Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aveva

Numero di risultati: 469 in 10 pagine

  • Pagina 4 di 10

Come devo comportarmi?

172972
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'intorpidimento d'un nervo della volontà, una lacuna nell'energia! Ella amava il suo cane; diceva che non l'aveva tradita mai; che raccolto e cresciuto nella

paraletteratura-galateo

Pagina 395

parla vibrato, con agitazione. Come starà la Mariuccia ?... Dio mio, come starà?... Era tutta Bianca come di neve, aveva gli occhi chiusi, la

paraletteratura-galateo

Pagina 427

manca a lei per il suo piacere!... E pure non pare punto contenta. A tavola non aveva certo l'appetito che ho sempre io e che mi fa trovare squisita la

paraletteratura-galateo

Pagina 430

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179026
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo sulle tracce de’ suoi difetti, stava in sull’avviso, e si studiava di guardarsene e di correggersi il più che fosse possibile. Egli aveva inteso dal

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Per essere felici

179573
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovane signorina, la quale forse sedotta dall'alta carica ch'egli aveva coperto alla corte di Francia, non esitò ad accettare la domanda di matrimonio

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Il tesoro

181895
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ieri non aveva iniziato una vera e propria vita di società. Per un giovane il fatto può avere minore importanza; le occasioni d'andare a ballare non

paraletteratura-galateo

Pagina 543

Solo alcuni anni fa, una padrona di casa aveva il suo giorno di ricevimento, se non in tutte le settimane, almeno un paio di volte al mese. Oggi è

paraletteratura-galateo

Pagina 587

L'angelo in famiglia

182184
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacere. Essa era stata molto piamente allevata nel monastero di S. Marta in Milano; ma travolta come molte altre signore dalle idee volteriane, aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 20

, laguna ci portava a bordo di un vapore del Lloyd; ma il cannone non aveva ancora tuonato, e dovemmo aspettare nel porto l'ora di salire il battello

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Mettiamo dunque da parte ogni sciocca idolatria per ciò che ci viene dall' estero. Fino a qualche anno fa, nessuna cosa in Italia aveva valore se non

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Il saper vivere

186706
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"pensionnats svizzeri" della sua infanzia, "la collezione di porcellane cinesi" di suo padre, la "classe" che aveva sua nonna. Perderebbe di colpo la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Il galateo del campagnuolo

187497
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non fruttano che alla lontana e non tutto in un anno. Gian Matteo teneva questo metodo, che sembra assai semplice. Aveva uno Sfogliaccio, su cui

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Galateo per tutte le occasioni

187625
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cominciando a raccontare un episodio o un concetto che vi aveva già esposto in precedenza. Con atteggiamento di chi è concentrato ad ascoltare

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189088
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deboli, è facile, con un successo di ilarità, concentrare sulla propria persona le simpatie che in un gruppo di conversatori un altro aveva fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 157

, o il cliente del medico che ha sbagliato diagnosi; il pittore vi maledirà perchè la signora che gli avete presentato aveva combinato un prezzo e il

paraletteratura-galateo

Pagina 16

guida che le risposte udite dei primi due interrogati. Fatti i preparativi, il primo rispose «non so». Il secondo, «non so». Il terzo, che aveva gli

paraletteratura-galateo

Pagina 167

al capo Tenare da un delfino innamorato del suo canto, e che il suono della lira del poeta aveva attratto verso la nave. Il poeta ebbe salva la vita

paraletteratura-galateo

Pagina 271

discutono. Quando dopo alcuni giorni divenimmo amici, gli domandai perchè aveva proibito le barbe. Mi spiegò: - Perchè il lasciarsi crescere la barba è il

paraletteratura-galateo

Pagina 59

a te e al tuo clan. Non fare come quella ricca macellaia di Boston, che aveva combinato con un'illustre attrice una recita du- rante un suo

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Nuovo galateo

189706
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della vanità e amor proprio del padrone , allorché la morale non offendono e il buon costume. Egli mi aveva dato un si eccellente arrosto, ch'io non

paraletteratura-galateo

Pagina 118

La gente per bene

191436
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che non aveva più mamma, povera gioia! Il suo babbo occupava una alta situazione, ed era sempre assorto in gravi lavori. L'educazione della piccina era

paraletteratura-galateo

Pagina 11

interminabili a cui dovevo assistere nella mia infanzia, tra la mia povera mamma ed una vecchia baronessa inferma, che non aveva nessun bambino in casa, e

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193852
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

II teatro. Marina raro si vedeva a' teatri, perchè la madre aveva alcune -ragioni da farsi cogli spettacoli. Prima di tutto la signora Bianca aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 114

del galateo, aveva fatto l’abitudine in Marina non solo di comportarsi sempre urbanamente in ogni luogo e con ogni persona: ma ancora le aveva svolto

paraletteratura-galateo

Pagina 20

il cappellino di quella. Aveva sempre il suo posto, dove, col permesso del Parroco, aveva collocate due sedie; e quando vi giungeva, non respingeva

paraletteratura-galateo

Pagina 56

capolavori, e delle qualità distintive delle varie scuole; onde aveva acquistato una non volgare erudizione artistica; e un occhio sicuro nel giudicare

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

194742
Melchiorre Gioia 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ambasceria egli aveva ritrovati a Siam, si esprime così: « Io occupo un » posto d'ascoltante nelle loro assemblee, e mi servo » sempre del vostro metodo: una

paraletteratura-galateo

Pagina 110

, perché non aveva un esemplare delle poesie d'Omero; ed un altro adoratore di questo poeta fece voto di leggere ogni giorno mille versi di esso, a

paraletteratura-galateo

Pagina 118

dell'udienza. In una causa che discutevasi avanti il banco del re, fu prodotto un testimonio che aveva il naso estremamente rosso: l'avvocato avversario

paraletteratura-galateo

Pagina 137

, quanto è più dissimulata. Senza alcuna specie di discorso si può eccitare ridicolo con una lode apparente smentita dal fatto. Batru, che aveva motivo di

paraletteratura-galateo

Pagina 159

, un originale in una parola: ma la singolarità di quest'uomo non era che un vizio dello spirito, e nissuno aveva l'animo più metto di lui. Quindi la

paraletteratura-galateo

Pagina 169

d'imbarazzo, giurando unitamente ai testimoni da esso prodotti, ch'egli non aveva fatto ció che gli veniva imputato. Il numero de' testimoni, che dovevano

paraletteratura-galateo

Pagina 245

, perché quel giovine era riuscito a ferire un orso ed un lione contro cui il principe aveva slanciate le sue frecce inutilmente. VI. Uomo probo non si

paraletteratura-galateo

Pagina 53

non meno da lui, » che da Fingal. Mostra che sin dal tempo di quella, » egli aveva concepita molta propensione per lui, » e gli rammemora la prova

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Galateo morale

196916
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antica in un Fabio Massimo di cui diceva Catone: che in esso era una gravità condita di cortesia, né la vecchiezza gli aveva punto mutati i costumi

paraletteratura-galateo

Pagina 209

faccia alla scienza, o giovani, voi siete tutti eguali: diceva Napoleone il grande ai suoi guerrieri che ognun di loro aveva nello zaino il bastone di

paraletteratura-galateo

Pagina 240

diventerebbe ministro, più che della giustizia, del capriccio e della prepotenza di chi governa, ed arma e stromento di partito; aveva in mira una tale

paraletteratura-galateo

Pagina 248

con un carattere tristo. Cuvier era amabilissimo con tutti. Talma, il grande attore, non aveva ombra d'affettazione. Canova si lagnava, con

paraletteratura-galateo

Pagina 318

Michelangelo aveva usanza di dire che le cose buone non si fanno in fretta, e che i giovani che vogliono riuscire eccellenti nell'arte non devono

paraletteratura-galateo

Pagina 322

po'tremante, perché ero nello studio del dubbio e dello scoramento; ma egli mi rimise presto il fiato in corpo e dopo una ventina di pagine che aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 329

Signorilità

199308
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in passato, aveva la sua casa. Fino a pochi anni or sono, gli italiani male accettavano la possibilità del condominio; ora vi si sono abituati

paraletteratura-galateo

Pagina 140

balia o le balie... Alle nozze della Principessa Jolanda, nel salone che precedeva la cappella Paolina, dove aveva luogo la commovente cerimonia intima

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Le buone maniere

202218
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colle forme gentili dell'affetto e dell'amabilità. Un vecchio autore dimenticato aveva compilato le massime della saggezza attribuite a Fénelon

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Eva Regina

203305
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva sempre provato ripugnanza. Avverte inesplicabili pesantezze alle membra, prepotenti bisogni di sonno, nausee penose: ogni mattina si desta con un

paraletteratura-galateo

dell'esploratore alla terra che aveva vagamente intraveduta, fervidamente imaginata di lontano, adornata, col desiderio, di tutti i tesori e di tutte le

paraletteratura-galateo

contenta. Un gran peso le si è tolto dal cuore. Aveva creduto di essere malata di qualche malattia vergognosa e grave, ma dopo le spiegazioni della mamma non

paraletteratura-galateo

Pagina 10

altri, non l' abbandonano, purtroppo, neppure nella nuova fase della sua vita. Essa lo aveva sperato dapprima, nella sua letizia di fidanzata, nel suo

paraletteratura-galateo

Pagina 101

les nôtres» ha scritto Bourget. Francesca da Polenta tradì lo sposo, ma Gianciotto l' aveva preceduta sulla via dell' inganno quando la fece chiedere in

paraletteratura-galateo

Pagina 262

ascoltò gli sfoghi d' una moglie abbandonata e si sentì quasi inclinata a ringraziare Dio che le aveva risparmiato uno strazio più grande. Una madre di

paraletteratura-galateo

Pagina 691

commedia del pudore, mentre aveva già donato ad altri il fiore della sua purezza... Ricordate la drammatica situazione della commovente commedia di

paraletteratura-galateo

Pagina 70