Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Le belle maniere

180204
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvertirmi prima. Sai, dalle nostre parti s'usa così. Era una meridionale. Da quel giorno, se volli un bacio, dovetti chiederglielo; nè ebbi amica più cara

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180516
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frutto con la mano); - fico: con forchetta e coltello si apre in quattro parti, poi si stacca la polpa che viene portata alla bocca con la forchetta

paraletteratura-galateo

Pagina 104

un anticipo di qualche ora: «Oggi verso le 17 sarò dalle parti di casa tua: posso salire a salutarti?» o «Posso venire a trovarla, domani, per fare due

paraletteratura-galateo

Pagina 110

«cordiale indifferenza» da ambedue le parti: i padroni di casa eviteranno come la peste complimenti e smancerie, ma anche i tentativi di conversazione

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Il Galateo

181495
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sbattendo piedi e mani da tutte le parti, sputacchiando ferocemente addosso a chiunque capiti nel loro raggio d'azione. Se invece sono di buonumore, per

paraletteratura-galateo

Pagina 182

Il tesoro

181796
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riconoscere insieme il diritto d'un guadagno corrispondente. Eviterà i dibattiti che non convincono nessuna delle due parti. Nei grandi magazzini

paraletteratura-galateo

Pagina 538

avventuroso, d'irreale che il teatro non può dare, ma consente pure di conoscere le più lontane parti di mondo, usi, costumi, civiltà assai distanti

paraletteratura-galateo

Pagina 540

lungo armeggio nel piatto che viene porto le parti migliori delle vivande, senza trovare a ridire su tutto e sprezzare ogni cosa, vantando ciò che si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 554

Galateo ad uso dei giovietti

183811
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gravi ed elevati più di quello che comporti la vostra età ; dimodochè il critico severo potrebbe forse notare difetto d'armonia nelle diverse parti di

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184891
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostre cure, le parti di essa che sono esposte agli sguardi altrui richiedono, naturalmente, una cura speciale. Tali sono il viso e le mani. Ma prima

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Il galateo del campagnuolo

187471
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

podere in cinque parti o lotti, come diceva lui. Ogni lotto prima di cominciar la ruota, veniva arato alla profondità di 30 centimetri, in modo che

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Galateo per tutte le occasioni

188006
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta al giorno. Tutto (meglio) o in parti (quelle fondamentali, dài che avete capito!), ma fatelo. È quasi un favore personale. Errato pensare di

paraletteratura-galateo

Pagina 11

vostre parti migliori (sottolineare non significa denudarsi pubblicamente al limite dell'arresto) e che nasconda le peggiori, se questo vi fa sentire

paraletteratura-galateo

Pagina 13

stato fatto a parti meno socialmente introdotte, come seno e glutei? Cosa dire alla vicina di casa cinquantenne che si presenta da un giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 218

quelle parti, ma non assillate con le vostre lamentele chi pensava di essere cortese con voi.

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188533
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'è affare, nella Storia degli Affari, che abbia lasciato soddisfatte le due parti. C'è sempre un turlupinato effettivo o morale o potenziale. Colui

paraletteratura-galateo

Pagina 18

stessi lubrificanti non servono per due motori diversi, né per le diverse parti di un motore. Non dare consigli. Un signore carico d'anni e di autorità

paraletteratura-galateo

Pagina 309

Nuovo galateo

189774
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ma sono condannabili quelle vesti e fogge d'abbigliarsi che lasciano ignude al guardo le parti del corpo, le quali vuole il pudore che siano coperte

paraletteratura-galateo

Pagina 129

» corpo soltanto due estreme parti vengono a toccarsi; » l'ultima è la più forte delle tre, come » quella in cui si ravvicina al tutto l'un corpo

paraletteratura-galateo

Pagina 176

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192342
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 8 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si hanno ad unire con più salda e permanente cucitura, affinchè una delle due parti non slembi. Per l'imbastitura si adopera per lo più cotone

paraletteratura-galateo

Pagina 131

La camicia che richiede minor abilità nel taglio e nella preparazione è quella a semplice scollo (fig. 1). Le sue parti sono: il corpo, i gheroni e

paraletteratura-galateo

Pagina 141

' altezza di 0,13. Si piega in due per Fig. 2 altezza lasciando un cm. di più alla parte che nella tela è sprovvista di vivagno, e si dà alle parti

paraletteratura-galateo

Pagina 167

anche qualche filetto d'oro. Le parti in rilievo si fanno con cotone a punti d'imbastitura, oppure con un'applicazione di stoffa diversa. Il punto

paraletteratura-galateo

Pagina 193

sacra. La camera va divisa in due parti. La maggiore, che si apre in sul dinanzi, si fregia de'quadri summenzionati ed ha due stipi od armadi, nei

paraletteratura-galateo

Pagina 211

posteriore. Si divide prima di tutto in due parti eguali nella sua lunghezza, seguendo la spina dorsale, poi lo si divide in cotolette, si tagliano le lacche

paraletteratura-galateo

Pagina 242

moderazione a grado a grado ; apprestando al bambino qualche poco di farinata, composta con quindici parti di farina di frumento, con altrettanto di farina

paraletteratura-galateo

Pagina 291

alla mensa sa adempiere con ogni studio le parti della padrona di casa con bella e cortese maniera, e procaccia che sieno trattati e serviti secondo

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Saper vivere. Norme di buona creanza

193178
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parti: di rinfreschi, cioè gelati e gramolate, che si servono in giro, dai camerieri, e che, in un ballo, debbono apparire da due a tre volte; di una

paraletteratura-galateo

Pagina 82

tutta intera! È vero, anche, che è il sesto di Londra: ma le altre cinque parti di Londra portano una certa differenza. Ora, a Londra, prima di tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Donnine a modo

193928
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettura noiosa, nè frivola al punto d'esser subito dimenticata. Ed il volumetto, il primo, poichè si volle dividerlo in due parti, maschile e

paraletteratura-galateo

Nuovo galateo. Tomo II

194591
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parti; ma vedendo » poi ch'io non poteva a nissun patto salvar » la parrucca mia da quello sfrenato torrente » che da ogni parte assaltava , e ch'io

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Galateo morale

197421
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attori che vi disimpegnano, per l'altrui divertimento, le parti di un dramma che ha talora per scioglimento il patibolo o la catena! È orribile che in

paraletteratura-galateo

Pagina 265

inurbano, si vendicò contro il giureconsulto che ne sostenne le parti con la sua famosa satira dei due litiganti e dell'ostrica.

paraletteratura-galateo

Pagina 293

poeta conosciuto per la sua presunzione la quale gli facesse scambiare i proprii ciottoli per altrettante pietre preziose, e come altrettanti parti

paraletteratura-galateo

Pagina 330

campioni di ambe le parti. E tutto questo dagli uni in nome della libertà, dagli altri in nome dell'ordine, vale a dire, nella pluralità dei casi

paraletteratura-galateo

Pagina 351

e gli altri cittadini, più che dalla incompatibilità degli interessi hanno origine dalla mancanza in una od in ambe le parti di quella trattabilità la

paraletteratura-galateo

Pagina 356

le parti e rimandarli in patria allorché essi erano guariti. L'eroica difesa dei cittadini di Brescia destava or son vent'anni l'ammirazione di un

paraletteratura-galateo

Pagina 379

esempio, si sarebbe da tutte parti fatta pressione sul Governo; e questi giù un decreto per un mezzo milione di spesa straordinaria. In America si

paraletteratura-galateo

Pagina 501

Signorilità

198435
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le case ideali sono quelle divise in tre parti: la parte, dirò così, di rappresentanza, formata dalla stanza da pranzo, dal salotto o dai salotti, e

paraletteratura-galateo

Pagina 145

aveva raccolto intorno a sè nel corso della sua vita. Era diviso in tre parti: nella prima, - a cui si accedeva dal salotto dove dominava il quadro ad

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, allora si faccia costruire dal falegname un armadione che sia in armonia con il mobiglio, diviso in due parti dall'alto in basso, senza il fondo in

paraletteratura-galateo

Pagina 190

studiato dal padrone di casa, ma da lui commentato agli ospiti, ed era composto di tre parti: «gustatio» o antipasto, cena, e «secundae mensae», che

paraletteratura-galateo

Pagina 221

Eva Regina

203679
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nei vizi e nelle virtù. Uomo e donna sono le due parti d'un tutto armonioso e glorioso, che separate soffrono della loro insufficienza, della loro

paraletteratura-galateo

inutili, dannose. Non avrò mai raccomandato abbastanza alle signore che recitano, la superiorità, la disinvoltura per la scelta delle parti. Le vanità

paraletteratura-galateo

Pagina 115

parti del quale, le più gelose, rimangono nell' ombra e su cui ella sente con strazio di non poter accampare diritto alcuno. Ha avuto altre amanti prima

paraletteratura-galateo

Pagina 249

vittoriosamente, molta disinvoltura, da ambe le parti, molto predominio di sè. È necessario essere tutti all'ora presente, all'attimo che passa, e

paraletteratura-galateo

Pagina 479

IN CERCA DI PACE Quando incoglie una grande disgrazia, una di quelle disgrazie che mutano, dimezzano la vita, tagliandola in due parti nette : il

paraletteratura-galateo

Pagina 496

sono una delle parti dell'organismo alla quale chiediamo una costante Eva Regina. 33 fatica e del cui mantenimento meno ci curiamo. L'igiene dei denti

paraletteratura-galateo

Pagina 513

fondere nel fuoco entro un cucchiaio di ferro un poco di pepe, sale e zucchero a parti uguali : questa fusione si versi sopra un pezzo di carta straccia

paraletteratura-galateo

Pagina 528

alcune parti secondarie delle lettere, indicano gusto ad ornarsi in tutta la gamma, dall'accuratezza alla vanità. I pretensiosi sottolineano spesso con la

paraletteratura-galateo

Pagina 604