Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punto

Numero di risultati: 552 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Come devo comportarmi?

171844
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno male a mostrarsene impazienti. Non è punto decoroso far dire di sè: « Quella signorina si muore della voglia di maritarsi!... » E' cosa che dà

paraletteratura-galateo

Pagina 130

, non è punto punto una virtu; anzi è trista e nociva condizione di carattere. Figlia del timore, del dubbio, della pigrizia morale, l'umiltà toglie

paraletteratura-galateo

Pagina 17

luogo non è punto facile. Il talento del silenzio e, come quello del parlare a proposito, preziosissimo. Col silenzio una persona approva, disapprova

paraletteratura-galateo

Pagina 186

arruffano punto il naso all'odore del tabacco. Di fatti, poi che vanno in bicicletta in costume quasi maschile e fanno parte delle escursioni

paraletteratura-galateo

Pagina 203

d'obbligo; che toglie la sciocchezza dei circoli fra persone che a pena si conoscono o non si conoscono punto; circoli fatti di signori e signore che non

paraletteratura-galateo

Pagina 282

La signora che riceve molto, dovrebbe conoscere bene l'arte del conversare, che non è punto facile. Non basta essere gentili e previdenti; bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 288

caratteri punto facili; e ci vuole cuore, pazienza e previdenza per riuscire. Io so d'una giovane istitutrice chiamata ad educare una fanciulla del numero di

paraletteratura-galateo

Pagina 406

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180566
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Da un punto di vista nutrizionale, l'aperitivo sarebbe un inutile e ipercalorico preliminare al pasto. Però ha un'innegabile funzione di

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Il Galateo

181711
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, frequenta già da tempo la casa, tutti sono al corrente delle sue intenzioni. Però, in qualche ormai raro caso, può accadere che a un certo punto il

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Le lettere commerciali, o comunque d'ufficio, sono quel che sono: dal punto di vista linguistico, orrende. Spetterebbe ai dirigenti, ai funzionari

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Galateo popolare

183593
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animo. Accettato l'invito converrà anticipare di qualche po' per non giungere in punto all'ora del pranzo; chiamati a tavola non correre a sedersi prima

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Il saper vivere

185528
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che farebbe per lei, o se ha riconosciuto un celeberrimo Divo. Non si ferma a conversare in un punto dove può intralciare il traffico. Se le accade di

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Una volta, i bambini non dovevano aprir bocca a tavola. Oggi si è più elastici su questo punto: proibir loro di parlare durante i pasti

paraletteratura-galateo

Pagina 25

divertimento è quasi sempre sciupato dal fatto che i miei cavalieri mi stringono spesso al punto di togliermi il fiato. Non oso reagire per paura di

paraletteratura-galateo

Pagina 39

, « al corredo di casa pensa sempre la famiglia della sposa. » E a questo punto il dialogo si fa spinosissimo, spesso con deplorevoli conseguenze per i

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Il galateo del campagnuolo

187547
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanti diletti, che sostenne tante abnegazioni per procacciarsi questo po' di fortuna, lì di punto in bianco se ne privasse e la dividesse con questo e

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo per tutte le occasioni

187853
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come tale va salutato con piacere, dev'essere comunque ricordato che, anche per chi intenda dimenticare completamente tali appuntamenti da un punto di

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188209
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farci soggiacere al ridicolo. Oggimai la ricchezza delle vesti non è più distintivo dei diversi ordini di cittadini; il lusso è arrivato a tal punto da

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188679
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circondati di bacilli; la sola igiene raccomandabile, non potendoli distruggere, sta nel non offrire un punto di minor resistenza alle chiacchiere e

paraletteratura-galateo

Pagina 204

dell'eroe bambino si era incollata una foglia di tiglio, che lo lasciò vulnerabile in quel punto. Ognuno di noi ha la sua foglia di tiglio sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 336

una sostanza che a piccole dosi è inoffensiva. Questa prima operazione sensibilizza il suo organismo a tal punto che se, dopo un certo tempo, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Nuovo galateo

189799
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mettano in trambusto le donzelle se alla camicia manca una piega; che schiamazzino contro il sarto, se un solo punto dell'abito esce di linea; che

paraletteratura-galateo

Pagina 135

dell'uso. Gli ambasciatori d'Ilio essendosi presentati troppo tardi ad Augusto per condolersi della morte di Druso, l' imperatore, punto da questa

paraletteratura-galateo

Pagina 201

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla tovaglia. Punto 1. Sarebbe meglio iniziare a mangiare senza augurare «buon pranzo» né «buon appetito». Diciamo subito che non è una grave mancanza

paraletteratura-galateo

Pagina 82

La gente per bene

191477
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'era mai ricevimento, punto feste, punto teatri, e se capitava una visita, era un avvenimento. Loro pensano di certo: - Come doveva annoiarsi, poverina

paraletteratura-galateo

Pagina 48

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192485
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricorre tutto all'intorno, al quale, in cambio di stoffa: fa coperta un ricamo a punto di croce che affigura fiori e fogliame. In un canto, appoggiato

paraletteratura-galateo

Pagina 213

punto rimestarlo durante la cottura, perchè i grani non s'infrangano. Cotto che sia si versi nella zuppiera, e vi si aggiunga un po'di succo bollente

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193677
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! E qui a trovar difetti senza punto darsi per intesa che si fa ingiuria e villania ai terrazzani a dir male del loro paese. In ciò fanno atto di

paraletteratura-galateo

Pagina 140

? due volte meglio non saperne punto!

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Nuovo galateo. Tomo II

194672
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquietano. Lo spiritoso Voiture aveva punto e inacerbito un cortigiano: questi voleva costringerlo a battersi in duello. La partita non è uguale, rispose

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Galateo morale

197404
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in apparenza leggieri, in fatto non lo sono punto. Il benessere degli uomini non è tanto l'opera dei segnalati favori della fortuna, i quali sono

paraletteratura-galateo

Pagina 103

punto li condusse il fare come faceano gli altri!

paraletteratura-galateo

Pagina 186

sarebbe tempo che anche costoro si persuadessero che l'autorità di cui sono investiti non scemerebbe di un punto quando anche all'entrare d'un modesto

paraletteratura-galateo

Pagina 213

Fino ad un certo punto la critica, purché non disgiunta dalla prudenza e dai riguardi dovuti ad ogni persona di cui non sia ancora stata provata la

paraletteratura-galateo

Pagina 219

cresciuti nei campi del patibolo o della ghigliottina. Né se ne avvantaggia punto da queste invettive, da questi assalti furiosi la fama, del

paraletteratura-galateo

Pagina 258

. Naturalmente, parlando di fiducia nel medico, questa non deve giungere al punto a cui ci narra un faceto scrittore essere arrivata in un paralitico

paraletteratura-galateo

Pagina 284

all'occhiello o praticherà di preferenza nei piani terreni o sulle soffite. Punto primo: né il merito né la scienza non si misurano a metri di nastro o a

paraletteratura-galateo

Pagina 289

suoi diritti, alle sue ragioni. A questo punto il legale che si presta a queste ignobili scroccherie esce dalla nobile cerchia delle sue attribuzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 294

abbandonata hanno diritto di chiamare la vostra un'apostasia. Queste miracolose conversioni disinteressate non si credono punto dalla esperienza degli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 350

ottengono con mezzi disonesti, i soci diventano complici. I soci possono aversi vicendevole rispetto, senza né punto né poco amarsi tra di loro: i complici

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Signorilità

199130
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianca della misura di 8 persone, 2 (almeno) ricamate a punto Assisi, o secondo la moda, con i tovaglioli analoghi. Bellissime e sempre di moda, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 339

disordinate: categorie entrambe per nulla simpatiche, e punto attiranti. Tutte le fanciulle dovrebbero prendere lezioni di cucito e di taglio; tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200529
Simonetta Malaspina 6 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punto a cantare vecchi corei alpini. Se è possibile, è meglio rinunciare a questo tipo di divertimento. Ma quando non è possibile astenersi, è meglio

paraletteratura-galateo

questa possa considerarsi riuscita. Non siate invadenti ma neppure riservati al punto di non ballare con nessuno o di appartarvi per tutta la serata con

paraletteratura-galateo

avere una costa tagliente (ma non al punto di ferire la bocca di chi mangia).

paraletteratura-galateo

Pagina 131

preferibile la firma intera. Non si mette il punto dopo la firma. Le iniziali minuscole del nome e del cognome non sono segno di modestia ma di leziosaggine. (V

paraletteratura-galateo

Pagina 188

di fare un taglio per il lungo sulla buccia della banana e fare uscire il frutto dall'involucro con l'aiuto della forchetta. Ma giunti a questo punto

paraletteratura-galateo

Pagina 48

per abbracciarla. Non guardate sempre per terra, ma fissate un punto davanti a voi: diritti, ma non rigidi e impettiti. Non voltatevi a guardare la

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Eva Regina

204180
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA BOCCA E I DENTI La bocca che attira, promette e rende il bacio è il punto del volto più sensuale, su cui indugiano di preferenza gli artisti

paraletteratura-galateo

Pagina 583

punto da essergli possibile di fare a meno dell' opera dei suoi simili. Dice bene il vecchio poeta : Tutti abbiamo bisogno di tutti : e ogni uomo può

paraletteratura-galateo

Pagina 686