Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: famiglia

Numero di risultati: 1011 in 21 pagine

  • Pagina 2 di 21

Come devo comportarmi?

171950
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovine e di buona onesta famiglia; non è minacciato da mali ereditari fisici o morali; è laborioso; ha davanti a se una carriera. Sarebbe un compagno

paraletteratura-galateo

Pagina 223

tavola di famiglia, la moglie di solito tiene la destra del marito; ma cede il suo posto alla propria madre o alla suocera quando ci sono. Quando però

paraletteratura-galateo

Pagina 28

famiglia. E con le persone del cuore, il marito, la moglie, i genitori, i figli, i fratelli, che conviene, prima di tutto, essere sereni, affettuosi

paraletteratura-galateo

Pagina 3

loro pare d'aver attraversato inutilmente. Invano Platqne tentò di sopprimere il sentimento della famiglia, abolendo it matrithonio, separando gli

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Per essere felici

179247
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un altro punto essenziale nell'educazione infantile. Evitare, per quanto è possibile; i "bimbi fenomeno„. È raro entrare in qualche famiglia ove vi

paraletteratura-galateo

Pagina 15

interessi che riguardano l'erigenda famiglia. A volte il contratto viene stipulato in grande intimità nello studio di un notaio; quando invece si

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Le bambine, destinate a restar molto in casa con la mamma, devono essere avvezzate per tempo a prendere a cuore le sorti della famiglia. È bene

paraletteratura-galateo

Pagina 16

, essi rivolgano per i primi la parola, e designino altrimenti i componenti la famiglia, che con l'appellativo di "signore, signora, signorini„ a meno che

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180378
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fautori della sincerità sopra tutto e dell'affeilnazione della personalità: tra membri della stessa famiglia più che altrove c'è bisogno di buona

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Il Galateo

180824
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comodo per mescolare gli amici della famiglia di lei con quelli della famiglia di lui, a scopo di conoscenza. Questa riunione «di contatto» si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Il tesoro

182104
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorelline dell'ultimo nato. Il battesimo normalmente si fa dall'ottavo giorno in avanti, e se per qualche circostanza di famiglia lo si protrae, è

paraletteratura-galateo

Pagina 604

Abbiamo detto che la maggior parte degli uomini dei mariti e dei padri di famiglia è, per lunghe ore del giorno, occupata fuori delle pareti

paraletteratura-galateo

Pagina 631

preparativi che si usava fare quando invece si aspettava il nascituro in seno alla famiglia. Si può dire soltanto alla mamma in attesa, di proteggere fino

paraletteratura-galateo

Pagina 674

Galateo popolare

183670
Revel Cesare 4 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vogliamo essere indegni di vivere in società. E qui ancora ricordiamo le parole del Mazzini : Amate i parenti. La famiglia che procede da voi non vi

paraletteratura-galateo

Pagina 23

esprime tutto il dispiacere di essere obbligato a ritirarsi per delle ragioni o affari di famiglia impossibili ad essere significati, ecc. A datare da

paraletteratura-galateo

Pagina 72

una la fidanzata e la sua famiglia, nell'altra il fidanzato, suo padre e sua madre. È lo sposo che deve pagare le vetture. La famiglia della fidanzata

paraletteratura-galateo

Pagina 81

riunite. Gli sposi novelli salgono nella prima vettura colla famiglia dello sposo. La sposa al fondo a destra, il marito a fianco, il padre e la madre

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo ad uso dei giovietti

184014
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia, sogliono da questa essere inviate lettere del tristo annunzio agli amici ed ai conoscenti del defunto, e con esse un invito per assistere alle

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185093
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ogni famiglia ha le sue feste e i suoi anniversari; alcuni comuni alle altre famiglie, altri tutti suoi propri; gli uni sacri o religiosi, gli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 173

Il Natale è forse la festa più simpatica dell' anno ed è senza dubbio e per eccellenza la festa della famiglia. Quando esso arriva, i membri sparsi

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Il saper vivere

186462
Donna Letizia 9 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salotto alle trasmissioni che più la interessano, a patto naturalmente che si sia "in famiglia". Dal canto suo la donna di servizio si comporterà con

paraletteratura-galateo

Pagina 139

È quasi sempre durante l'ora dei pasti che in famiglia le lingue si sciolgono e i genitori riescono ad avvicinarsi ai figli. Non si sacrifichino

paraletteratura-galateo

Pagina 205

mano a mano che i fiori arrivano, una persona di famiglia provvede a mettere da parte i biglietti da visita che li accompagnano, per i ringraziamenti da

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Alla cerimonia segue una colazione in famiglia con un menù leggero, preferibilmente "bianco". Non si spaventino le Lettrici: il menù bianco non

paraletteratura-galateo

Pagina 32

ai pasti di famiglia, ma durante tutto il periodo di fidanzamento si dovrebbe evitare che dormissero sotto lo stesso tetto. I fidanzati devono essere

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Se il sacerdote che dovrà celebrare le nozze proviene da un'altra città, ed è un parente o un amico di famiglia, potrà essere ospitato in casa della

paraletteratura-galateo

Pagina 65

offerto dalla famiglia della sposa un ricevimento agli amici: cocktail o ballo. Può accadere che la famiglia dello sposo sia in condizioni molto più

paraletteratura-galateo

Pagina 67

molti fiori, e magari di migliorare l'apparecchiatura della tavola o dei tavolini fornendo delle tovaglie di famiglia. Esistono tre tipi di rinfreschi

paraletteratura-galateo

Pagina 77

incarico se lo possono assumere le madri degli sposi. Le bomboniere saranno ordinate dalla famiglia della sposa almeno venti giorni prima del

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188403
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando la morte, inesorabile conseguenza della nascita e della vita, rapisce taluno alla terra, alla società ed alla famiglia, sogliono da questa

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La gente per bene

191631
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ritorno dal viaggio - In famiglia - Visite - Pranzi in casa propria - Pranzi d' invito - Ricevimenti - Balli - Teatri - Ai balli - In campagna

paraletteratura-galateo

Pagina 123

esclamazioni continue sulla famiglia, sull'Home, passano metà dell'anno girovagando in paesi stranieri, e pel poco tempo che rimangono at home, hanno provato il

paraletteratura-galateo

Pagina 7

circostanza qualunque ha obbligate a rinunciare alla benedizione della famiglia. Lascia che guardi a te, che m' ispiri a te, per insegnare come debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191993
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rovina della famiglia: e come ci ha tempo di essere larghe e generose, così a tempo bisogna anche essere assegnate e stilline, sempre però senza

paraletteratura-galateo

Pagina 203

concordi al bene vicendevole e della famiglia, amarsi di specialissimo affetto, ed aiutarsi in ogni necessità col consiglio , coll'opera ,coll'esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Saper vivere. Norme di buona creanza

192938
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legare con maggiori vincoli, facendogli e ricevendone un atto di deferenza: e la sposa e la sua famiglia accettano questo compare, dalle mani dello

paraletteratura-galateo

Pagina 29

audaci: ma mancano di spirito di famiglia e, sovra tutto, fanno supporre che il matrimonio sia stato fatto contro la volontà dei parenti. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Galateo morale

196440
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'operaio ordinato, operoso, civile è di solito anche buon camerata, buon marito, buon figlio, buon padre di famiglia e finalmente buon cittadino

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Come vedete, io non parlo che dei balli di famiglia. La danza, è necessario dirlo? dev'essere decente; e quindi sono assolutamente da proscriversi in

paraletteratura-galateo

Pagina 458

famiglia furono quelle in cui parecchi amici convenivano in casa mia a fare, come si suol dire, della musica. Eran piccoli concerti di modesti dilettanti

paraletteratura-galateo

Pagina 461

giovani anni; essa non fa che descrivervi il vostro primo amore, il primo sorriso che vi rese un dì beati! che tornarvi a quelle gioie serene della famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 463

esser padre, la coscienza dei nuovi doveri, il desiderio di veder prosperare questa famiglia ha raddoppiata la loro energia; essi hanno lavorato di

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Signorilità

198886
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutta la casa e in tutta la vita di una famiglia dabbene e modestamente signorile.

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Calcoliamo ora la spesa, in base al bilancio del capitolo precedente (della famiglia che può dedicare al capitolo vitto L. 13.000) e stabiliamo come

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200823
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora firma col suo nome di battesimo seguito dal cognome del marito: se vuole, può anche far seguire (al terzo posto) il suo cognome di famiglia. Se la

paraletteratura-galateo

Pagina 188

Il galateo del contadino

202989
Miles Agricola 2 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'ora della mensa è la più deliziosa e la più cara per la famiglia. Essa diventa anche più simpatica quando tutti riedono dal lavoro contenti e

paraletteratura-galateo

Pagina 21

egli membro di una grande, numerosa, altamente benemerita famiglia, la quale ha sommo interesse di rialzare innanzi agli occhi del pubblico le sorti

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Eva Regina

203386
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luna di miele — Le suocere — La nuova famiglia — Gli amici del marito — Le amiche della moglie — Guardando indietro — Un sospiro... — Le occupazioni

paraletteratura-galateo

DISCORDIE IN FAMIGLIA La concordia! la pace! l' armonia delle anime e degli intenti ! Ecco il tesoro, ecco la dovizia invidiabile e purtroppo assai

paraletteratura-galateo

Pagina 186

LA NUOVA FAMIGLIA Sebbene ai giorni nostri si tenda alla disgregazione delle famiglie, e la famiglia patriarcale divenga sempre più rara, è ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 95