acqua

paraletteratura-galateo

Pagina 274

in colori assortiti, tagliate secondo la moda; 24 paia di calze; 24 fazzoletti di lino semplici; 24 idem eleganti; 1 fascia elastica elegante; 1 idem

paraletteratura-galateo

Pagina 317

calze, il numero di 24 va ripartito tra quelle di vero organzino a «baguette» ricamata per accompagnare vestiti da thè e da sera, quelle di filo

paraletteratura-galateo

Pagina 328

lenzuola da letto matrimoniale; 4 idem con solo orlo a giorno; Per poter adoperare le 24 federe di lino tanto per letto matrimoniale, quanto per letto

paraletteratura-galateo

Pagina 335

Per avere un buon corredo di biancheria da cucina, bisognerà possedere: 12 asciugamani di cotone e canapa; 24 asciugapiatti in canapa; 12

paraletteratura-galateo

Pagina 340

, studiamo come adornarla, come combinare la cena del 24 e la colazione del 25 il più possibile prelibate o, almeno, accurate. Le fanciulle di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 358

sbadigliava dopo una troppo lauta colazione, e si dichiarava di... divertirsi un mondo. Ora si pensa francamente che, dopo il pomeriggio del 24 e il

paraletteratura-galateo

Pagina 358

. L'organizzazione finanziaria di una famiglia 19 Il bilancio 20 La piccola contabilità famigliare 24 La doverosa previdenza . 27 Capitolo III. Che

paraletteratura-galateo

Pagina 533

Eva Regina

203741
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro : Térésah con Giudice, Il pane rosso; Amelia Rosselli con Eva Regina 24 la sua fortunata Anima; Haydée con Per te ! Rossana con Casa di Pena

paraletteratura-galateo

Pagina 367