Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stesso

Numero di risultati: 956 in 20 pagine

  • Pagina 4 di 20

Come devo comportarmi?

172044
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

glovinotto mi confessava lui stesso d'aver preso gusto all'eletta società e al conversare intellettuale, per opera della sorella sua, la quale era

paraletteratura-galateo

Pagina 102

senza sfoggio di ardimento, che potrebbe tenere in apprensione e obbligare qualcuno a mettersele ai fianchi dimenticando sè stesso, per tracciare

paraletteratura-galateo

Pagina 151

sciogliere l'unione da lui stesso imposta, e di strappare la figliuola al marito che magari ella amava e dal quale aveva avuto dei figli. La feroce

paraletteratura-galateo

Pagina 223

abbiano facilità a lasciar andare i loro figliuoli nelle case degli altri, fossero anche su lo stesso pianerottolo.

paraletteratura-galateo

Pagina 293

Le belle maniere

180161
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessa, la tua famiglia, il collegio e le migliori dell'educande che al buon nome del collegio stesso contribuiscono con la loro intelligenza e la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180448
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessa cosa, non trasmettono lo stesso senso di importanza, di generosità, di aspettativa: mandiamone pure, magari componendoli con un sistema grafico

paraletteratura-galateo

Pagina 116

saggio mandare a chiunque si sposa lo stesso regalo, e tutine identiche a tutti i bambini, e declinare cortesemente tutti gli inviti.

paraletteratura-galateo

Pagina 220

diversi, purché siano tutti dello stesso materiale. Non è casuale che le candele siano sempre o molto alte (sul candeliere) o molto basse: la «mezza

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Il Galateo

181688
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coniugi sono sullo stesso piano. E allora, come si fa coi biglietti da visita? Per quel che conta, potete giocarvi la precedenza a testa o croce.

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Il tesoro

181892
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La società è un bisogno e al tempo stesso una patente di superiorità per l'animale uomo; chi oserebbe negarlo? Ma pure, non sembra anche a voi, o

paraletteratura-galateo

Pagina 585

Galateo popolare

183534
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'amicizia è uno dei più grandi beni della vita. Studiatevi diceva un antico savio, di essere contento di voi stesso e troverete un amico di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Galateo ad uso dei giovietti

183999
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e dopo quello, se hai tempo e volontà, leggine o scorrine un secondo, un terzo. Lo stesso devi fare, se meglio t'aggrada, coi periodici che trattano

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185222
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'inquietudine che possa derivarle da altri. Le allevierà le fatiche della casa, provvedendo egli stesso a una quantità di piccole cose che stancano e

paraletteratura-galateo

Pagina 246

Il galateo del campagnuolo

187512
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Onde egli incoraggiava le società bacologiche a impiantarsi nel paese e a prendersi cura di questo ramo agricolo. Lo stesso diceva del vino. Nel

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo per tutte le occasioni

187597
Sabrina Carollo 5 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ovviamente) senza darsi la minima pena nei confronti degli altri. Allo stesso tempo va sfatato il mito secondo cui il bon ton è qualcosa di polverosa ed

paraletteratura-galateo

grande città, dove smog e fumo insozzano rapidamente le chiome. Allo stesso modo, un istruttore di step sentirà il bisogno di farsi una doccia anche

paraletteratura-galateo

Pagina 11

strettamente privata di ognuno di noi. Allo stesso tempo è necessario far presente che non si può far finta di non sapere leggere il metalinguaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 13

pacifica di diverse attitudini e culture. Allo stesso modo, essere stranieri, lontani dalla propria terra di origine può essere molto difficile

paraletteratura-galateo

Pagina 152

ad ascoltare, per evitare di intervenire a sproposito. Allo stesso tempo, però, non partecipate silenziosi a lungo a una chat. Passereste per guardoni

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188580
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salendo gli stessi scalini dello stesso patibolo ha involontariamente pestato un piede al boia. In tedesco: «Proibito parlare al manovratore». E' la durezza

paraletteratura-galateo

Pagina 127

sotto forma di maldicenza. Tutti parlano male di tutti. Il nostro migliore amico è quello che fa sforzi sopra se stesso per non dir male di noi. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 204

scientifica del dottore. E lo stesso Re Assuero (vedi sempre il Libro di Esther), avendo capito che quel pranzo di 180 giorni era stato un po' lungo

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Nuovo galateo

189995
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

messe solenni, nelle quali il celebrante dopo di avere incensato tutto il popolo viene incensato egli stesso. B) Per isperanze e timori vaghi. Più di

paraletteratura-galateo

Pagina 180

la data alla fine, giacché chiunque riceve una lettera corre tosto a ricercare alla fine di essa il nome di chi la scrisse, e nello stesso istante vede

paraletteratura-galateo

Pagina 207

nel tempo stesso al pericolo di trarne qualcuna su per le nari. Voi conoscerete la sgarbatezza anche in quelli che vi stanno attorno quando siete

paraletteratura-galateo

Pagina 29

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192707
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno stesso giardino le piante che più godono del solatio dànno frutta più saporite. Non meno efficace è l'azione della luce sugli animali e

paraletteratura-galateo

Pagina 309

non c'è aria ricada tutto ed esca fuori per l'estremità aperta della canna, come pur vorrebbe naturalmente il peso del mercurio. Facendo lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 359

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspetto, da ogni vostro atto, se non volete che la gente dimentichi la perdita che avete fatta, se non volete dimenticarla voi stesso. Così è: le

paraletteratura-galateo

Pagina 153

cugini, se vi è stata assieme nell'infanzia: chiama tutti gli altri per cognome e dà loro del lei. Non balla mai troppo con lo stesso cavaliere e se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 166

avere grande nome o grandi ricchezze - le quail, dal giorno che si sono maritate, venti o trenta, o quaranta anni fa, conservano sempre lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Nuovo galateo. Tomo II

194986
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spesso è forza sedurre le passioni che gli fan siepe; ma questo dono per sé stesso non è sicuro indizio di profondo pensare. Parecchi buoni spiriti non

paraletteratura-galateo

Pagina 109

moderni sedono a mensa sopra buoni scanni, e gli antichi sedevano per terra: lo stesso si dica delle altre mobiglie. Vedi il capo antecedente

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Galateo morale

196502
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della gente e particolarmente delle signore, sarebbe lo stesso come dirvi essere inciviltà il rubare e l'assassinare. E così dicasi di que'mariuoli che

paraletteratura-galateo

Pagina 102

. «Io capii tosto, dice egli, di aver commesso un atto degradante ed arrossii di me stesso. Deliberai perciò immediatamente che non avrei mai più

paraletteratura-galateo

Pagina 145

, prendila tu stesso. Uomo, non ti metterai a sedere sul divano accanto alle signore, né spingerai loro addosso la tua sedia fino a toccarne le vesti coi

paraletteratura-galateo

Pagina 433

carbonico, che va ad ingrossar le correnti già formidabili di gas avvelenato che esalano gli anelanti danzatori. Ho veduto io stesso più d'una volta le

paraletteratura-galateo

Pagina 460

, dal suonare o dal cantare di qualche modesta giovinetta, per cui tu abbia detto a te stesso dolcemente commosso «questa, se non è musica perfetta, è

paraletteratura-galateo

Pagina 461

alcun che di bene, perde esso stesso il sentimento di quel decoro, che vede mettersi in non cale da coloro che hanno la missione di emendarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 50

ad arrossire per te; come non devi pretendere d'esserne appoggiato a commettere ciò che non è giusto ed onesto, e tanto meno ch'ei stesso commetta

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Signorilità

197916
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulle e alle madri che sanno compiere in modo coscienzioso, in perfetto stile fascista i loro doveri domestici, e, nello stesso tempo, non dimenticano

paraletteratura-galateo

un affiatamento perfetto, come in un salotto privato; debbono presentare i giovanotti alle mamme e alle signorine, unire allo stesso tavolo uomini e

paraletteratura-galateo

Pagina 136

, azzurro Savoia, verde-mare... ma una padrona di casa sia certa di fare cosa sempre moderna e elegante, mettendo tutti i bicchieri dello stesso servizio

paraletteratura-galateo

Pagina 250

per un paio di anni, non solo, ma lo stesso sarto o la stessa sarta vi aggiungeranno volentieri quel collettino di crespo, quella striscia di cerato

paraletteratura-galateo

Pagina 334

; avutane risposta affermativa, ringrazia subito per lettera, sempre con lo stesso tramite. Ella, colle signore del comitato, stia pronta all'ora

paraletteratura-galateo

Pagina 431

colonie che possediamo, e quelle che ci verranno. Insegniamo poi alle femmine che si può benissimo portare due anni lo stesso vestito e lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 520

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200913
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un interesse inesistente. E perciò niente sbadigli, e soprattutto niente teste ciondoloni: sarebbe veramente un'offesa per l'oratore. Per lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 115

galateo: quello di mangiare l'insalata nello stesso piatto in cui mangiate un altro cibo. All'insalata va sempre riservato un piattino apposito, che può

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Il galateo del contadino

202963
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna saperci stare colla sommissione, collo stesso rispetto che si deve usare in chiesa. È pessima educazione,stando a scuola, disturbare i compagni

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

203585
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confidenziale, di tenero ardire. Vi sono gli stessi ricordi d'infanzia, le tradizioni famigliari stesse : tante volte lo stesso tetto accoglie, in

paraletteratura-galateo

Pagina 15

scompagnati. Lo stesso si farà con la biancheria da letto : lenzuola e federe analoghe vanno divise gruppo per gruppo. In un secondo armadio la signora potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 291