Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stato

Numero di risultati: 700 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

Come devo comportarmi?

172337
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando il gentiluomo in una festa sia stato presentato ed abbia ballato più volte con una signora, non già con una signorina, trova opportuno di

paraletteratura-galateo

Pagina 201

senza scrupolo le regole del suo club, violerà egualmente le leggi dello Stato non a pena potrà farlo senza timore di incorrere in castigo.»

paraletteratura-galateo

Pagina 217

; nella sua famiglia. Non se ne abusi per avvilirla allo stato di domestica, e nè pure le si abbagli il sentimento con orizzonti troppo vasti e

paraletteratura-galateo

Pagina 32

per cosi dire, le persone allo stato di fannulloni leggieri, creduli, distratti: fanciulloni antipatici, senza innocenza, senza grazia. La vera

paraletteratura-galateo

Pagina 371

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179170
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbracciare. La scelta dello stato, diceva il padre, è la faccenda più importante della vita, come quella da cui dipende il carattere e tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 72

XXII. Le elezioni comunali » 63 XXIII. Scampagnate » 66 XXIV. Il tribunale » 70 XXV. Scelta di uno stato » 72 XXVI. Studi universitari » 75 XXVII

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Per essere felici

179626
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di stato civile a volte è il Sindaco stesso — tutti i parenti si alzeranno in piedi risedendosi soltanto dopo l'invito di questo. Terminata la

paraletteratura-galateo

Pagina 156

fargli un regalo; sarà un taglio d'abito, della biancheria, oppure una somma in denaro — doni sempre equiparati al tempo in cui l'individuo è stato in

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180683
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Entro un mese dalla cerimonia nuziale, chi ha inviato un regalo di nozze o dei fiori (il cosiddetto «regalo minimo», riservato a chi e stato invitato

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Il Galateo

181705
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tra fiumi di parole, è stato difficile comunicare. Per comunicare con successo non occorre essere dei conversatori brillanti, colti e forbiti

paraletteratura-galateo

Pagina 112

: «Ci siamo resi conto che sposarci sarebbe stato un errore: ma siamo sempre amici». E se la gente non ci crederà, non ha importanza.

paraletteratura-galateo

Pagina 20

canzonetta, da romanzo-per-signorine, da pseudo-poeta ermetico: più di un amore è stato ucciso da lettere di questo tipo.

paraletteratura-galateo

Pagina 241

Galateo popolare

183689
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta da due pubblicazioni a farsi per cura dell'ufficiale dello stato civile. L'atto di pubblicazione

paraletteratura-galateo

Pagina 67

l'anello al dito anulare della mano dritta della sua fidanzata dichiarando che la riconosce per la sua legittima sposa in nome di Dio, di Mosè e dello Stato

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Il saper vivere

186234
Donna Letizia 6 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salotto, dato il numero degli invitati, ma in piedi intorno alla tavola da pranzo dove sarà stato preparato tutto il necessario. I pasticcini saranno di

paraletteratura-galateo

Pagina 122

aperitivi. Passati dieci minuti dall'ultimo arrivo, l'anfitrione dà il segnale della partenza. Se l'appuntamento generale è stato fissato direttamente

paraletteratura-galateo

Pagina 147

preferibile alla cucina del treno, perché « almeno si sa quel che si mangia ». Se lo spuntino è stato preparato a casa, si spera che non contenga pollo

paraletteratura-galateo

Pagina 162

. In nessun caso le viene data una mancia. Se è stato necessario ricorrere al medico di bordo, retribuito dalla Compagnia di Navigazione, si può fargli

paraletteratura-galateo

Pagina 166

scomode possono nascere infinite catastrofi : conosco una matura e inconsolabile zitella che deve il suo stato civile a un'assurda scenata, fatta vent'anni

paraletteratura-galateo

Pagina 231

ragazza si lavi poco », oppure « Peccato che sia così sciattona », commenteranno più tardi. Dopo la visita, come è già stato detto in precedenza, la

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il galateo del campagnuolo

187537
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in fine a tale, che non han più un lenzuolo in buono stato, e allora si trovano costrette a farne una considerevole provvista tutt'assieme. Nè lodava

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Galateo per tutte le occasioni

187816
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il secolo appena concluso è stato piuttosto ingrato nei confronti del matrimonio. Istituzione per secoli quasi obbligatoria, imposta dal "buon

paraletteratura-galateo

Pagina 122

in buono stato i rapporti. -Non immischiarsi nelle faccende altrui, ma nemmeno ignorare gli eventi più felici o evidenti come una nascita, un

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188127
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuole degli artigiani quella morale religiosa e civile che può nella loro umile condizione condurle a virtù, confortarle e migliorarne lo stato

paraletteratura-galateo

È necessario che le fanciulle imparino per tempo a conoscere gli obblighi del proprio stato; ed uno fosse dei più importanti, affinchè sappiano

paraletteratura-galateo

Pagina 5

La lettura Usando il tempo con quella regola che al proprio respettivo stato si addice, ne può essere assegnata una parte a qualche gradevole

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189025
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nello scrivere una lettera d'amore ci preoccupiamo del nostro stato d'animo, senza domandarci quale è lo stato d'animo della controparte. Se è

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Nuovo galateo

189571
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato » imitato in alcune altre città di Germania e particolarmente in Brema ».

paraletteratura-galateo

Pagina 175

meschina carica armano tosto pretensioni che li rendono ridicoli. Data la stessa carica, le persone che da più basso stato vi giunsero mostrano maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 189

disposizione d'animo non si crede di deprimere la dignità della carica confessando d'essere stato ingannato, e si cerca di rendere giustizia al merito che

paraletteratura-galateo

Pagina 257

In questo stato temendo i principi diminuzione nelle proprie squadre ed aumento nelle nemiche, vietano l'emigrazione all'estero. I Goti condannavano

paraletteratura-galateo

Pagina 280

, saremmo meno avari. b) Si conviene finalmente che il successo è dovuto alla tua destrezza; ma ti si dice bruscamente che sarebbe stato miglior

paraletteratura-galateo

Pagina 62

campo. 6.° » Sono alcuni che in andando levano il piede » tanto alto come cavallo che abbia lo spavento, » e pare che tirino le gambe fuori d'uno stato

paraletteratura-galateo

Pagina 78

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192176
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

militare è regolata dalla legge. Art. 76. E' istituita una Milizia comunale sovra basi fissate dalla legge. Art. 77. Lo Stato conserva la sua bandiera : e la

paraletteratura-galateo

Pagina 110

fare le leggi sulla Stampa, sulle Elezioni, sulla Milizia comunale, e sul riordinamento del Consiglio di Stato. Sino alla pubblicazione della legge

paraletteratura-galateo

Pagina 111

s'adopera, secondo il suo stato, di far onore al suo paese. E noi donne possiamo in molti modi giovare alla patria, facendo che i figli crescano migliori

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Nuovo galateo. Tomo II

194779
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere gli altri a ridere a vostre spese, ridete voi pure, e soprattutto non mostrate risentimento o dispiacere, come é stato detto di sopra. Si veggono

paraletteratura-galateo

Pagina 166

tempo, quasi che le vicende delle stagioni sullo stato fisico e morale della specie umana, sui prodotti delle campagne, sul corso del commercio, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 30

* cioè, bastò che discendesse da qualcuno che fosse stato innalzato al sublime onore di custodire le regie stalle, le regie cantine, i regii lavatoi

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Galateo morale

197142
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il più certo segno d'uno stato fiorente è quando impiegati sono cercati dai buoni. È segno che lo stato è cadente quando questi se ne ritraggono e i

paraletteratura-galateo

Pagina 171

, neanche per sogno! E non fu che dopo ch'io gli ebbi dimostrato, colle prove di testimoni, che io non ero mai stato e non sarei mai stato, in grazia

paraletteratura-galateo

Pagina 283

astuto cliente. Egli era stato, in buona fede, vittima di un falsificatore. Sdegnato di quel vergognoso maneggio, corre al tribunale e chiede

paraletteratura-galateo

Pagina 303

GIUSTI. Scrive Stuart Mill nella sua opera Sulla Libertà «non essere egli affatto certo se collo stato di prostrazione e di decadenza in cui trovasi

paraletteratura-galateo

Pagina 333

Signorilità

198732
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, specie da quando sorsero le cooperative di stato, che dettero a impiegati e funzionari, a prezzo di favore, degli appartamenti comodi. Purtroppo vi furono

paraletteratura-galateo

Pagina 140

disporre uno dei due capponi che sia stato prima lessato, e l'altro che sia stato arrostito; che, col sugo di quello arrostito, può presentare un

paraletteratura-galateo

Pagina 229

dello Statuto che dice: «La religione dello Stato è la cattolica, apostolica, romana?». Fortunatamente il provvido governo fascista, per volontà del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 3

e in buono stato pel trasporto della biancheria dall'appartamento al terrazzo o al prato; 9. stabilire che la cameriera o la domestica, nei giorni

paraletteratura-galateo

Pagina 471

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200988
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dallo Stato, e tuttavia acquista col tempo una certa validità. Intendiamo, naturalmente, una validità apparente, riconosciuta soltanto dagli amici della

paraletteratura-galateo

Pagina 282

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandi autorità dello Stato. Sono Eccellenze i Collari dell'Ordine della Santissima Annunziata, il Presidente del Consiglio di Stato e della Corte dei

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Eva Regina

204398
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lamenti e di gelosie infondate, s' avvede troppo tardi che lo sposo è stato fin troppo tollerante con lei, che fu persuasivo, prudente oltre i limiti, e che

paraletteratura-galateo

Pagina 660