Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regalo

Numero di risultati: 187 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Come devo comportarmi?

173022
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridente ai tuoi fratelli, è come se tu facessi loro un regalo » dice una scrittura.

paraletteratura-galateo

Pagina 159

. Del biglietto si serve per fare inviti o partecipazioni; per condoglianza, congratulazione: per accompagnare un regalo, che non porta in persona

paraletteratura-galateo

Pagina 201

tenuto a battesimo. A capo d'anno, per la prima comunione, per il matrimonio, o altro evento importante della vita, gli debbono un regalo in

paraletteratura-galateo

Pagina 244

un regalo di qualche valore e dei dolci. Al figlioccio regala di solito una posata d'argento chiusa in busta elegante. Tocca al padrino a pagare i

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Nella scelta di un regalo per una signorina, conviene tener conto della sua condizione, delle sue abitudini, della sua educazione. Così non si

paraletteratura-galateo

Pagina 446

Per essere felici

179460
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolci, tanto per festeggiare la cerimonia dell'anello; ma non dispensano affatto nè amici nè parenti daI regalo classico che dove precedere di pochi

paraletteratura-galateo

Pagina 132

al loro promesso sposo una bella camicia dì finissima tela ricamata dalle loro proprie mani. Oggi un regalo simile apparirebbe addirittura ridicolo

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Una famiglia può offrire ai fidanzati un regalo collettivo; a volte anche le "damigelle d'onore„ si quotano per una data cifra onde inviare all'amica

paraletteratura-galateo

Pagina 148

La vigilia del battesimo il compare invierà il dono di prammatica alla puerpera. Se la condizione delle persone interessate è d'importanza il regalo

paraletteratura-galateo

Pagina 271

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180699
Barbara Ronchi della Rocca 11 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'argento/d'oro 197 Lutti 199 Regali 202 Fiori 205 Come dare un regalo 207 Come ricevere un regalo 208 Come rifiutare un regalo 209 SUL LAVORO 211 Saluti e

paraletteratura-galateo

portacenere di design e delle candele mangiafumo. Una telefonata di ringraziamento, un regalo o un mazzo di fiori per dire grazie sono gesti doverosi.

paraletteratura-galateo

Pagina 126

riceverli in regalo. Un altro soggetto di conversazione assolutamente internazionale è lo sport, soprattutto il calcio: saremo stupiti nel constatare come

paraletteratura-galateo

Pagina 165

preziosi saranno quelli del padrino e della madrina: un gioiellino, un oggetto d'argento, una moneta d'oro, un libretto di risparmio, ma anche un «regalo a

paraletteratura-galateo

Pagina 174

consuetudine: l'invio a semplici conoscenti potrebbe sembrare un modo per sollecitare un regalo. Anche al ricevimento dovranno essere invitati solo i parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 175

sono tenuti a fare un regalo solo se... non l'hanno già fatto in occasione del matrimonio precedente di uno dei due. Il genitore che si risposa

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Se gli anni passati felicemente insieme sono tanti, e tondi, cioè venticinque o cinquanta, è consuetudine scambiarsi un regalo importante oppure

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Il regalo migliore è quello che non arriva in ritardo ma neppure troppo in anticipo rispetto alla ricorrenza, è proporzionato all'occasione, cerca di

paraletteratura-galateo

Pagina 201

saggio mandare a chiunque si sposa lo stesso regalo, e tutine identiche a tutti i bambini, e declinare cortesemente tutti gli inviti.

paraletteratura-galateo

Pagina 220

disagio o diffidenza. Dichiariamo che ci piacciono molto il regalo o il mazzo di fiori appena ricevuti, la casa in cui entriamo per la prima volta, la cena

paraletteratura-galateo

Pagina 36

chiediamo mai il costo di un oggetto ricevuto in regalo. E tanto meno dichiariamo (né facciamo capire) il prezzo di ciò che regaliamo. Quanto a battute

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il Galateo

180866
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fargli piacere. Anche perché la tradizione (non certo il controgalateo) vorrebbe che il testimonio facesse un regalo di una certa importanza. Damigelle

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Galateo popolare

183658
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

devono fare un regalo alla giovine sposa, secondo la sua posizione sociale.

paraletteratura-galateo

Pagina 76

posizione di quelli che danno e di coloro che ricevono. Il padrino e la madrina fanno un regalo alla madre del fanciullo. Il genere di regalo dipende

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Il saper vivere

185797
Donna Letizia 6 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a pag. 214) non si dànno mance alle infermiere, ma solo a chi è addetto alla pulizia della camera. All'infermiera si usa fare un regalo (carta da

paraletteratura-galateo

Pagina 159

scelga un regalo. Per esempio: - un libro d'arte - un soprammobile - un oggetto da scrivania. Se si conosce sua moglie, si potrà mandare a lei un bel

paraletteratura-galateo

Pagina 215

fiori per la chiesa o un regalo, naturalmente di carattere religioso (breviario, custodia per portare il Viatico ai malati, stola, calice, ornamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 221

insegnante, aspettino, per mandare un regalo, che l'anno scolastico sia chiuso. I fiori, invece, sono ammessi in qualsiasi ricorrenza. Se un insegnante

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Alla famiglia della sposa spettano le seguenti spese: 1)Corredo personale 2)Corredo di casa 3) Un regalo allo sposo in cambio dell'anello di

paraletteratura-galateo

Pagina 63

regalo e un'offerta per i suoi poveri. Se celebra il matrimonio un Vescovo, sulle partecipazioni si potrà precisare che: "La Benedizione Nuziale verrà

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Galateo per tutte le occasioni

187897
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la mamma, rigorosamente poco profumati. Se il regalo per il piccino non è un giochino ma un capo d'abbigliamento, è forse più utile acquistare

paraletteratura-galateo

Pagina 133

insostituibile. Abbiate fiducia nella natura. ✓ Ovviamente anche in questo caso puntualità e precisione nei pagamenti e possibilmente un piccolo regalo o una

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Nuovo galateo

189464
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precauzioni straordinarie di custodia, allorchè giungono nella casa forestieri; 3.° L'offerta d'un regalo ad un pubblico funzionario onorato; il che equivale

paraletteratura-galateo

Pagina 58

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190542
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ogni ragionamento su cosa portare quando si viene invitati non può prescindere da un postulato: si porta sempre un piccolo regalo a chi ci invita

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Nuovo galateo. Tomo II

195161
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccellenti qualità che gli si attribuiscono, non ebbe rossore di parlare, in uno de' suoi giudizi tuttora esistenti, d'un bel regalo che aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Le buone usanze

195816
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrino od alla madrina incombe l'obbligo morale di manifestare la soddisfazione dell'onore ricevuto con qualche regalo: regalo al neonato, regalo alla

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Galateo morale

196424
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estrarne la parte sociale che forma i due capitoli del Mentore del pratico e del Galateo dei malati e di darli in regalo a' miei lettori per compensarli

paraletteratura-galateo

Pagina 272

una pessima lezione ed un pessimo regalo».

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Come presentarmi in società

200248
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la zia, o altra parente o amica intima di casa. Il padrino fa un regalo alla madre, che può essere un gioiello o un elegante oggetto d'arte o di

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200990
Simonetta Malaspina 10 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accetta in regalo un cane o lo toglie alla vita randagia, deve essere in grado di mantenerlo, e di mantenerlo bene. Chi prende un cane in casa deve

paraletteratura-galateo

nell'ambiente e nel tono goliardico che gli si addice. Chi è stato invitato a una festa di laurea non può esimersi dall'inviare o dal portare un regalo, più o

paraletteratura-galateo

vostro regalo con una frase e una data. L'unica persona che ha il diritto di scrivere una dedica su un libro è colui che lo ha scritto: l'autore. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 141

il pagamento: e se il medico non si decide a mandarvi la parcella, sollecitatela. Un bel regalo a Natale non risolve molto, e non sempre vi libera

paraletteratura-galateo

Pagina 283

un regalo, non c'è motivo per privarsene. Non aspettatevi, a Natale, gli oggetti che durante l'anno avete tanto desiderato: è più probabile che

paraletteratura-galateo

Pagina 292

complimentarsi a vicenda. In questa circostanza il regalo è doveroso. Lo faranno i figli ai genitori (magari unico per tutt'e due), se lo faranno gli sposi fra

paraletteratura-galateo

Pagina 298

loro a invitare. I figli faranno ai genitori un bel regalo collettivo, possibilmente d'oro come vorrebbe la circostanza: possono donare, per esempio, un

paraletteratura-galateo

Pagina 300

portare un piccolo regalo, di solito a carattere religioso. Ma non è detto che si debba per forza scegliere il regalo tra gli oggetti sacri: anzi è meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 322

fargli un bel regalo. Per un bambino di pochi giorni, si ricorre di solito alla catenina d'oro, alla medaglietta o ai tradizionali oggettini ricordo

paraletteratura-galateo

Pagina 53

ribasso, e in Italia già tutti preferiamo tornare alla vecchia maniera di fare gli auguri, cioè con una lettera, un biglietto, una telefonata, un regalo

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Galateo della borghesia

202045
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ringraziamento. Norma di chi fa il regalo dev'essere di farlo utile e bello - lesinare sui regali, offrir cosa brutta o lavoro mal riuscito, è una vera

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Eva Regina

203318
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposo e della sposa. La madrina deve un regalo alla puerpera e un regalo al figlioccio. Alla prima potrà donare un servizio da toilette in argento

paraletteratura-galateo

Pagina 149