Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivere

Numero di risultati: 371 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Come devo comportarmi?

172906
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contrasto fra il modo di pensare e l'agire; non vi sia bisogno di vivere, per cosi dire, due vite; una interna e l'altra esterna, sempre in contesa

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Il dolore e il compianto per i morti e la cura della tomba, è di tutti i popoli di tutti i tempi. Il vivere è un correre a la morte; tutti lo

paraletteratura-galateo

Pagina 272

si migliori nell'affetto che inspira, migliorando lei stessa nell'affetto che la fa vivere in lui e di lui. Dice a proposito Ernest Legouvé: «C'est en

paraletteratura-galateo

Pagina 30

ho la certezza di non recar danno a nessuno, perche non potrò vivere a mio modo, non badando alle osservazioni, alle censure, alle critiche dei

paraletteratura-galateo

Pagina 391

giorno in un carrozzone di treno in compagnia di una signora, la quale, contro tutte le regole del saper vivere, prese a interrogarlo chiedendogli dove

paraletteratura-galateo

Pagina 403

istintivo in chi è nato per vivere in società. Figurarsi poi se quest'uno è suo marito! Ho visto invece altri mariti, in casa propria burberi, brontoloni

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179196
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mancanza di lavoro, una malattia, la vecchiaia; ed ecco che con un po' di risparmio vi assicurate il vivere per quando non potete lavorare, vi procurate

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Le belle maniere

180191
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commozioni, per eccitarvi, per togliervi dal vostro mondo reale e vivere il più possibile quello de'vostri sogni e delle vostre chimere. - Hai un libro da

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180402
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momento, e anche il saper vivere è in continuo divenire. Certo, ci sono comportamenti che restano comunque banditi, vere e proprie cafonate «storiche

paraletteratura-galateo

Il modo di entrare in un locale pubblico (caffè, ristorante, cinema, teatro, negozio) costituisce, ancora oggi, un esame lampo di saper vivere. In

paraletteratura-galateo

Pagina 141

. Perché vivere insieme tra adulti presuppone una ridistribuzione delle spese vive (tra chi ha un reddito anche minimo) e almeno delle responsabilità e

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Il Galateo

181768
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

controgalateo, vuol dire "guida al modo di essere" e quindi di vivere il più sensatamente possibile, in questo tempo per molti versi insensato». Parole

paraletteratura-galateo

«guida al modo di apparire», questa premessa non sarebbe pertinente. Ma in un libro di controgalateo, inteso come «guida al modo di vivere», la

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il tesoro

181892
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapersi guadagnare da vivere, e non piccolo è il loro sacrificio, perchè da mattina a sera devono trattare con un'infinità di gente, non sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 538

lettori, che non tutte le conseguenze del vivere sociale e civile, debbano essere accettate fino all'estremo limite al quale riesce a certuni di

paraletteratura-galateo

Pagina 585

vivere in un'atmosfera satura di bontà e di gentilezza, non si dovrà indurle ad allontanare ogni pensiero men che generoso, ogni sentimento che non

paraletteratura-galateo

Pagina 642

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184934
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prima di terminare questi brevi consigli di igiene, dedichiamo due parole alle passeggiate e agli sports. Chi vuol vivere sano e a lungo non dovrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il saper vivere

186050
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vari manuali di Saper Vivere: rimpiazzereste l'incertezza con la confusione, persuadendovi inoltre che si possono sostenere due tesi diametralmente

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Galateo per tutte le occasioni

188103
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Bompiani). Suggerimenti utili sono stati attinti anche dal volume Galateo, ovvero l'arte del buon vivere (2004, Gribaudo), mentre le note di

paraletteratura-galateo

Pagina 253

, consentono un corretto svolgimento del vivere comune, e quelle inutili. La formalità inevitabile aiuta a trovare dei punti fermi nei momenti in cui la

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188130
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vero fine di vivere. I primi nostri doveri sono quelli della religione, origine di felicità illibata in questa vita e di gloriosa immortalità nell'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188769
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paese noto per la ristrettezza di vedute in materia di morale sessuale, per la tendenza a dilatare e deformare la verità, per la tecnica di vivere sul

paraletteratura-galateo

Pagina 125

è una grave responsabilità l'unire due persone che, se voi non le aveste avvicinate, avrebbero continuato a vivere parallelamente senza che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 15

che sa vivere: l'honnête homme est l'homme poli et qui sait vivre. La prima regola è non urtare la suscettibilità degli altri, suscettibilità riposta

paraletteratura-galateo

Pagina 92

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191315
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maniere. Il galateo del viaggiatore, Sperling e Kupfer, 2005. Rosselli C., Il saper vivere di Donna Letizia, Rizzoli, 2007. Sebeok T.A., A Sign Is Just

paraletteratura-galateo

Pagina 197

La gente per bene

191806
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ed ora le loro bimbe si sono fatte grandi. Sono signorine. Bisogna aver pazienza, signore mamme, e cangiar modo di vivere. L'abbonamento alla

paraletteratura-galateo

Pagina 190

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192059
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solleva lo spirito dall'aria gravosa e morta del vivere comune, lo feconda di gioie serene, di consolazioni ineffabili, ed esercita su tutti un

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulle della classe operaia, alla quale appartengono tutte le persone che devono vivere delle loro braccia, è certo che non possono, nè debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194102
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diviso il restante con proporzione graduale. Lo sprezzo rimase a quelli che volevano vivere a spese altrui, questando. L'abbominazione rimase a

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Galateo morale

196852
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del vivere domestico, se pure, ciò ch'è più disgraziato ancora, non è occasione di associar la famiglia ai medesimi eccessi d'intemperanza e di

paraletteratura-galateo

Pagina 179

vivere, si metterà, questo marito, al servizio delle turpitudini sociali, quando non diventerà, sotto l'impulso del suo feroce e selvaggio istinto, un

paraletteratura-galateo

Pagina 181

l'industria, che vi faceva vivere? Se il consumatore turbato nelle sue consuetudini o stizzito delle vostre pretese si pone in isciopero anch'egli ed

paraletteratura-galateo

Pagina 188

capo, con imprecazioni non saprei se più stolte od infami contro il capitale, contro le ricchezze: quel capitale, quelle ricchezze che vi fanno vivere

paraletteratura-galateo

Pagina 191

stadio della vita civile. No, l'uomo non può vivere solo. Più che del pane e dell'aria e della luce egli ha bisogno del contatto de'suoi simili

paraletteratura-galateo

Pagina 23

osava. Ora che a picchiar sul prete ci si diventa cavaliere, mi vien voglia di lasciarli vivere. D'AZEGLIO — I miei ricordi. Per quanto la libertà, per

paraletteratura-galateo

Pagina 356

Signorilità

199515
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deve vivere con loro. Sì; per vivere bene, dovete fare dei confronti..., ma i confronti con quelli - e sono milioni - che posseggono meno di Voi!.. E poi

paraletteratura-galateo

Pagina 444

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200786
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Siete impiegati in un ufficio? Questo vuol dire che per almeno sette-otto ore, per cinque o sei giorni alla settimana, siete costretti a vivere in un

paraletteratura-galateo

che non avete bisogno di particolari raccomandazioni. Il saper vivere invece entra in gioco, quando, per un motivo o per l'altro, siete obbligati ad

paraletteratura-galateo

Pagina 115

scusa alla persona che ha dovuto subirlo. Questa onesta nell'ammettere le proprie deficienze e i propri torti fa parte del saper vivere e delle buone

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Eva Regina

204474
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si crede inaridita per sempre, talvolta si smarrisce, si dispera, trova inutile vivere ancora e si slancia nel buio della morte. Quasi tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 19

solitudine che le fa orrore, o la ricolma di letture depravate, di lettere ardenti e folli per colui dal quale soffre di vivere divisa, che vorrebbe sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 248

tutte le sue energie, che le faceva vivere una vita ricca dell'essenza di mille vite, che la dava un' esuberanza di sentimento, di sensibilità, da

paraletteratura-galateo

Pagina 37

vivere sempre sotto le loro pupille aperte alla Verità infinita. Non riguardi, non false sensibilità impediscono di ricordarli nei discorsi, di mescolarli

paraletteratura-galateo

Pagina 470

gioia di vivere, quell'ebbrezza di sperare ancora, di scrutare ancora l'avvenire nell'attesa di nuove promesse, le sembrano una colpa e se ne accora

paraletteratura-galateo

Pagina 475

più il triste asilo della follia; la moglie di un condannato a vita; la donna che il marito ha abbandonato per vivere con un' altra, debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 493

natura umana, egli che alla natura umana, spesso miserevolmente soccombe. E il sentimento che sostenne quella donna, che le diede la volontà di vivere e

paraletteratura-galateo

Pagina 533

può vivere, può conferire. Per quanto vano, per quanto assurdo un sogno possa essere, viene un momento nel quale ci abbandoniamo a lui quasi come ad

paraletteratura-galateo

Pagina 657

amara e la loro condizione non apparirebbe poi ad esse così disgraziata. Meglio, si, piangere il proprio compagno perduto, vivere nella memoria della

paraletteratura-galateo

Pagina 665

, di ciò che tocca, di ciò che la vede vivere. Sia pure, il tetto che l'alberga, quello d'un sontuoso palazzo, siano i pavimenti rivestiti di ricchi

paraletteratura-galateo

Pagina 674

viene, invece di dote gli porterete l' equivalente d' un guadagno ; se non viene, potrete vivere onestamente e decentemente senza essere di carica a

paraletteratura-galateo

Pagina 700