Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: no

Numero di risultati: 538 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Come devo comportarmi?

172881
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accoglie con garbo le visitatrici e i visitatori. Se le pare opportuno presenta frettolosamente gli uni agli altri o le une alle altre, se no, sopprime le

paraletteratura-galateo

Pagina 286

quelli che sentono. » No; la vita non è commedia se in essa brilla il raggio dei puri affetti, se dolori e sventure trovano il balsamo d'un cuore amante

paraletteratura-galateo

Pagina 370

trattate con pietà si, con raffinati riguardi no. Ci sono adesso delle signore che parlano sul serio del corredo del loro canino maps. Corredo che si

paraletteratura-galateo

Pagina 378

Per essere felici

179680
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in un periodo travolgente di eloquenza storico-politico-letteraria. Non so se abbia o no ragione colui che sentenziò: — La conferenza è quella cosa in

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Gli invitati ad un pranzo di cerimonia o no, devono presentarsi almeno un quarto d'ora prima dell'ora fissata dalla padrona di casa. E sconveniente

paraletteratura-galateo

Pagina 241

questo o quello con l'aria pretenziosetta di un saputella: — No: questo fatto non avvenne nel tal anno, ma nel tal altro — No; quel quadro non è della

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Le belle maniere

180194
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri non sono tutti fiammiferi come lei; se no, chi sa che incendio si svilupperebbe! Ora domando se questa non è villania bell'e buona! E, secondo me

paraletteratura-galateo

Pagina 220

velo turchino gettato sulla palpitante esuberanza del creato. . . il lago assomigliava a una gran vasca d'olio fluttuante ecc. ". Me l'aspettavo! No

paraletteratura-galateo

Pagina 233

IN CHIESA Contegno - Occhi a zonzo - Ambizione e curiosità - Toeletta - Rispetto al raccoglimento degli altri! NO, figliole, non voglio mettermi io

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180719
Barbara Ronchi della Rocca 10 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di no senza farlo sentire sotto accusa. Di fronte a una serie di «no» diversamente motivati, sarà il caso di fare un esame di coscienza: forse non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 112

secondo, senza ansia: se no, che pausa è?

paraletteratura-galateo

Pagina 142

. L'eganza da mare non si coniuga secondo scelte tipo «intero o bikini?» o «maculato sì o no?», ma nel rispetto dei luoghi e delle persone. Sfoggiamo il

paraletteratura-galateo

Pagina 156

in ogni caso l'eccesso è volgare: no quindi alle «mascherate» da alpinista estremo per prendere l'aperitivo in paese e a scollature e sgambature che

paraletteratura-galateo

Pagina 157

di musi. Ma attenzione: non sempre sono le donne le più romantiche. Se no, basta stemperare gli eccessi di tenerume con un po' di sano humour (della

paraletteratura-galateo

Pagina 194

, pur se a malincuore, non posso accettare. Sono certo che capirà» (capirà, o fingerà di capire: non potrà fare altro). No ai regali imbarazzanti

paraletteratura-galateo

Pagina 208

nuovi - e neppure i «modesti» tratti di penna per cancellare titoli e appellativi: se no, che li abbiamo scritti a fare? Non facciamo come i

paraletteratura-galateo

Pagina 212

sono convinti che, sbuffando solo vapore acqueo, possono infischiarsene di leggi e divieti. Sì e no. Nel senso che esiste una differenza sostanziale

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Cambia qualcosa per il galateo della coppia se i conviventi sono dello stesso sesso? In realtà no, dal momento che tutte le persone garbate

paraletteratura-galateo

Pagina 48

soli solamente se siamo molto in confidenza, se no lasciamo che siano i padroni di casa a mescere; -il telefono cellulare non è una posata, quindi non

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il Galateo

181506
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, linciaggio del vecchio galateo? Ma no... vuol dire se mai revisione, aggiornamento, discussione, demistificazione... vuol dire cercare di sostituire

paraletteratura-galateo

meglio, essere più ilari e distesi. E invece no, dicono i sociologhi: adesso c'è il problema del tempo libero. I nostri fantasmi, che durante il lavoro

paraletteratura-galateo

Pagina 186

no la cravatta, sostituire la camicia col maglioncino, la giacca col cardigan, il tutto comunque senza volute sciatterie, che sono uno snobismo alla

paraletteratura-galateo

Pagina 32

L'angelo in famiglia

182442
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sua vita... No, no per carità, la sua vita è febbrile, è agitata sempre, e tu devi vivere una vita tranquilla, contenta... Oh! buon Gesù

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Il saper vivere

186076
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o no, zuccherare il caffè. Subito dopo il caffè, si offrono i liquori: Cognac o Armagnac, di preferenza dopo una colazione. Cognac, Armagnac, Whisky

paraletteratura-galateo

Pagina 102

riesce, fulminandola con un'occhiataccia, a dirottarla verso altri tavolini,faccia buon viso a cattivo gioco: anziché accoglierla con un secco « no

paraletteratura-galateo

Pagina 146

pagarne l'importo: lasci quindi a chi ha chiamato l'iniziativa di raddoppiare o no la comunicazione. Il signore non coprirà di contumelie le signorine

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Il galateo del campagnuolo

187495
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per nulla impedivano il fieno di sotto, del quale faceva tre tagli, anzi che no copiosi, ogni anno, e volete sapere che cosa gli rendevano in frutti

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Galateo per tutte le occasioni

187713
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Eppure sono le ultime biblioteche che ci sono rimaste: dove se no trovare il tempo di leggere qualche buon libro (azzardiamo addirittura qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188871
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: Noel Clarasò scrive: «Muchos se lamentan de que olvidan los chistes que oyen contar, y no saben el bien que hacen a los demàs con este

paraletteratura-galateo

Pagina 166

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190650
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anfitrione eviterà come la peste. Spargerla qua e là non guasta mai: negli addobbi, nella scelta dei piatti e della musica e, perché no, nella

paraletteratura-galateo

Pagina 60

La gente per bene

191588
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che un monosillabo, una breve risposta. «Ma no» «Sa pure di no» Ma glieli suggerisce uniti ad una confusione, ad un rossore, ad una peritanza dello

paraletteratura-galateo

Pagina 101

decrepita, da non saper più sorridere ai vent'anni sereni e biondi? Ebbene no. Non voglio brontolare. C' è sempre modo di dire con garbo anche le cose più

paraletteratura-galateo

Pagina 48

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192463
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'opera assidua della padrona di casa : se no, tutto si disordina, e finisce per andare in rovina. E poi le persone inservienti devonsi tenere sempre in

paraletteratura-galateo

Pagina 204

: e domando spesso a Dio che a ciò mi aiuti colla sua grazia. Questa sì ci vuole, se no, fallisce, nonchè questa grandissima, qualunque altra impresa

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Saper vivere. Norme di buona creanza

192988
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, maritando la figlia, deve dare il luncheon, se no che figura ci fa? Adesso, il più misero professionista, maritandosi, deve fare il viaggio di nozze; e se

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Galateo morale

196294
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deprimendone a viva forza le condizioni morali sotto il povero pretesto di rialzarne le condizioni economiche! No! un paese non potrà dire giammai di

paraletteratura-galateo

Pagina 149

mobili e capricciosi favori in affetti duraturi e fecondi». V'ha oro di zecca in queste parole dell'onesto industriale: questi affetti non sono, no

paraletteratura-galateo

Pagina 166

PERETTI. Gesummio! I natali, la fortuna, l'ingegno non bastano, no, per sé soli a ingentilire, a nobilitare una persona: a ciò è mestieri concorrano

paraletteratura-galateo

Pagina 26

, un complesso artificiale di segni esteriori a cui dareste piuttosto il nome di caricatura. No,la civiltà non consiste nella pratica di certe cortesie

paraletteratura-galateo

Pagina 27

diecimila sterline all'anno, rispose: no, nel mattino della mia vita ho scelte le vie umili ed appartate, la valle e non la montagna: ora, sulla sera

paraletteratura-galateo

Pagina 282

non è allegro, di veder a rannuvolare o rasserenare il mondo secondo gli alti e bassi del suo stomaco. Se no, finirà proprio per rimaner solo o cadrà

paraletteratura-galateo

Pagina 472

rinfrancarci, per ristorarci le forze fra le domestiche pareti, non facciam conto, no, d'entrare in un albergo, con quei modi freddi, burberi

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Signorilità

199772
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in obbedienza al ritmo della vita... povera vita!... No; gli sposi che si vogliono bene, non sono tenuti da nessun genere di moda o di etichetta, a

paraletteratura-galateo

Pagina 398

riscrivere per avere altri dati, bensì con un «no», o un «sì», o con una data posta accanto alla domanda, possa rispondere esaurientemente. E ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 404

potrete dire di no. Margherita! Margherita!... - «Ecco la bionda Sovrana apparire al balcone. - Caro cavaliere, a me non direte di no! Venite su, e mi

paraletteratura-galateo

Pagina 425

, portava via alle figliole i ballerini, e, doloroso a dirsi, gli innamorati? No; non occorre essere superdonne, basta avere un po' di cuore e di buon

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200729
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'ospite deve essere incoraggiato ma non assillato. Dopo il primo "no, grazie" non bisogna ripetere l'offerta. I dolcetti possono essere serviti insieme con

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Il galateo del contadino

202983
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strumento dei nostri voleri. No; oggi per fortuna non vi sono più schiavi; vi sono bensì dei servi che noi dobbiamo considerare come alleati nel

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Eva Regina

203473
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quella che preclude irrimediabilmente il cammino, che scava l' abisso: Mai! non sarà mai! Bastava una piccola circostanza: essere andate o no in un

paraletteratura-galateo

Pagina 238

consolate, ella pure doveva trovarsi debole e infida così! Ah no, è impossibile ! Non commetterà mai simile viltà.... E chiude le finestre in faccia

paraletteratura-galateo

Pagina 475