Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lecito

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Come devo comportarmi?

171816
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rendersi piacevoli sempre e a qualunque costo. Non si abusi della libertà della propria casa, o, per esprimermi meglio, che la libertà non renda lecito il

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Per essere felici

179479
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primavera e le forze mancheranno più presto di quanto sarebbe lecito supporre... Ma le cose stanno così ed è inutile piagnucolarvi sopra, col tòno

paraletteratura-galateo

Pagina 103

si tratta dell'avvenire e della vita non è più lecito scherzare.

paraletteratura-galateo

Pagina 139

una parola, ma interrompere non è lecito, specialmente se chi ci parla è superiore a noi di posizione e di età. Anche nelle discussioni, qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Le belle maniere

179860
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Come vestirsi - Rispetto allo spettacolo - Posa - Critica - Il ballo di San Vito. IO non so sconsigliare lo svago lecito alla mia gioventù; se il

paraletteratura-galateo

Pagina 111

di non oltrepassare le cinque. Ma - si compri, poi, o no - certo, ne dobbiamo avere, entrando, la ferma intenzione, chè non è lecito disturbare

paraletteratura-galateo

Pagina 157

e, peggio, col mescolare giusto e ingiusto, lecito e illecito, bene e male.

paraletteratura-galateo

Pagina 52

agli avvisi dell'esperto direttore, e saprete quando vi tocca di muovervi, quando di frenare la vostra vivacità, quando v'è lecito parlare o tacere

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180411
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infastidiscano con leccate e zampate (date per amicizia, ma tant'è). È lecito e doveroso chiedere ai nostri ospiti di non elargirgli «bocconcini

paraletteratura-galateo

Pagina 64

, ma solo a patto che possediamo elettrodomestici silenziosissimi. D'estate controlliamo bene dove va a finire il fumo del nostro barbecue. È lecito

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Il Galateo

181610
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere lecito e utile (sempre che ne siate capaci); ma contrattare sempre, dovunque e comunque, è inutile e controproducente, oltre che deprimente

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Invitarsi da sé è lecito e ammissibile tra amici veramente affiatati. Altrimenti è un sopruso. Lo è anche se espresso in forma di domanda: «Ho

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il tesoro

181799
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bel modello per riprodurlo con qualche variante, mentre copiare non è sempre lecito.

paraletteratura-galateo

Pagina 539

condizioni, non è lecito elevare difficoltà, accampare pretese, nè sollevare proteste. L'albergo non è la nostra casa e si deve esser paghi di quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 554

lecito e onesto. Andate al mare: che vocio, che tumultuoso lanciare di proposte e controproposte di divertimenti, di feste, di partite, correndo avanti e

paraletteratura-galateo

Pagina 669

L'angelo in famiglia

183301
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che l'eleganza consiste non tanto nel lusso, quanto nella modestia e nella semplicità, abbiamo visto non esserci lecito valerci di alcuna di quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 573

poi mai ti è lecito recarti, specialmente ad una festa, senza tua madre od una maggiore sorella maritata; senza insomma una dama di una certa età

paraletteratura-galateo

Pagina 665

prezzo con cui ci verrebbero pagate le soavità dello spirito. Partendo da tale principio, senza fare giudizj temerarj, mi è lecito sospettare che tu

paraletteratura-galateo

Pagina 804

Galateo ad uso dei giovietti

184017
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo. Cogli amici è lecito dilungarsi nelle corrispondenze epistolari, essendo una conversazione gradita a chi scrive e a chi legge. Ma colle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 140

libro di questo genere, del molto che l'autore ha cercato di condensare nella sua breve mole e, sia lecito il dirlo, anche di un po' di novità nel

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185072
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crede lecito, perchè è al mare, di civettare con questo e con quello, di far bella la spiaggia con le sue risate e coi suoi motti arguti, di mostrarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188460
Pietro Touhar 10 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capir bene intorno a che cosa il discorso si aggiri, nè si fa lecito di muover parola prima d'esserne invitata dai circostanti; nel qual caso risponde

paraletteratura-galateo

Pagina 104

mostrano di non intendere o si studiano di distornarne l'attenzione degli altri, se un insolente o uno sciocco si fa lecito di proferirne in loro presenza

paraletteratura-galateo

Pagina 110

fa poi trasmettere agli altri i quali spesso, per cortesia, la offrono ai susseguenti. In tempo di tavola ciascuno gode di molta libertà; è lecito

paraletteratura-galateo

Pagina 113

spiegato garbatamente le ragioni della vostra pretesa. Se un vostro compagno di giuoco avesse fatto qualche sbaglio, vi sarà lecito farnelo accorto a suo

paraletteratura-galateo

Pagina 121

baderà, presto si stancheranno. Ove lo seherzare sia lecito, non deve mai prendere per oggetto le cose sacre. Trovandosi in compagnia di molte persone

paraletteratura-galateo

Pagina 17

necessarie a ciascuno; le vesti sudicie, macchiate, in disordine, sono indizio di trascuratezza e di infingardaggine. Non è lecito ad una donna farsi

paraletteratura-galateo

Pagina 22

vostre maestre, in altri dei vostri superiori, non vi dovete perciò far lecito di trattarli con irriverenza, nè cavarne argomento ad essere indulgenti coi

paraletteratura-galateo

Pagina 38

, non vi fate lecito di trattare con esse come da, pari a pari, che sarebbe arroganza; non siate le prime a prendervi un tono di famigliarità che ad esse

paraletteratura-galateo

Pagina 44

lecito trascurarli, che varrebbe quanto peccare di scortesia contro gli estranei. Nelle passeggiate è da osservare in gran parte tutto ciò che abbiam

paraletteratura-galateo

Pagina 52

lecito di usarle o di riderne se altri se ne faccia lecito, poichè la più leggiera puntura può divenire grave ferita, sebbene tale non apparisca

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo

190398
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cesare, riguardavano come lecito il furto commesso fuori del loro territorio. Ella é questa la morale di tutti i popoli selvaggi. Fra noi la bassa plebe

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Le buone usanze

195781
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

età matura. Ad una signora molto avanzata negli anni è lecito rimanere seduta, quando entra una signora più giovane di lei, e può pregare talvolta

paraletteratura-galateo

Pagina 109

così negli occhi e nel respiro di quelli che, con loro poca soddisfazione, stanno nella corrente. In tram non si sputa; del resto dove è lecito di

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Galateo morale

197372
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teatri un'accozzaglia d'indiscreti, una società di sbracati che si fan lecito di trasportare in questi locali, destinati ad onesta ricreazione, le

paraletteratura-galateo

Pagina 120

, una pietra che ci cade sul capo e che ci è lecito di gettar nell'abisso per toglierle ogni possibilità di recarci alcun danno». (V. COUSIN, Justice et

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Parmi tuttavia che senza recar offesa a nessuno, possa essermi lecito esternare alcune osservazioni sui difetti che mi sembra di riconoscere in una

paraletteratura-galateo

Pagina 338

interessi in urto colle esigenze dell'attuale civlità, questa debba essere da loro reputata quale nemica, per cui sia lecito ad essi il recarle offesa

paraletteratura-galateo

Pagina 357

Governo veramente libero non ha mai cercato di escluderlo; non dovrebbero ignorare che in virtù di questa eguaglianza a nessuno è lecito d'insultarlo, a

paraletteratura-galateo

Pagina 366

per quanto famigliare, è lecito di violare dei misteri sotto i quali si nascondono talora durissime privazioni e sofferenze ineffabili.

paraletteratura-galateo

Pagina 429

misantropi, né gli astratti. Non è lecito far soffrire altri della nostra noia, né annoiarli della nostra malinconia. Senza dimenticare che v'ha taluni

paraletteratura-galateo

Pagina 434

Come presentarmi in società

200088
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costringerlo a parlar troppo forte. Non si creda però che, anche a chiesa vuota e silenziosa, sia lecito dipartirsi molto da queste norme. Vi può esser sempre

paraletteratura-galateo

, quando il pubblico è pronto, non è lecito farlo aspettare. E del resto, su questa fastidiosa questione dei reciproci ritardi bisogna aver il coraggio

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200674
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non è lecito che pretendiate da lei un lavoro superiore o un orario da impiegata. Essa deve avere il tempo e la possibilità di uscire, di andare

paraletteratura-galateo

Pagina 11

prossimo con il quale siamo a contatto ogni giorno. E nemmeno è lecito scambiare l'intimità della propria casa con la licenza di ciabattare e di stare tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

espressioni men che oneste e non si dirà per scusare, anzi, quasi per legittimare ogni eccesso, la solita frase: Oh in campagna! tutto è lecito

paraletteratura-galateo

Pagina 131

hanno delle manìe; l'uno riveste ogni cibo di béchamelle, l'altro pesta tutto nel mortaio, e se fu lecito al confessore di Luigi XIV sclamare: Toujours

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando si tratta di parenti od amici il contadino Crede che sia lecito tutto. No,no,no! Anche la parentela e l'amicizia debbono avere i suoi riguardi

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Eva Regina

203568
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perde la nozione del lecito e dell'illecito, spesso diventa subdolo per barcamenare, spesso arrogante con chi lo contraria, poichè trova chi lo soddisfa

paraletteratura-galateo

Pagina 173

dalla troppa severità come dalla troppa benevolenza. L' esiger più di quello che è lecito, cioè la perfezione, è assurdo: e le signore troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 282