Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difficolta

Numero di risultati: 151 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Come devo comportarmi?

171860
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia è un dolce centro di affetti. Ma dove sono affetti, insieme con le intime, soavi soddisfazioni, sono pure difficoltà, attriti, delusioni, dolori

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179148
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le osservazioni fatte dal professore, richiamando le difficoltà spiegate e le regole chiarite. Molto tempo lo dava anche alla lettura, e qui, poichè ne

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Per essere felici

179600
Maria Rina Pierazzi 5 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglie; se ne soppesavano i vantaggi, se ne scansavano le difficoltà senza che a nessuno saltasse in mente d'interpellare le persone le quali erano

paraletteratura-galateo

Pagina 117

gravi difficoltà, anche i più duri sacrifici, possono essere superati e sopportati serenamente, accanto all'uomo prescelto cui si consacra l'intera

paraletteratura-galateo

Pagina 158

nulla di più alto, di più puro, di questo legame d'amore che ha saputo resistere a tutte le prove e le difficoltà spesso dolorose della quotidiana

paraletteratura-galateo

Pagina 185

non lievi difficoltà della vita, e mettere a dura prova il destino di creature innocenti le quali non hanno chiesto di venire al mondo e che per

paraletteratura-galateo

Pagina 197

disgrazia deve essere serbata una forma di pudore; soprattutto bisogna pensare che ogni persona ha i suoi dolori e le sue difficoltà quotidiane ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Le belle maniere

179855
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'indifferenza e d'ingiustizia. Non riflettete voi, ragazze, alla difficoltà del trattare con caratteri così differenti e spesso contrari fra loro, del

paraletteratura-galateo

Pagina 206

polverosi, le seggiole non s ono al loro posto. Non provate difficoltà a raccogliere le idee? Non sentite addosso un po' d'agitazione, un'uggia che

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180539
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

obbligatorio portare qualcosa, anzi: meglio arrivare a mani vuote che con un oggetto raffazzonato, o che metta in difficoltà i padroni di casa. Per esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 120

Il Galateo

181502
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alzarsi prima della fine per recarsi al guardaroba e ritornarne, eroiche staffette, con tutti i soprabiti degli amici: data la difficoltà del passaggio e il

paraletteratura-galateo

Pagina 105

. Non vogliamo sapere se è timidezza, pigrizia, pignoleria o difficoltà d'espressione; vorremmo solo che acceleraste: la vita sulla terra è tanto breve

paraletteratura-galateo

Pagina 112

L'inconveniente del taxi, tariffe a parte, sta nella difficoltà di trovarlo. Potete chiamarlo per telefono, ma nei giorni di pioggia e nelle ore di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Il tesoro

181830
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condizioni, non è lecito elevare difficoltà, accampare pretese, nè sollevare proteste. L'albergo non è la nostra casa e si deve esser paghi di quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 554

Irta di difficoltà la vita moderna, e l'uomo che si è formata una famiglia in età ancor giovane, oltre che a provvedere ad essa con decoro deve

paraletteratura-galateo

Pagina 623

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle dolcissime emozioni che più volte hanno inondato l'animo mio, non avresti compassionato coloro che spaventati dall'angustia e dalla difficoltà

paraletteratura-galateo

Pagina 183

principali difficoltà, anzi la principalissima difficoltà che si oppone alla buona armonia ed al buon andamento delle famiglie, è appunto quella

paraletteratura-galateo

Pagina 312

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185394
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficoltà a salire in tram, aiutatelo. Se qualche mascalzone manca di rispetto a una donna, redarguitelo coraggiosamente; se una signora vi domanda

paraletteratura-galateo

Pagina 29

, piena d'ostacoli e di difficoltà. Val la pena di renderla, per malvagità o per stoltezza, ancor più difficile e pericolosa?

paraletteratura-galateo

Pagina 332

sforzo e senza difficoltà, che l'autorità del capo di famiglia si esplichi in tale maniera che coloro che le sono soggetti quasi non se ne accorgano. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Galateo per tutte le occasioni

187662
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le esigenze di tutti sembra essere il ragionevole obiettivo che si sono posti i genitori di ultima generazione, con tutte le difficoltà e i dubbi che

paraletteratura-galateo

Pagina 156

difficoltà di udito possono ripiegare su cuffie e sottotitoli, ma non hanno il diritto di infastidire i vicini di casa. ✓ Fare attenzione ai bambini. I

paraletteratura-galateo

Pagina 236

come abbigliarsi e cosa aspettarsi. A ogni modo, cercate di rendere il più chiaro possibile il tono dell'incontro, in modo da non mettere in difficoltà

paraletteratura-galateo

Pagina 46

da usare per rispondere, in ordine crescente di difficoltà di suggerimento. ✓ Se a chiedervi un consiglio è uno sconosciuto: se si tratta di un turista

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188350
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficoltà dell'impresa o dai sarcasmi dell'avarizia. Dobbiamo: Mostrarci benevoli verso gli sventurati; soccorrere la miseria senza umiliarla; tenere

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Nuovo galateo

189532
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procurammo, non senza qualche difficoltà, le tre prime edizioni, e ci occupammo di un diligente confronto colla quarta. E ne risultò che nella prima

paraletteratura-galateo

II. Stento. Tutti gli oggetti che al primo loro affacciarsi risvegliano nell' animo l' idea della fatica, della difficoltà, dello stento, quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 69

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192710
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circolazione del sangue, impediscono i movimenti, rendono le membra contorte. La tosse e la difficoltà di respiro, i frequenti deliqui nei luoghi dove si

paraletteratura-galateo

Pagina 310

ciò che digerite. Talora avete un appettito morboso che potete distinguere facilmente dalla difficoltà che troverete a digerire; in questo caso

paraletteratura-galateo

Pagina 314

pulitezza. Essa li consola nelle loro piccole traversie, cerca di contribuire ai loro divertimenti giocando insieme con loro; nelle difficoltà dello

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Saper vivere. Norme di buona creanza

192955
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una piccola difficoltà della tua vita, possa tu leggere, nelle sue righe; il motto schietto e preciso, a cui si leghi un tuo pensiero e un tuo atto: e

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Chiesa, otto uomini, da dover cercare, da dover trovare, con grandi difficoltà, con grandi contrasti e con grandi noie, è, sempre, più o meno, il

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193691
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in discorso, intenderlo, e manifestare non con difficoltà le sue idee. Ora, una mano sul cuore, quante di voi, o giovanette, che avete studiato

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Donnine a modo

193928
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vincere queste difficoltà, a preparare per i nostri figli un Breve codice di buone creanze mi rivolsi all'egregia signora Camilla Buffoni-Zappa, una

paraletteratura-galateo

Galateo morale

196937
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzo alle difficoltà e ai triboli che ne hanno attraversato il cammino. Oh siamo giusti per questi uomini che hanno sagrificato in mezzo alle noie, in

paraletteratura-galateo

Pagina 217

letterato ricordando le difficoltà de'suoi studi, pregia meglio gli studi altrui; e riconoscendo ciò che sempre manca alla perfezione dei proprii

paraletteratura-galateo

Pagina 330

Signorilità

199515
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

organizzi la gita e la merenda, scelga il posto dove sedersi, e appiani le eventuali inevitabili difficoltà. Ognuno dei componenti è tenuto ad un contegno

paraletteratura-galateo

Pagina 137

è necessario stabilire un po' di bilancio preventivo, ecco cominciare le difficoltà, le delusioni, i dissapori, i dissensi, e poi i rimpianti, i

paraletteratura-galateo

Pagina 438

volte a Dio di lasciarvi i piccoli crucci, le piccole difficoltà morali e finanziarie di ogni giorno!... Ricordo sempre una giovanetta conosciuta in

paraletteratura-galateo

Pagina 444

padrona di casa deve dargli gli ordini chiari e precisi, tenendo a mente che talvolta egli parla un dialetto indiavolato, e capisce con difficoltà la

paraletteratura-galateo

Pagina 491

Come presentarmi in società

199861
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volto deve aver sempre una espressione di benevolenza. E per chi è buono davvero, non ci sarà difficoltà in questo; giacché anche quando ha i suoi

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201135
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parenti o amiche: di conseguenza non esistono particolari difficoltà. Se siete solo, può capitare che non ci siano più scompartimenti con letti singoli, e

paraletteratura-galateo

Pagina 379

padroni di casa, che per la prima volta decidono di riunire un po' di amici in questo modo, possono trovarsi in difficoltà nel risolvere certi piccoli

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanagloria..... Mi sembrerebbe... Questo condizionale dimostri che non ho la pretesa di sciogliere la questione. Conosco le difficoltà dell'assunto e la

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Le buone maniere

202339
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli potè vincere tutte le difficoltà e tutte le lotte in tempi fortunosi e difficili per la patria, ed essere chiamato il cavaliere Baiardo, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Eva Regina

203657
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la creatura umana non debba fare quello che le femmine degli animali fanno sempre senza difficoltà: ma in nome di quella stessa tenerezza che ci fa

paraletteratura-galateo

Pagina 153

delle sue ore di libertà randagia, le dirà la bellezza e la bontà e la poesia della sua missione, l' animerà nelle difficoltà e nelle spine della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 162

casa, si sa, comprende noie, difficoltà, piccole disgrazie, e colei che la regge deve avere abbastanza energia, abbastanza disinvoltura per provvedere

paraletteratura-galateo

Pagina 307

, vinta dalla prima difficoltà che le presentava il lavoro, corre alla morte... Il quadro è vero e triste, infinitamente triste. Serva almeno d

paraletteratura-galateo

Pagina 328

cattive azioni degli altri, ma perché aiuta a superare le difficoltà con apparente agevolezza e ci fa sembrare sempre vincitori anche quando in realtà

paraletteratura-galateo

Pagina 407