Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutto

Numero di risultati: 1606 in 33 pagine

  • Pagina 3 di 33

Come devo comportarmi?

172241
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bisogna essere amabili e cortesi, non già per vanità ma per generosità; per il debito che abbiamo verso gli altri. La signorina faccia di tutto per

paraletteratura-galateo

Pagina 124

; tutto uno sfoggio di roba elegante e costosa per favorire le posizioni comode, per smorzare il suono dei passi, mitigare la luce, solleticare i sensi

paraletteratura-galateo

Pagina 173

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179088
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi stavano tutto il giorno; per la refezione del mezzodì ciascuno si portava un canestro il bisognevole. Il signor Carlo però, perché i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Per essere felici

179709
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispostacce e i malanni dei signorini che fuori di casa cercano di essere bene educati, e di far fare "bella figura„ alla mamma. Ora tutto ciò è infinitamente

paraletteratura-galateo

Pagina 11

durante tutto il tempo che sta nella nostra casa.„ Ora, per allietare l'ospite, non è necessario lo sfoggio, non è indispensabile la ricchezza; anche le

paraletteratura-galateo

Pagina 228

portate intere in tavola, e poi scalcate dal maggiordomo o da chi per esso. Quindi si finisce d'aver servito tutto freddo o, se si tratta d'umido

paraletteratura-galateo

Pagina 235

infaticabilmente per il benessere e il divertimento dei suoi ospiti. Avrà somma cura che tutto riesca inappuntabile sia nella decorazione che nel servizio. La sua

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Le belle maniere

180132
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passa; e allora rinnegano le più soavi idealità, o annullano tutto un passato di bontà, di devozione, per dar libero sfogo all'insoffribile angoscia, a

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180402
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al momento dell'invito. Così, chi non ama il tutto-funghi, o tutto-pesce, o tutto-formaggi, o non è un fautore della cucina thailandese può

paraletteratura-galateo

Pagina 101

delle camicie si lamentino («È tutto sulle mie spalle», «Faccio la serva a tutti») se non provano neppure a insegnare al Piccolo Lord trentenne (che

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Il tesoro

181822
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'indumento, bene in vista, sicchè tocca e non tocca il capo d'un viaggiatore.... A tutto ciò si pensi prima senza disturbare alcuno. E ciò sia detto anche per

paraletteratura-galateo

Pagina 550

L'angelo in famiglia

182442
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proibito come il più falso di tutti i più falsi amici, il libro cattivo, od anche appena non buono. Dopo tutto ciò parmi vedere il tuo volto, che vorrei

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Galateo popolare

183584
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un anno al più. Un lutto di vedova si porta da molti per tutto l'anno di lana nera con trine nere. Però volendo, dopo sei mesi è permesso di prendere

paraletteratura-galateo

Pagina 110

troviamo, del diritto che ognuno ha dopo avere pagato la sua quota di godere tutto intiero il divertimento e d'imporre silenzio ai pertubatori; il

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185214
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con tutto l'amore, con tutta la fiducia, con tutta la cieca obbedienza che finora erano riserbate soltanto a lei. Lo vede perdere abitudini a lei

paraletteratura-galateo

Pagina 240

tutto proceda con regolarità e con ordine. D'altra parte si deve ad essi il maggior rispetto, non solo dai figli e dai domestici, ma anche da tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Il saper vivere

186450
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il vino. Non si dimentichi che la donna di servizio è più indispensabile in cucina che in sala da pranzo: bisogna fare di tutto per non innervosirla

paraletteratura-galateo

Pagina 103

salotto, dato il numero degli invitati, ma in piedi intorno alla tavola da pranzo dove sarà stato preparato tutto il necessario. I pasticcini saranno di

paraletteratura-galateo

Pagina 122

meravigliosa pace del vostro giardino. Grazie, grazie di tutto, mia cara, e ricordati che, se hai occasione di venire a Milano, sarò felicissima di ospitarti

paraletteratura-galateo

Pagina 136

abbiamo segreti, ci raccontiamo tutto! ».I rapporti tra madre e figlia che "si raccontano tutto" covano quasi sempre epiloghi burrascosi. Alla prima

paraletteratura-galateo

Pagina 34

accordi dell'organo, fare un voltafaccia e scappare verso l'uscita trascinando con sé il velo e il diadema della sposa. Più prudente, tutto sommato

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il galateo del campagnuolo

187497
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non fruttano che alla lontana e non tutto in un anno. Gian Matteo teneva questo metodo, che sembra assai semplice. Aveva uno Sfogliaccio, su cui

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Galateo per tutte le occasioni

187859
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

induce ai medesimi riti tutti gli anni. Buoni propositi, speranze, felicità, tutto ciò che inseguiamo ha bisogno di un nuovo inizio per rafforzarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Nuovo galateo

189502
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inteso, mostrandosi tutto occupato nell'esaminare il ritratto che ha sulla tabacchiera , o rivolgendo gli occhi alle pitture della sala. Occupi tu la

paraletteratura-galateo

Pagina 63

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192443
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punto cieco. Fig. 28 Inferiormente si fa un orlo di 10 cm. Superiormente si attacca una cintura come pei calzoni, oppure una serra tutto attorno (fig. 30

paraletteratura-galateo

Pagina 162

tutto unito, ora lasciando degli intervalli tra un punto e l'altro, ora facendo i punti alternati a due a due, a tre a tre, ecc. A questo punto se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Saper vivere. Norme di buona creanza

193406
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scappa. E forse, si sta meglio di prima, alla fine dell'estate. Dio è provvido, sovra tutto con la gente semplice, che prende il mondo come viene, si

paraletteratura-galateo

Pagina 126

nei loro astucci, finché il lutto non cessi, tutto ciò, veramente, non è una vana pompa, non è una posa sociale, non è una convenzione glaciale, è

paraletteratura-galateo

Pagina 153

E anche questo stato, che fa orrore a tante donne, può avere le sue dolcezze. Tutto sta ad elevarsi sovra il rammarico di non aver trovato marito, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 167

bisogna vedere bene, se valga la pena di affrontare tutto ciò, se la ragione di convenienza, di obbligo morale, di decoro, d'interesse, che v'induce a

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Nuovo galateo. Tomo II

194625
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

odi tu ció che il tal dice? rispondi, che i signori dimandano del tuo parere. Allor l'Altoviti, tutto sonnacchioso, e senza pensar altro, si levò in

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Galateo morale

197372
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buttar giù sulla carta tutto quanto gli viene in capo; ma raccogliersi alquanto a meditarlo prima di regalarlo al pubblico; non fidarsi troppo delle prime

paraletteratura-galateo

Pagina 338

spietatamente la riputazione di qualunque galantuomo il quale non presti cieca fede a tutto ciò che essi credono o fingono di credere, e non veneri quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 344

quali dobbiamo il vivere, l'amare, lo sperare, tutto ciò che ci allieta quaggiù e ci consola nel viaggio che ci venne assegnato dalla Provvidenza.

paraletteratura-galateo

Pagina 499

, questo borghese gentiluomo è tutto una gloria per l'Italia che lo volle a suo figlio; è tutto un esempio pel nostro paese cosi scarso di uomini senza

paraletteratura-galateo

Pagina 505

chiave della porta di strada. In tale frangente voi potete, chiamando e picchiando, metter sossopra, tutto il vicinato; ma il portinaio, lui, dorme del

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Signorilità

199616
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veramente artistici. La Contessa Iolanda Calvi di Bergolo ne acquistò recentemente due: uno di gusto molto sobrio, tutto a tralci verde-argenteo di

paraletteratura-galateo

Pagina 252

tutto ben compresso e ben asciutto. Nel centro si apre uno spazio, o buca, in cui entri una pentola, od un recipiente qualsiasi di rame o di alluminio

paraletteratura-galateo

Pagina 479

alla causa buona, poi col lavoro di tutti i momenti, e con l'esempio. Prima di tutto, non dobbiamo affidare mai completamente i nostri figli ad

paraletteratura-galateo

Pagina 522

Lasciamoci oggi con questo pensiero consolante: se noi tutti daremo tutto ai nostri figlioli senza nulla pretendere, se, come insegna l'Imitazione di

paraletteratura-galateo

Pagina 530

Come presentarmi in società

199953
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del suo regno. E come potrebbe credere diversamente? Dinanzi a sè vede braccia amorevoli tese a invitare e a sorreggere, tutto intorno a sè non vede

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200589
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inservibili: non nascondendo il tutto dietro un cespuglio o buttandolo in un ruscello; se proprio non c'è una pattumiera nelle vicinanze

paraletteratura-galateo

. Chi ha un convincimento politico se lo tenga, si iscriva al partito del cuore, svolga una vera e propria attività propagandistica: ma dimentichi tutto

paraletteratura-galateo

donna saprebbe fare a meno di questo accessorio quando esce di casa. Nella borsa tiene tutto quello che le serve, che crede indispensabile finché rimane

paraletteratura-galateo

Pagina 63

La notte di San Silvestro è una notte di buon augurio per tutti gli uomini. L'anno vecchio se ne va, si dice, portandosi via tutto lo sgradevole

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Eva Regina

203054
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero, del cuore. Si sa il perchè di quel palpito, il perchè di quel turbamento, il perchè di quella felicità. Tutto in noi e fuori di noi acquista

paraletteratura-galateo

Pagina 17

del marito, più del suo decoro, più della sua dignità di moglie e di madre. Ma però anche questo uomo l'adora. Il suo amore è tutto diverso dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 248

anche quella, ottima, di far tutto da sè, per imparare quest' arte malagevole e necessaria in cui — mi dispiace dirlo — non sempre le donne riescono

paraletteratura-galateo

Pagina 315

, la impallidisce, l'attrista, la fa languire: e allora la piccola artefice di vanità è capace di tutto, del sacrifizio più eroico, dell'abbandono più

paraletteratura-galateo

Pagina 394

tutto si evolve, tutto progredisce, tutto si perfeziona, perchè solo la donna dovrebbe rimanere refrattaria a questo movimento universale, la donna

paraletteratura-galateo

Pagina 400