Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservare

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Come devo comportarmi?

172530
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispetto verso il morto, e di riguardo verso l'opinione pubblica, di osservare rigorosamente le regole del lutto. Il vestito nero non aggiunge nulla al

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179080
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservare ai superiori le mancanze degli altri. Tutti si manca, tutti possiamo trovarci nel caso di meritare un castigo. Ti sia sempre nella mente che

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Le belle maniere

179946
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservare il piatto degli altri, nè fissare con avidità la pietanza ch'è portata in tavola, come se tu la volessi mangiare con gli occhi; non ti

paraletteratura-galateo

Pagina 102

vi sembra? Pensate, forse, che assai più raramente dobbiamo esercitarla a scopo professionale. Ma io vi faccio súbito osservare che per altri scopi

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Il Galateo

181539
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(l'unione fa la forza) a osservare criticamente la passeggiata, dandovi di gomito, ridacchiando e facendo sapidi commenti sulla forma, la dimensione

paraletteratura-galateo

Pagina 193

. Chi non gioca non si fermi alle spalle dei giocatori a osservare le loro carte: o, se lo fa, non commenti, non ridacchi, non faccia cenni: stia fermo e

paraletteratura-galateo

Pagina 95

L'angelo in famiglia

182834
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è quello da Lui suggerito, d'osservare cioè la sua santa legge? Allora sarà provato una volta di più che il cardine, sul quale deve poggiare e

paraletteratura-galateo

Pagina 208

senza però pregarti a voler ben ponderare l'obbligo che ti stringe di osservare il precetto di Dio e della Chiesa; che se l'astenerti dai consueti

paraletteratura-galateo

Pagina 453

la centesima volta di osservare la più scrupolosa modestia nel tuo vestire, nel tuo contegno ed in tutta la tua persona; di tenere ben le briglie al

paraletteratura-galateo

Pagina 720

un luogo all'altro, quanto l'osservare e il meditare le differenze quasi infinite che corrono tra paese e paese, costumi e costumi, persone e persone

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Galateo popolare

183696
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ordinariamente è scelto dalla giovine madre. Il padre e la madre del fanciullo non possono essere nè padrino, nè madrina. Bisogna osservare che i nomi

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è ufficio nostro il ripetere ch' essa vuol essere anzitutto buona figlia, buona sposa, buona madre ; e l' osservare che anche certe splendide

paraletteratura-galateo

Pagina 143

entri colla persuasione di accingersi a un nobile ufficio e non dimentichi mai che le leggi del galateo si vogliono osservare anche nelle quistioni

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185191
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Eppure, nonostante questa sconfinata libertà, anche nella strada il cittadino bene educato deve osservare certe regole precise, volute dall'uso e

paraletteratura-galateo

Pagina 124

considerato meno di nulla, quando non sia d'imbarazzo e di noia. Normalmente, nelle visite fra amici non troppo intimi, si devono osservare certe regole. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 130

preziosi di giudizio. Meglio se si potrà osservare da sè, penetrando nell'intimità della famiglia, sotto la veste dell'amicizia: giovano in questo

paraletteratura-galateo

Pagina 203

del marito: anch'essa, come il marito, ha diritto di osservare e di rimproverare; ma l'osservazione e il rimprovero sian fatti come li deve fare una

paraletteratura-galateo

Pagina 224

città, in qualunque ora, soffermandosi alle vetrine delle botteghe a osservare e curiosare. L'andar fuori sole sia dunque una necessità e non un'abitudine

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188229
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così dire, sia necessario farlene la spiegazione. Sonovi da osservare questi doveri anche verso i parenti prossimi, come zii, zie, cugini, ai quali già

paraletteratura-galateo

Pagina 34

facilmente osservare finchè vivremo. Non sarà fuor di proposito rammentar qui alle fanciulline alcuni di quei casi nei quali la loro inesperienza

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188717
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, basta impiegare il primo giorno a osservare gli usi del paese che si visita, o interrogare l'addetto culturale dell'Ambasciata del nostro paese. I

paraletteratura-galateo

Pagina 216

delle grandi sartorie per osservare le vesti e le indossatrici. Mi attrae il loro modo di camminare, di sorridere a freddo, di lasciar intravvedere il

paraletteratura-galateo

Pagina 249

sfaccendato perplesso sulla vetrina da osservare o sulla direzione da prendere, adotterà anche lui questa difesa dell'uomo che sa utilizzare il tempo, contro

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo

190344
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delazioni . . . fate osservare le leggi e non fate di più. Sembra quindi che in mancanza di merito personale alcuni vendano ai sovrani il loro zelo

paraletteratura-galateo

Pagina 258

, e cominciando a bagnarlo, egli si rivolse ai cortigiani, e fece loro osservare che tutte le creature dell' universo erano deboli e dipendenti, che il

paraletteratura-galateo

Pagina 265

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190523
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verbale è utilissimo l'esercizio. Se volete diventare dei veri esperti, e nello stesso tempo divertirvi, vi consiglio di osservare le fotografie dei

paraletteratura-galateo

Pagina 132

. Per osservare le gambe sotto il tavolo sono necessarie pratica e astuzia, anche se il gesto di accavallare è più comune su un divano o una sedia al

paraletteratura-galateo

Pagina 142

tavola, che, come è stato detto, diventa un palcoscenico privilegiato per conoscere, indagare, scrutare e manifestare il proprio io e osservare quello

paraletteratura-galateo

Pagina 28

La gente per bene

191529
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per un certo tempo. Non sono la popolazione nomade dei bagni. Si può aspettare alcuni giorni, osservare le loro abitudini, prima di decidere se

paraletteratura-galateo

Pagina 167

grembiulino, obbligandola a caricarsi d'un fascio di fieno. A tavola poi dovranno osservare le stesse regole che ho indicate pel pranzo in casa propria

paraletteratura-galateo

Pagina 33

osservare che una visita è stata breve, nè insista perchè si prolunghi. Questo riguarda sua madre. Non deve mai domandar conto alle visitatrici dei loro

paraletteratura-galateo

Pagina 61

sulla vanità, ha imitato i brillanti. Neppure la catenella dell'orologio è concessa ad una signorina che vuole osservare tutte le regole di convenienza

paraletteratura-galateo

Pagina 70

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192620
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservare se la tela è sufficientemente alta da poter fare tutte e due le sue parti nell' ampiezza di essa. E per ciò determinare, si misura la larghezza

paraletteratura-galateo

Pagina 170

. Si fa osservare un vizio comune nelle cucine anche all'estate, dopo aver cucinato il pranzo o la cena, di non togliere la legna dal fuoco, e

paraletteratura-galateo

Pagina 262

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193852
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella veste di broccato! E la madre le faceva osservare che i più nel teatro cercano non il pascolo dell'anima, ma della vista.

paraletteratura-galateo

Pagina 114

osservare ben sottilmente per accorgersi dello strappo e delle rimendature. Com' ebbe un po' di franchezza in questi lavori, prese impegno di far di sua

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Nuovo galateo. Tomo II

195267
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luogo di far osservare la sublime acutezza de' moralisti pedanti. Essi fanno rimprovero all'attuale incivilimento d'avere esteso il numero de' cibi e

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Sua Maestà fatto osservare che altre » volte erano stati avvelenati dei re col mezzo » degl'incensi, e che dove si trova il re non si » deve

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Le buone usanze

195562
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservare che la mancanza di correttezza, di delicatezza nel giuoco, l'approfittare dell'inesperienza altrui o dell'altrui buona fede, oltre che essere un

paraletteratura-galateo

Pagina 214

ammobiliato con gusto proprio. Però bisogna osservare che, anche avendo molti denari, non è facile, come sembra, ammobigliare finemente ed

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Signorilità

199287
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pretesa quando casa, servitù, vestiti, signore sieno alla stessa altezza... e qui bisogna osservare che, se fra gli invitati c'è un sacerdote, esso deve

paraletteratura-galateo

Pagina 224

naturale di osservare che molte cose oggi vanno commercializzandosi, con vantaggio forse della borsa, ma non certo della signorilità... Se in passato

paraletteratura-galateo

Pagina 384

Come presentarmi in società

200142
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: chi invece ha pazienza d'attendere, e occhio sicuro da guardare e osservare, finisce coll'accomodarsi meglio degli altri. Accade talvolta, alle

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'occasione di farsi vedere ed osservare, risponde con leggerezza ai discorsi leggeri dei giovanotti, ed insomma, per farla breve, si presenta sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 100

, guarnizioni di caminetto, ecc. Vi sono alcune cose da osservare però; per esempio, a chi va in altra città non si daran cose di difficile trasporto. A gente

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Le buone maniere

202587
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una sanzione potente: è quella di doverli osservare, pena di essere lasciati in abbandono dai nostri simili, e di non poter fare nè ricevere nel

paraletteratura-galateo

Pagina 107

osservare minutamente, ne prova un senso di stanchezza e di noia da cagionare pensieri tutt'altro che lusinghieri alla vostra persona e alle cose vostre. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 131

osservare e, occorrendo, riprendere e non mostrare una soverchia debolezza nell'assentire in presenza d'altri ad una idea storta, ad un'opinione sbagliata

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Eva Regina

203437
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'intende — o, se il caso si presenta grave, ad uno specialista. Questo deve essere il primo pensiero della mamma, che baderà poi di osservare ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 216

verso quelle che scrivono per la boriosa compiacenza di farsi osservare, quelle che non smettono più di far le autrici una volta che hanno esordito

paraletteratura-galateo

Pagina 367