Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ne

Numero di risultati: 2371 in 48 pagine

  • Pagina 2 di 48

Come devo comportarmi?

172594
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che, in faccia a tutti, ne possa fare le veci. Io non credo vi possa essere per le fanciulle divertimento più completo di quello del ballo. E tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 145

maggiore verità, non solo la rasentano, ma la saltano di piè pari e se ne stanno là dove la indelicatezza scompare e appare qualche altra cosa, che

paraletteratura-galateo

Pagina 213

posto che meglio le piace se ve ne sono parecchi vuoti, o nei disponibili se vi sono molti visitatori. E siede in maniera da non dare alla padrona di

paraletteratura-galateo

Pagina 292

Per essere felici

179739
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sanno verso qual dolore camminano; gli stanchi piedi che ne sono giunti al termine sanno, invece, che il riposo è alle porte... Non importa se la

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Le belle maniere

179961
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Se dentro il mangiare tu vedessi qualcosa di schifoso, non lo dire agli altri:vedendo nel mangiare o mosca o altra sozzurra, taci perchè non ne

paraletteratura-galateo

Pagina 106

entusiasmo, amicizia, ribellione, audacia: con le trecce sulle spalle, sarai vecchia. E, a forza di guardarti da'pericoli, inciamperai in essi e ti

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180515
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei padroni di casa, ma anche dimostrare quel po' di attenzione verso gli ospiti che ispira loro un senso di benessere; il che non succede nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 110

chiedere denaro in prestito a un amico: sarà costretto a risponderci di sì anche se non ne ha voglia, oserà esigere una regolare ricevuta (che

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Il Galateo

181399
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Be', questo poi no. a tavola, sotto la tavola, di fianco. Sappiamo che non è facile resistere agli sguardi patetici che i cani (e perfino i

paraletteratura-galateo

Pagina 155

caos, assenza totale di orari e di discrezione; gli invitati gli invitanti (tranne forse i molto giovani) starebbero granché comodi in un

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Galateo popolare

183590
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inchino le persone presenti, sedere ben composti senza contorcerci, sdraiarci sulla seggiola, incavallare una gamba sull'altra (abitudine

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Il saper vivere

185988
Donna Letizia 9 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metteranno sulla tavola una tovaglia di tela stampata, dei centrini di nylon. Il centrotavola, come ho già detto, va composto con fiori armoniosamente

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Non ci si serve di sale e di pepe con le dita con la lama dei coltello; perciò una buona padrona di casa provvederà sempre saliera e portapepe di

paraletteratura-galateo

Pagina 114

adoperano solo in caso di assoluta necessità: in ogni modo se ne fa uso con discrezione, cercando di evitare smorfie, ma anche senza coprirsi con

paraletteratura-galateo

Pagina 117

La signora che entra in clinica porterà un numero ragionevole di camicie da notte; stravaganti, troppo scollate. Per la convalescenza, alla

paraletteratura-galateo

Pagina 213

Cara Signora Luisa, (o Cara Signora) affido a queste rose il compito di dirLe la mia gratitudine per la Sua affettuosa accoglienza. Ne sono rimasta

paraletteratura-galateo

Pagina 241

ochette si lasciano commuovere da simili argomenti e, se non se ne pentono subito, se ne pentiranno molto il giorno in cui si troveranno di fronte a

paraletteratura-galateo

Pagina 41

si sposano senza dote e, grazie a Dio, non se ne sentono menomate.

paraletteratura-galateo

Pagina 56

direzione non sia sproporzionato al numero degli invitati : troppo piccolo, troppo vasto. Si cercherà di ravvivare la banalità dell'ambiente con

paraletteratura-galateo

Pagina 77

alla moglie. Durante questa udienza i coniugi si comporteranno con calma. lacrime, crisi di nervi, lei; sgarberie rinfacciamenti, lui

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il galateo del campagnuolo

187471
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'abbondanza. Egli aveva introdotto una rotazione di cinque anni, seguendo il consiglio del prof. Ottavi e se ne trovò bene. Perciò aveva diviso il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188453
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

equivoci, le ambiguità, i giuochi di parole che recar potrebbero offesa al pudore; e infatti le persone bene educate se ne astengono rigorosamente, e

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188788
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: Santippe non domandò mai a suo marito «ma che mestiere fai?», «ma insomma, Socrate, che cos'è questa famosa filosofia?». E la donna

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Nuovo galateo

189530
Melchiorre Gioja 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se la mania di parlare prima di riflettere non fosse si comune, neppure tanti discorsi si udrebbero intralciati, oscuri, di cui l'oggetto si

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Essendo il saluto ordinario l'espressione d'un sentimento piacevole, devono essere proscritte quelle maniere d'atti e di voci che la chiarezza ne

paraletteratura-galateo

Pagina 182

quale » piuttosto li taglia vantaggiati che scarsi; ma non » però si che dovendo tagliare una calza ne riesca » un sacco, un un mantello. E se tu

paraletteratura-galateo

Pagina 185

crudele ne'suoi consigli ed eccessivo ne'suoi effetti. Voi non rinfaccerete dunque all'amico traditore i beneficii di cui lo colmaste, non isvelerete i

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Negli usi antecedenti si vede ingrandita l'idea del sovrano ed avvicinata alla divinità; ne'seguenti si scorge degradata ed avvilita. Mancando alle

paraletteratura-galateo

Pagina 270

compressive: ne accennerò alcuni soltanto. Con ragione è stato censurato colui che nelle conversazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Con quali parole di spregio nomineremo noi coloro che ci ammorbano ne'caffé col fetidissimo odore della pipa,Anche con rischio di farmi maledire da

paraletteratura-galateo

Pagina 31

» assai e ne trarresti molto meno; non perché egli » fosse perciò men forte , ma perchè egli men leggiadro » ne sarebbe. E se la leggiadria si

paraletteratura-galateo

Pagina 68

che ama gli inviti e sdegna i comandi, mostrano costoro gli stretti limiti ne'quali il loro spirito è racchiuso.

paraletteratura-galateo

Pagina 81

La gente per bene

191893
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signore, che ne' miei pochi lavori mi sono studiata di guadagnare, e di cui vado superba. Che male ho fatto infine? Un libro inutile? Dappoco? Una

paraletteratura-galateo

Pagina 230

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192117
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le ragazze gentili e ben costumate non si tirano il moccio in bocca, per la canna del naso facendo quel certo scroscio, lo raccolgono colla

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Nuovo galateo. Tomo II

194234
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pietro porta sull'abito un segno colla data di ieri, e Paolo un segno colla data di ieri l'altro; e questa é una ottima ragione per non avere comune

paraletteratura-galateo

Pagina 43

, rispose, da dir bene di me, sì stolto da dirne male.

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Galateo morale

196809
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un buon segno della crescente civiltà nel ceto degli operai è la floridezza di molte della società che ne prendono il nome: poiché l'obbligo di

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Ma noi possiamo per altro, senza mancare alla carità, supporre che fra i medesimi ve ne siano taluni che lasciano nei loro modi, nelle loro parole

paraletteratura-galateo

Pagina 296

oltraggia il pudore o l'innocenza; quegli che non d'altro si occupa ne'suoi ozi di guarnigione fuorché di ammazzar la noia negli stravizzi, nei giuochi

paraletteratura-galateo

Pagina 382

baia al forestiere, a cagion di esempio; ha cosi sovente in bocca la bestemmia, si ubbriaca con tanta regolarità e disinvoltura, perde il

paraletteratura-galateo

Pagina 401

, prendila tu stesso. Uomo, non ti metterai a sedere sul divano accanto alle signore, spingerai loro addosso la tua sedia fino a toccarne le vesti coi

paraletteratura-galateo

Pagina 433

petto, afferragli le braccia, battigli sulle spalle, prendilo pei bottoni dell'abito, pestagli le punte de' piedi. Vi han certuni che

paraletteratura-galateo

Pagina 435

materia non degeneri in maldicenza. E fra coloro che tu udrai sparlare del Governo, degli impiegati e via dicendo, ove tu ne separi quei pochi che il

paraletteratura-galateo

Pagina 444

Non imitare, parlando, le urla degli animali, stralunar gli occhi, dirugginire i denti, agitar le braccia a mo' di spiritato onde crescer

paraletteratura-galateo

Pagina 444

birboni a cui non giova l'opera del medico, quella delle medicine e che pur tuttavia vi tengono inchiodati di bei mesi in letto o sul

paraletteratura-galateo

Pagina 470

Non precipitatevi, appena verranno i servitori a dare il serviti in tavola, verso la sala da pranzo, , là giunti, abbiate l'imprudenza di

paraletteratura-galateo

Pagina 487

Signorilità

199000
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, composto da qualche lista di legno, colle pareti di cretonne. Non vi manchi un'immagine sacra, uno scendiletto per l'inverno, la chiave ai

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Testa rialzata, nodo di fazzoletto tra le arcate dentali per salvaguardare la lingua, slacciamento degli abiti; non dar da bere, spruzzare il viso

paraletteratura-galateo

Pagina 313

A proposito di battesimi, quando una signora aspetta un figliolo, ne prova, naturalmente, una grandissima gioja... gioia cantata così dolcemente da

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Eva Regina

203119
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che svegliano in fondo all' anima il divino fanciullo dormente : l' amore. Ed allora è per tutta la vita: non si temono più inganni, sorprese,

paraletteratura-galateo

Pagina 46