Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dica

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

172019
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

freschi e profumati. Non si accorge mai di nulla! sospirava. - Mai che mi dica una parola di lode, di ringraziamento, almeno di piacere per le belle

paraletteratura-galateo

Pagina 8

preferire? Non mi si dica che nelle scuole si pensa anche all'educazione. Ma dove trovarne il tempo con tutta la quantità di roba che si deve insegnare

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dottore dica bene. Ma poi stati lì ancora un poco pensosi, scossero finalmente il capo e proruppero: ora che lo sciopero è incominciato si debbe tirar

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Per essere felici

179488
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se ne dica — non devono essere adottate da chi e per nascita e per educazione è collocata al disopra della mediocrità. Il corredo sia dunque composto

paraletteratura-galateo

Pagina 141

a poco. Checchè se ne dica, le nozze devono essere celebrate allegramente, e secondo la fortuna degli sposi, il più fastosamente possibile, in modo

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Il Galateo

181382
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'occhio vacuo o la voce tremula tradiscano la sua angoscia. A me questo sembra eccessivo. È molto più normale che la signora dica: «Sarà meglio che vada a

paraletteratura-galateo

Pagina 149

allora cosa volete che dica? Festeggiatele pure, anche se si tratta di una festa ipocrita, retorica, sdolcinata, di pessimo gusto. Fate alla mamma ingenua

paraletteratura-galateo

Pagina 44

determinato programma, lo dica: «Mi lasciate vedere la Domenica Sportiva?» Chi mai oserebbe dirgli di no! Si metta vicino al televisore, tenga basso

paraletteratura-galateo

Pagina 91

L'angelo in famiglia

182841
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se potessi (mi par che tu dica), se potessi esser libera di fare quanto mi talenta, per certo farei tutto bene; farei ogni giorno la mia meditazione

paraletteratura-galateo

Pagina 125

attaccato di avarizia; avendo ricca la mente di svariate ed utili cognizioni, si protesta idiota; e così si dica delle molteplici menzogne e vere finzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 208

di adempire il precetto fedelmente. Tu sai benissimo, senza ch'io tel dica, che nei dì di festa ci è proibito, senza grave necessità occuparci in

paraletteratura-galateo

Pagina 453

cuore, e gli promettiamo con fermo proposito di mantenere le nostre promesse. Altrettanto si dica della Santa Comunione alla quale, come alla Confessione

paraletteratura-galateo

Pagina 459

, levare la mente a Dio, e tirare i conti con Lui. Eh! questo è necessario sicuro, mi par che dica taluno; questo anche si fa; ma la meditazione proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 51

dividano il nostro dolore. Molto frequentemente io, e, permetti che il dica, un po' anche tu, siamo poeti o meglio visionarj, ed esagerando la

paraletteratura-galateo

Pagina 517

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184981
Lydia (Diana di Santafiora) 7 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saputo tenere il vostro posto con dignità e con risolutezza. Non lesinate il vitto alle persone di servizio: non fate che si dica che nella vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 103

coscienza di non poter tacere, dica poche parole con tranquilla serenità, facendo insieme capire che non desidera accettare la discussione. Insomma, si

paraletteratura-galateo

Pagina 114

lavare e a smacchiare: non si devono portare per casa fino a rifinizione. Lo stesso si dica delle pantofole, delle ciabatte, delle papaline, delle

paraletteratura-galateo

Pagina 15

di bagagli. Nè dica, come dicono tante signore, credendo di far mostra di spirito: - È bene che si abitui; è bene che impari. - Sì, il marito impara

paraletteratura-galateo

Pagina 228

nella nuova casa, e tengono a risparmiar denaro. Lo stesso si dica delle persone che vivono del loro lavoro: uno studioso farà maggior festa a un

paraletteratura-galateo

Pagina 309

gl'invitati nel caso di far cattive figure, delle quali sarebbero sempre responsabili i padroni di casa. Se si vuole l'abito nero, si dica espressamente

paraletteratura-galateo

Pagina 313

solide. L'abitudine di fumare è, checchè se ne dica, un vizio bell'e buono; un vizio costoso, un vizio poco pulito, fors'anche un vizio dannoso alla salute

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188324
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose; non siate avide di frugare, di guardar tutto, a meno che la padrona di casa non vi dica o non vi faccia cenno che appunto quelle cose son lì

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189015
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una barzelletta o si riferisce loro un tratto arguto, anche se l'interlocutore è un cinese aspettano che l'altro dica quando è il momento di ridere

paraletteratura-galateo

Pagina 210

sesso e amica mia, che ha uno spirito illuminato... ma che non si dica «E' una donna saccente». Non voleva cioè essere catalogata fra quelle che Molière

paraletteratura-galateo

Pagina 232

in aria sembra che dica: «Oh, quante persone si sono scomodate per me solo!». Articolo 9°: Consacra come un postulato questa verità: avere dei gusti

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Nuovo galateo

190344
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

freddamente, senza che il volto dica nulla, e quasi che tutta l'anima fosse passata nel braccio che vi viene scosso a più e forti riprese. Questa

paraletteratura-galateo

Pagina 169

più qual assoluta legislatrice ci si addita la natura, senza che ci si dica che cosa ella sia, o se ne interpretano a capriccio gli oracoli. I lacci

paraletteratura-galateo

Pagina 17

a noi lo affliggerebbero inutilmente. Si dica l'opposto di quelle che, sebbene spiacevoli ed amare, possono essere utili. Corrono sinistre voci contro

paraletteratura-galateo

Pagina 238

rappresentanza che dica i suoi diritti presso le corti straniere, ecc. Tutti questi stabilimenti che sono necessari all'esistenza del corpo sociale come le

paraletteratura-galateo

Pagina 258

salita o la discesa. Si dica lo stesso del montare a cavallo; l'uomo pulito aspetta che montino gli altri, onde tenere loro la staffa s' eglino sono

paraletteratura-galateo

Pagina 44

La gente per bene

191597
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza dubbio; ma è tanto presto fatto dirsi una parola : - Non è pentita della sua promessa? - Pensi! - Mi dia la mano. Dica, mi vuole un po' di bene

paraletteratura-galateo

Pagina 106

l'invito; nè le osservazioni, nè i commenti uditi. Può darsi che la mamma dica: - No. In quella casa non si avvezzano abbastanza bene i ragazzi. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 33

una simile macchia sulla coscienza, non lo dica a nessuno per carità; e si sorvegli bene per l'avvenire. In nessuna circostanza, in nessuna età della

paraletteratura-galateo

Pagina 57

credano a me che sono vecchia, non guardino mai fisso nessun giovine, checchè ne dica loro la simpatia. Non c'è cosa più sconveniente di

paraletteratura-galateo

Pagina 70

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192132
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dica lo stesso del dormire più individui in istanze basse e strette. Il perché non abbiate paura di arieggiare i luoghi dove dimorate, e massimamente

paraletteratura-galateo

Pagina 303

spirituale ed a quello delle sue amiche. È schizzinosa e vendicativa quella fanciulla che per ogni parola offensiva che le si dica da una compagna

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

via o in un negozio con una compagna di scuola di condizione assai inferiore alla vostra; non è necessario, è vero, vi dica, che darete prova di buona

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

194329
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa » sia una spezie d'ubbriachezza, per la cui forza l'uomo » non vede, nè sa più quello che si dica o faccia, » e appena conosce più sè medesimo

paraletteratura-galateo

Pagina 127

; perché » non si deve recare in dubbio la fede altrui: anzi » se alcuno ti promise alcuna cosa , e non te la » attende, non istà bene che tu dica: Voi

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Le buone usanze

195721
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma siano sempre di tela bianca, che dica col suo candore la frequenza del bucato. Le fodere non si ricamano più nel centro; era infatti poco comoda la

paraletteratura-galateo

Pagina 150

se ne dica, non lo fanno nemmeno le inglesi e le americane, fino a che non hanno raggiunto l'età in cui sarebbe un'affettazione il farsi accompagnare

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Signorilità

199287
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presenteranno i genitori di lei. Il contegno della sposa sia semplice, naturale, senza esagerate proteste o smancerie. Ella dica a tutti la gioia sua nell'entrare

paraletteratura-galateo

Pagina 384

Come presentarmi in società

200122
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E accade spesso di ricevere, con un freddo ricambio, uno sguardo interrogativo che dica: Chi è costui? di dove è sbucato fuori? Non si deve eccedere

paraletteratura-galateo

altre invece può dispiacere che si dica il contrario. Lasciamo dunque da parte simili osservazioni o limitiamole alle strettissime conoscenze di cui

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non si dica mai per scusa del non aver invitato un amico o congiunto: Sapevo che quella persona non poteva venire..., temevo di imporle una

paraletteratura-galateo

Pagina 100

sulle tombe, per semplici che siano, non manchi mai un fiore, viola o mortella, che dica come l'affetto duri nei superstiti e la memoria del perduto sia

paraletteratura-galateo

Pagina 113

conto della speciale indulgenza che ci vuole in società. Non si parli mai di anni; è un capitolo ingrato. Non si dica ad una signora come complimento

paraletteratura-galateo

Pagina 61

che possa farle supporre invidiose. Che serve? Le belle restano belle... checchè si dica. In un uomo il vantare ad una donna l'avvenenza delle altre

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Eva Regina

203310
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abortire. Se ha qualche disturbo inerente al suo stato lo dica al medico e segua le sue prescrizioni, ma non si confonda con le comari pettegole che

paraletteratura-galateo

Pagina 144

tutto suo, che ne ha fatto il sacrificio a lei, e ch' essa deve dimostrarle d' intendere e di riconoscere il valore del dono ricevuto. Le dica dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 92