Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volte

Numero di risultati: 789 in 16 pagine

  • Pagina 3 di 16

Come devo comportarmi?

172344
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando il gentiluomo in una festa sia stato presentato ed abbia ballato più volte con una signora, non già con una signorina, trova opportuno di

paraletteratura-galateo

Pagina 201

visto altre volte fumare. Non la offrirà però mai a una signorina, che sarebbe un atto di libertà. Non fumerà in casa d'altri se non invitato a farlo; si

paraletteratura-galateo

Pagina 203

e soventi volte di insulsaggini. La signora di spirito le dovrebbe sopprimere, sostituendo ad esse un biglietto con due sole parole cortesi

paraletteratura-galateo

Pagina 302

Le belle maniere

180191
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, disubbidienze, inesattezze, mancanze di rispetto, oblio di tant'altri doveri. Uhhh! Mi date sulla voce? O sentitemi:quante volte non v'è accaduto

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180350
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si può essere maleducati anche tacendo: ormai sappiamo bene che il linguaggio corporeo ha un impatto cinque volte maggiore di quello verbale. E

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Il Galateo

181316
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al cineforum della parrocchia. Se avete qualcosa da dire, è giusto che la diciate, a volte è doveroso. Non abbiate paura di mostrarvi impreparati o di

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Di solito è meglio non farlo: non è più di moda, i giovani nuovi lo odiano. Ma una disinvolta riunione, il meno formale possibile, a volte può far

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Il cane. Le prime volte che lo portate in macchina, il cane in genere si spaventa moltissimo, uggiola, ansima, sbava, e se ci sono curve e traffico è

paraletteratura-galateo

Pagina 175

. L'assistenza tecnica può essere ottima, quando lo è; ma l'assistenza psicologica è il più delle volte carente. Comunque vorrei consigliare la partoriente

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Il tesoro

181901
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del nostro io più profondo. Molte volte questa forma di comportamento si riscontra in una persona digiuna quasi di convenienze, e invano si cerca

paraletteratura-galateo

Pagina 574

; le altre portate due volte. In un pranzo d'importanza come in un elegante pranzo fra amici, i liquori non si servono a tavola, ma in salotto, ed è la

paraletteratura-galateo

Pagina 590

Galateo popolare

183527
Revel Cesare 3 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molte volte accade che si abbiano in niun conto, non forse per mancanza d'affetto, ma per quel fare rozzo ed incivile proprio dei più, che si abbiano

paraletteratura-galateo

Pagina 21

parole, smodati desideri, inganno, null'altro che inganno. Quante volte passeggiando si ha la disgrazia d'incontrarsi in uno di questi seducenti amici

paraletteratura-galateo

Pagina 25

molte volte può essere dai parenti e dagli amici invitato.Molti ricusano con insistenza da principio mentre nell'animo già vorrebbero avere accettato

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Il saper vivere

185633
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrove, nei bar, al cinema, in casa di compagni qualsiasi, e a volte pericolosi. Intanto i genitori perdono ogni controllo sulla loro vita, e rimarranno

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Il galateo del campagnuolo

187460
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volte coll'aratro nel medesimo solco; oppure dopo il primo solco vi faceva passar manovali colla marra. Si accorse però che quando si fanno di tali

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188944
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Apollodoro consigliava di recitare le 24 lettere dell'alfabeto greco prima di aprir bocca. Di recitarle due volte prima di pronunciare cose importanti e

paraletteratura-galateo

Pagina 204

La gente per bene

191787
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una dozzina di volte il cucchiaino, il pane, e tutto quello che ha intorno. Vuol pigliare il bicchiere e la sua manina, piccina, unta, inesperta, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 186

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192278
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guanciale per l' abbottonatura. La lunghezza é due volte l'altezza di esso, per essere piegata in due a dritto filo e cucita in costura alla parte

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Saper vivere. Norme di buona creanza

193042
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentarsi insieme, solo all'inizio della loro vita comune. Poi, basta. Anche quando la sposa riceve, le prime volte, in casa sua, al suo giorno, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193642
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potè raccogliere, venne a conoscere che n’era causa l’abbigliatura sua un po’ più elegante delle altre volte.

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Nuovo galateo. Tomo II

194986
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavagliuole in vece d'una, deve astenersi più volte d'andare all'osteria. La decantata semplicità de' nostri maggiori gli induceva a bere in un solo fiasco, il

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Galateo morale

196478
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campane! pensino che vi possono essere in vicinanza dei malati. Oh che? la carità avrà da arrestarsi alle volte del tempio e non avrà, da salire anche

paraletteratura-galateo

Pagina 119

critica viene esposta in infami libelli,in sucide caricature, e concretata in accuse che non hanno il più delle volte il menomo fondamento. Si rende in

paraletteratura-galateo

Pagina 219

volte soggetto. La vera civiltà è dote inerente all'anima e allo spirito: poiché comprende in uno la modestia, la tolleranza, l'affezione, il rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 30

meglio la serata, che in questo modo; e a tutti i teatri, a tutti i balli (colpa forse l'età) io preferisco mille volte i concerti in famiglia. E tu

paraletteratura-galateo

Pagina 461

ineffabile che vi assale alle volte nell'udire un semplice preludio, una melodia elementare. Oh ma se l'artista unisce alla scienza, all'agilità anche

paraletteratura-galateo

Pagina 462

riempiono di fiabe senza sugo, che guastano poi loro i sonni e rendono alle volte i fanciulli imbecilli, cachettici, senza vigorìa, senza ardire: né è tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Siamo dunque civili in famiglia; procuriamo di abbellire per quanto sta in noi l'esistenza di quelle persone, che tante volte pur troppo piangeranno

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200556
Simonetta Malaspina 6 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una testa ciondolante e il contagio dei vostri sbadigli. Non applaudite per primi. A volte il pezzo non è finito, e il vostro entusiasmo rischierebbe di

paraletteratura-galateo

non riconoscono autorità alcuna. Un bambino non nasce maleducato ma lo diventa a volte per l'imperizia o la troppa indulgenza dei genitori.

paraletteratura-galateo

prenotate in precedenza. Ciononostante a volte sorgono problemi: il controllore interverrà per rimettere le cose a posto. Dormire in sei persone può essere

paraletteratura-galateo

Pagina 133

. A volte la curiosità può essere nociva. A nessuno piace mettere a nudo i propri segreti, e non è bello approfittare di un attimo di debolezza di una

paraletteratura-galateo

Pagina 135

A volte si danno all'insulto le dimensioni della parolaccia, della volgarità, e allora nessuno può essere in disaccordo con noi quando diciamo che

paraletteratura-galateo

Pagina 242

che troppe volte si vede invece sollevato leziosamente. Se dovete versare da bere a qualcuno, non sollevate i bicchieri, e non riempiteli fino all'orlo

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Eva Regina

203072
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 15 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cugini sono quasi sempre coetanei, o quasi, delle cugine: sono molte volte i soli giovani che frequentano la loro dimora, che vivono molte ore con

paraletteratura-galateo

Pagina 15

, nell'adempire la missione per cui fu creata, diviene fisicamente e moralmente completa. La maternità spesse volte l' abbellisce, modifica il

paraletteratura-galateo

Pagina 155

, sorrisi e parole gentili. E molte, troppe volte, all'indomani di queste nozze, composte non di due creature che fondono la loro anima, la loro carne e i

paraletteratura-galateo

Pagina 25

che cosa può significare questo, qualche volte? Certo, non intendo accennare a certe relazioni volgari che non hanno altro fine che quello d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 256

mobili e gli oggetti d' ornamento. Molte volte un gingillo elegante e grazioso costa come un ninnolo volgare: qualche volta costa anche meno e non lo si

paraletteratura-galateo

Pagina 289

anche... Quante volte (non sempre?) la causa che indusse alti funzionari, finanzieri, custodi del denaro altrui, a prevaricare, è da cercarsi in una

paraletteratura-galateo

Pagina 328

LE CONTADINE Molte volte mi è accaduto di pensare che fra tutte le classi sociali, quella dei contadini è la classe che più uguaglia la donna

paraletteratura-galateo

Pagina 447

LE CONSOLAZIONI Ma il più delle volte la vita ci riafferra e ci trascina giù, lungo la corrente, col cuore spezzato. Necessità materiali e morali ci

paraletteratura-galateo

Pagina 472

, nei figliuoli. Da parte dell'uomo favoriscono tante volte la nuova unione, che spesso si conclude per necessità, perchè gli orfani possano avere

paraletteratura-galateo

Pagina 481

pensa, terminato di mangiare, a sciacquarsi la bocca e a nettarsi i denti con lo spazzolino e il dentifricio. Il più delle volte, la sera, non ci si

paraletteratura-galateo

Pagina 513

supremamente cara. L'amore che tante volte, che troppe volte, fa commettere delle viltà, diede origine a un magnifico eroismo, fu più forte della

paraletteratura-galateo

Pagina 533

LA PAZIENZA La pazienza è invece tenuta per una qualità di esclusivo uso femminile. Infatti sebbene anche gli uomini molte volte non possano farne a

paraletteratura-galateo

Pagina 535

esercitata dà agli occhi una luce e un' eleganza che spesse volte la perfezione del taglio e la vaghezza del colore non possono dare. Osserviamo

paraletteratura-galateo

Pagina 573

solitudine più intollerabile. Così avviene molte volte alle donne che le circostanze gettarono in qualche posizione difficile. Esse credono di scorgere

paraletteratura-galateo

Pagina 665

, quante volte gli umili possono essere di specchio ai favoriti dalla sorte ; i poveri ai ricchi ! Quale esempio di pazienza ci dà quella misera inferma

paraletteratura-galateo

Pagina 686