Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signor

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

172990
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allora stato per me, il merlo di Pedrotto il ciabattino, che fermava la gente con il suo canto e per il quale andava matto il signor Prevosto!... E la

paraletteratura-galateo

Pagina 430

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 7 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dopo varii motteggi, così Sandrino continuava: - Veh come Toniotto cammina spigliato stamane! - Signor Sandrino, disse il servo finalmente; badi che

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Dopo pranzo il signor Carlo il più delle volte aveva per uso di uscire a fare una passeggiata e conduceva con sé, secondo i meriti, ora l’uno, ora l

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il signor Carlo usava raccogliere una sera per settimana i parenti e gli amici a piacevole convegno in sua casa, dove si discorreva, si cantava

paraletteratura-galateo

Pagina 46

dubbio gli era stato infuso dal padre, il signor Carlo, uno dei più compiuti uomini che si conoscesse, ed era per questo ben accetto in tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 5

signor Carlo consigliava anzi di motteggiare il manco possibile, perché a volte da un motto da nulla nascono disordini e gravi inimicizie: in generale

paraletteratura-galateo

Pagina 50

parte poi di costoro finisce per far niente. Ripeteva il signor Carlo che tutti debbono avere una occupazione, dal ricco sfondolato all'ultimo operaio

paraletteratura-galateo

Pagina 72

, signor dottore, parla bene; ma intanto le par giusto che noi ci leviam la pelle dalle mani per ingrassare il nostro padrone? Perchè sono i nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Le belle maniere

179870
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla stazione; anche - oh, piccola viltà! - perchè il signor treno non aspetta i comodi vostri. La puntualità è sorella dell'ordine:questo vuole ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180527
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si specifica che il signor Dante Alighieri è invitato insieme con la gentile consorte, basterà leggerne con attenzione la busta: se è indirizzata a

paraletteratura-galateo

Pagina 116

garbato tralasciare il titolo di studio, ma senza cadere nell'errore (e orrore) di definirsi «il signor Rossi» o «la signora Bianchi». Lasciamo che

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Il Galateo

181702
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

»). Come ho già avuto occasione di dire, io detesto le maiuscole, nonché le benevolenze. Mi sembra meglio scrivere: «Caro signor Rossi», «Caro dottore

paraletteratura-galateo

Pagina 239

sforzo di ricordare. Lasciate correre. Dite, come fanno tanti: «La signora... il signor...», mettendo al posto dei puntini quegli amabili mormorii che

paraletteratura-galateo

Pagina 61

non è sicura affatto della sua memoria, così tende la mano con un sorriso tra incerto e colpevole: «Buonasera, signor Torre... posso darle qualcosa da

paraletteratura-galateo

Pagina 73

L'angelo in famiglia

183001
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non t'oblierà, ne convengo; ma chi, penetrate dall'amor stesso del Signor nostro, ravviserà in te l'opera sua provata al crogiuolo della sventura

paraletteratura-galateo

Pagina 585

Galateo popolare

183703
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creatore del cielo e della terra. Il padrino e la madrina rispondono per lui. - Vi credo. - Credete voi in nostro Signor Gesù Cristo suo figlio, che è

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Infatti si dice e si scrive: Illustrissimo signor tale. Distintissimo signor cotale, a persone tutt'altro che illustri e distinte; e ci protestiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Il saper vivere

186588
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto modesta. Il brav'uomo ci rimase male: « Signor Barone », obiettò, « lo sa che suo figlio per la stessa corsa mi dà sempre il triplo di quel che

paraletteratura-galateo

Pagina 157

Signor e la Signora Carli DI VOLER INTERVENIRE AL RICEVIMENTO CHE DARANNO in onore della Signora MARTA CANTABENE Sabato 5 maggio, dopo le 22 Via Sardegna

paraletteratura-galateo

Pagina 191

non si estende al marito. ANTONIO e LUISA VERRI (a mano) PREGANO il Signor Rodolfo Matti DI VOLER VENIRE a pranzo il 18 maggio alle ore 22 cravatta

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Il galateo del campagnuolo

187387
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fantasia di tutti. E qui prendendo alcuni di questi sognatori di tesori, il signor Enrico loro chiedeva: Orsù, ditemi un poco, di tanti che avete veduti voi

paraletteratura-galateo

domestica sorride Iddio. E il signor Dottore tirava in mezzo alcune di queste famiglie, e le dava ad esempio del retto vivere. E quando qualcheduno si

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188844
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Kipling» e «come il signor Jourdain che faceva della prosa senza saperlo», e «i popoli felici non hanno Storia»... Mi si obietterà: Ma allora non si

paraletteratura-galateo

Pagina 121

critiche pubbliche e private, il che, signor Giudice, è terribile e sconsolante. Io non so chi sia la signora L. T. I fenomeni psicologici mi

paraletteratura-galateo

Pagina 152

, il funzionario domanda a uno che si era mezzo nascosto dietro il compagno: «Chi fu il salvatore del mondo?» «Nostro Signor Gesù Cristo». «Bravo

paraletteratura-galateo

Pagina 158

primitivi! Non hanno mai visto delle banane e degli ananas. Il signor Baedecker, lanciando al mondo il suo libretto dalla flessibile copertina rossa, aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 210

scesa a zero. Mister Brown: - Il mio termometro ha segnato tre gradi sotto. Il signor Miller si guarderà bene dall'invocare dei testimoni, dal procurarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 312

all'orecchio di Maurice d'Ocagne: - Quel buon signor France che si è scusato di essere giunto con mezz'ora di ritardo, arrivò in realtà con otto giorni di

paraletteratura-galateo

Pagina 53

inaugurava: - Il signor Andrassy, Sua Maestà. Il dottor Hurbany, Sua Maestà; l'ingegner Fortuny, Sua Maestà... Dapprima Francesco Giuseppe si sottomise

paraletteratura-galateo

Pagina 9

La gente per bene

191730
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesse alla sponda, o come direbbe il signor Rigutini, nel corsello del proprio letto. E, con quell'abito svolazzante ed i capelli sciolti, si siede o

paraletteratura-galateo

Pagina 164

che freddo. C'è da pigliarsi un' infreddatura. Il signor Tale che è sceso ieri, oggi ha una tosse!... ed il signor Tal altro ha sternutato otto volte

paraletteratura-galateo

Pagina 167

lui, ed offendono l'altro. Si rammenti a questo proposito la bella storiella di quelle vicine del signor De-Amicis, che gli fecero dire che

paraletteratura-galateo

Pagina 215

conobbi molte, moltissime fanciulle; ed, eccettuate ben poche, tutte dimostravano una tale impazienza di maritarsi, da dar ragione al signor Achille

paraletteratura-galateo

Pagina 52

suo signor padre o la sua signora madre, ecc. Non si sono mai trovate a sentire le vecchie commedie in cui i personaggi parlano così! A noi fa un

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Saper vivere. Norme di buona creanza

193400
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio si può, per contentarla. Che pensa il signor figlio primogenito, che decide, che farà di se stesso, del suo tempo, in villeggiatura, che cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193743
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Marinuccia? Essa che ti vuol tanto bene! — E la signora Bianca depone un bacio sulle rose delle guancie della figliuola e sorride. Se il signor

paraletteratura-galateo

Pagina 4

chiamato a sostituirlo il signor Eugenio, uomo intelligente ed ingegnoso, che sapeva tirar partito anche delle difficoltà che incontravano gli allievi

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: con piacere, signora contessa; no, signor barone; si, signor capitano, volentieri, signor generale, ecc. 46. Vi potrebbe accadere d'incontrarvi per

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

194066
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. » Signor N. N., a pena la signoria vostra sente » un Cristiano, un Turco, o un Ebreo a cominciare » un ragionamento, ch'ella si scaglia là, e glielo

paraletteratura-galateo

Pagina 103

V. S.? lo chiamo pur voi il signor » tale. Ed anco non ebbi il mio luogo a » tavola ! E ieri non vi degnaste di venir per » me a casa, come io venni a

paraletteratura-galateo

Pagina 120

». Luigi XV disse un giorno al conte Eric di Sparre, che fu due volte ambasciatore di Francia pel re di Svezia: Signor di Sparre, provo dispiacere

paraletteratura-galateo

Pagina 159

sulla mensa del re il giorno dell'incoronazione, e cogli emolumenti che ne dipendono, e di portare eziandio gli speroni del re dinanzi S. M. Il signor

paraletteratura-galateo

Pagina 7

cacciargli destramente sotto il capezzale il denaro che abbisognavagli. 3.° Il signor Dubois all'epoca del terrorismo in Francia, essendo stato

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone usanze

195647
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempio: Gentilissimo signor marchese; Pregiatissimo signor barone; Ingegnere carissimo. Ad un deputato si intesta: Onor. deputato; ad un ministro

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Galateo morale

197904
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricorse invece ad un uomo eminente, quegli che ha forse parlato meglio finora nelle pubbliche riunioni, il signor Evarett. Questi non era ricco di borsa

paraletteratura-galateo

Pagina 501

Signorilità

199259
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lieta occasione: «La signora X sarà in casa giovedì 23 corr. dalle ore 17 alle ore 19 in occasione del fidanzamento della sua figliola... col signor

paraletteratura-galateo

Pagina 376

Come presentarmi in società

200392
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formula «Egregio Signor Conte», «Egregio Signor Ingegnere», ecc. A una persona inferiore, a un fornitore si suole scrivere: Caro signor B - Cara signora C

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200685
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da "signor", "signora", "signorina" o dal titolo accademico od onorifico abbreviato (meglio eliminare ogni altro aggettivo; le ditte sono sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Galateo della borghesia

201751
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signor tal dei tali, ecc. Come formola i francesi adottano la seguente: Il signor Mauri ha l'onore di parteciparvi che sua moglie si è felicemente

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Le buone maniere

202415
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libretto il signor di Castellux s'affrettò di rimetterlo dove l'aveva trovato. Un momento dopo un cameriere venne a dirgli che Madama Necker aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 71