Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medico

Numero di risultati: 224 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Come devo comportarmi?

172915
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un poverino scottato o ferito, o vittima d'una imprudenza qualsiasi, intanto che si aspetta il medico ? La fanciulla impari a conservare sano e forte

paraletteratura-galateo

Pagina 134

che non soffrano per disagio e per freddo; e li cura se malati e magari interroga per essi il medico. Quando la donna così tenera della bestie è nubile

paraletteratura-galateo

Pagina 395

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179170
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

onestamente si eserciti; l'avvocato, il medico, il legnaiuolo, il ciabattino sono egualmente degni di rispetto, quando nell'esercizio dell'arte loro

paraletteratura-galateo

Pagina 72

queste miserie per farsi strada. In questo mezzo il Municipio di Torino bandì un concorso per un medico de' poveri, al quale presentatosi pure Enrichetto

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Le belle maniere

179831
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio, e bisogna educarcelo per non pigiare dove già duole, o per non produrre nuovo dolore. Che direste d'un medico che calcasse la mano sopra una piaga

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Il tesoro

181930
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'inosservanza della legge. La dichiarazione spetta al padre del bambino; qualora egli fosse impossibilitato a presentarsi, il medico o la levatrice

paraletteratura-galateo

Pagina 604

Galateo popolare

183472
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ben disse al riguardo un celebre medico « che senza la virtù la ragion stessa ci sarebbe di danno ». Facciamoci pertanto, per la brevità di tempo che ci

paraletteratura-galateo

stà per l'umano consorzio siccome un debito - talora gravissimo - che la carità s'impegna di saldare con somma fatica; nè sempre ci riesce. Il medico

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185231
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, parecchi giorni dopo, quando la puerpera è ormai in forze e comincia ad alzarsi. Tali visite non si restituiscono. Il medico, l'ostetrica, daranno al

paraletteratura-galateo

Pagina 251

nascita - gli estremi si toccano - è necessario far denunzia al medico condotto per la constatazione di morte, e al Comune. Di questo triste ufficio

paraletteratura-galateo

Pagina 303

oggi; il medico, l'avvocato passavano le loro giornate chiacchierando coi loro pochi clienti, dai quali ricavavano abbondantemente di che vivere con

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il saper vivere

186944
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segretaria dell'avvocato, dall'assistente del medico, che conoscono i loro gusti: dischi di musica classica, libri d'arte, di letteratura (ben

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Il galateo del campagnuolo

187549
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di tutto si è che diffidano piuttosto delle persone di studio; mentre si abbandonano ciecamente alle persone ignoranti. Il maestro, il medico, il

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Galateo per tutte le occasioni

187578
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

215; La tecnologia in ufficio: per un uso politically correct 216 • Salute e bellezza 217 Dal medico e in ospedale 220 • Savoir-faire nello sport 224

paraletteratura-galateo

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188222
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche in ciò l'acqua nella sua naturale temperatura; ma anche in questo dipendete dal consiglio del medico, e uniformatevi ai desiderii dei vostri

paraletteratura-galateo

Pagina 22

sarebbe cattiva assuefazione mangiucchiare ogni poco, allorchè non siamo nè bambini, nè vecchi, quando non fosse per consiglio del medico in certi

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189114
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

medico o di un commissario di polizia. Non si fanno presentazioni ai funerali, anche perchè non c'è argomento col quale agganciare la conversazione

paraletteratura-galateo

Pagina 14

sempre accusato l'anonimo garzone del macellaio, vittima innocente delle distrazioni di tutto il caseggiato). Se fra i coinquilini c'è un medico è

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Nevralin. Non insistere per condurlo dal tuo medico, dal tuo dentista, dal tuo avvocato, dal tuo consulente in materia impositiva. Se vuoi davvero renderti

paraletteratura-galateo

Pagina 282

notti, i tentativi, gli studi, le delusioni, le amarezze, il nome. Il medico che ti guarda la lingua e ti ordina un cucchiaio di magnesia, fa meno fatica

paraletteratura-galateo

Pagina 90

La gente per bene

191768
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serbare a sè ed al suo medico le geremiadi delle sue sofferenze. Nulla è più sconveniente di quelle persone sempre distese, sempre sdraiate, che

paraletteratura-galateo

Pagina 179

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192749
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro, tenendole però chiuse le narici, perché l'aria si introduca nei suoi polmoni; e ciò tutto continuate a fare finché sarà giunto il medico, al

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Saper vivere. Norme di buona creanza

192938
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rispettabile, di famiglia; ha un protettore dei suoi fratelli, un grande avvocato di casa, un grande medico di casa, qualche personaggio, infine, per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193688
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bravo e dotto medico s'era fatto un obbligo di spiegare alle alunne delle classi superiori que'tratti di scienza,che più hanno relazione colla pratica

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Galateo morale

196879
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spasso questi elementi che costano a lui fabbricante, operaio, agricoltore, a lui medico, avvocato od artista il sudore della giornata, le privazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 199

dire di non servir nessuno? Il medico riceve il salario da' suoi ammalati, l'avvocato dai clienti, il fabbricante da coloro a cui egli cede i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 200

stipendi che non arrivano, dopo venti, dopo quarant'anni di servizio ad eguagliare l'onorario di un avvocato, di un medico, di un ingegnere mediocremente

paraletteratura-galateo

Pagina 217

altro nome medico o barbarico più vi piaccia ad esprimere la vostra filosofia o filantropia; in nome della libertà voi dovete rispettare anche queste

paraletteratura-galateo

Pagina 367

uffizio di medico, di ingegnere, di negoziante, di coltivatore. Ebbene, vi ha un unico mezzo di abolirlo questo esercito; è quello di renderlo

paraletteratura-galateo

Pagina 391

un medico purchessia, più sovente anche da un empirico perché si rechi a visitarla — oggi o domani; — spendono, maninconiosi, il men che possono in

paraletteratura-galateo

Pagina 395

Signorilità

198119
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro vitto, alloggio e vestiario, ma le spese per il loro allevamento, per le cure medico-climatiche loro necessarie; quelle per i loro studii, per i

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Altezza Reale fosse accompagnata dal medico ispettore. Questi le offriva la mano destra, inguantata di bianco come per un ballo. Dopo di che libertà per

paraletteratura-galateo

Pagina 303

corredino, vanno confidati al proprio medico. Nulla può essere di più volgare di quelle giovani signore che, fino a che non aspettano un figliolo

paraletteratura-galateo

Pagina 366

morale, bisogna sempre chiedere il consiglio d'un medico, prima di scegliere uno o l'altra. È anche bene sapere che è sempre necessario un periodo di

paraletteratura-galateo

Pagina 57

russo di 28, si fece ringiovanire al punto di non mostrarne che trenta. E come? Un medico spagnolo le disse un giorno che, se gli concedeva piena

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200674
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nocche delle dita, non si interrompe nessuno quando parla, ecc. Chi ha un tic, faccia il possibile per controllarsi e consulti magari un medico

paraletteratura-galateo

Pagina 117

può risolvere con qualche medicina appropriata, e il medico di bordo non mancherà di aiutarvi. Se si tratta di una crociera che contempla anche

paraletteratura-galateo

Pagina 295

Le buone maniere

202935
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavolino coll'indirizzo e un biglietto di visita. Se viene un medico a curarvi, voi lo pagate, ma non fate conti, non discutete; gli rimettete le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Eva Regina

203305
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ventunanno, lasciare lo sposo che ama tanto... Le sue agitazioni, le sue tristezze aumentano : il marito, impressionato anche lui, chiama il medico. Il

paraletteratura-galateo

perché il marito, medico condotto, ingegnere, maestro rurale, o agente di campagna, le rapisce alla città per seppellirle, coi vestiti nuovi del

paraletteratura-galateo

Pagina 127

alcun risultato, chiese spontaneamente l' aiuto del medico che alla maggioranza delle partorienti mette orrore, e quando giunse, fu lei che pensò a

paraletteratura-galateo

Pagina 147

' igiene e le fa rispettare, che ha il medico per direttore e per consigliere e non si fida che di lui: la mamma moderna che può vantare il non piccolo

paraletteratura-galateo

Pagina 155

le mamme di trent' anni fa imbevute ancora di pregiudizi, ossequienti ai consigli delle comari e refrattarie a quelli del medico. I neonati non si

paraletteratura-galateo

Pagina 214

sottometterebbero alla cura necessaria ! Anche per i bambini malati, una medichessa potrebbe riuscire più efficace d'un medico. La donna, anche quando non è madre

paraletteratura-galateo

Pagina 380

ufficio, nell' anticamera di un medico, al camposanto, dappertutto dove le necessità comuni della vita civile avvicinano gli uomini, li mescolano

paraletteratura-galateo

Pagina 495

medico, un bravo artista, dovete ricorrere ad un uomo di grande energia nervosa. » Questo è vero, ed è vero anche che le persone nervose hanno una più

paraletteratura-galateo

Pagina 522

. Chi pensa molto e lavora molto col cervello, abbisogna di un sonno prolungato. Un medico dice che il tempo rubato al sonno è infinitamente dannoso allo

paraletteratura-galateo

Pagina 523

RIMEDI SEMPLICI Io non consiglierei certo nessuna signora a curarsi da sè, ma vi sono certi casi in cui pare superfluo incomodare il medico, eppure

paraletteratura-galateo

Pagina 528

non hanno conseguenza. Non vi consiglierei assolutamente però d' indugiare a chiamare il medico anche per cose lievi, quando siano di natura da lasciar

paraletteratura-galateo

Pagina 531

pazienza. Se i suoi incomodi non cedono subito, se un' indisposizione si rinnova, se una malattia si prolunga, eccola ribellarsi, prendersela col medico e

paraletteratura-galateo

Pagina 535