Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagnia

Numero di risultati: 315 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Come devo comportarmi?

172823
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro luogo, la signorina deve avere un contegno riservatissimo alla spiaggia ed al bagno. Nuoti pure se è capace di farlo, ma in compagnia di amiche

paraletteratura-galateo

Pagina 149

. Conosciuta una signora a un pranzo, a teatro o a un ballo, avendone in somma goduta la compagnia per un poco di tempo, il giovanotto farà bene di lasciare il

paraletteratura-galateo

Pagina 191

di rallegrare la compagnia mettendosi al piano. Ciò avrebbe l'aria di fargli pagare ospitalità o quello che è peggio, di servirsi di lui come di un

paraletteratura-galateo

Pagina 278

disturbati in nulla, anche se il disturbo è prodotto dalla gaiezza della compagnia cui fanno parte. Individui così fatti non dovrebbero mai associarsi con

paraletteratura-galateo

Pagina 358

i sentieri difficili, per gli aspri viaggi, per la povertà, i naufragi, le persecuzione; essa è fatta per tener compagnia agli slanci dello spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 364

giorno in un carrozzone di treno in compagnia di una signora, la quale, contro tutte le regole del saper vivere, prese a interrogarlo chiedendogli dove

paraletteratura-galateo

Pagina 403

Ho conosciuto dei mariti, i quali mentre in famiglia trattavano la moglie con i dovuti riguardi, in compagnia di altri, si piacevano di mostrarsele

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179063
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; la madre era il tipo della bontà, della grazia e della virtù. Egli non sentiva di star proprio bene se non quando era in loro compagnia; nel loro

paraletteratura-galateo

Pagina 17

, raccontandosi ciascuno le vicende della giornata; gli studi, i compagni, i maestri, scansando il più che era possibile la compagnia degli altri. Schivavano

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Per essere felici

179558
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro dovere civile accompagnerà la moglie; altrimenti questa chiederà la compagnia della propria madre e anche della suocera per recarsi nei salotti

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Le belle maniere

180161
Francesca Fiorentina 5 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sua compagnia non è delle più gradite. Lo stesso desiderio che ha lei di piacere, se causato non da amore di sè, ma da amore del prossimo, se inteso

paraletteratura-galateo

Pagina 123

padre:voi dovete esser loro riconoscenti, perchè v'aiutano a fare compagnia a una persona a voi cara, a trattenerla in casa vicino a voi. Abbiate per loro

paraletteratura-galateo

Pagina 198

dove ti trovi in compagnia d'altre alunne, per le scale, nel corridoio dove passi, nella classe stessa, sii educata; non essendo tale, offenderesti te

paraletteratura-galateo

Pagina 214

, una chiamata dall'altra; e vi saranno di dolce compagnia e d'aiuto, più che se voi vi moltiplicaste. Quanta sodisfazione vi daranno! E la contentezza di

paraletteratura-galateo

Pagina 53

poco; se invece è soltanto indisposta e non soffre mal di testa, tenetele compagnia, e offritevi per leggerle qualche pagina amena.

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180420
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presenti altre persone: possiamo impunemente far ridere la compagnia solo a nostre spese, perché l'autoironia non è mai fuori posto, ed è un segno di

paraletteratura-galateo

Pagina 225

A parte la maleducazione di chi li invia e li legge a tavola, in coppia, in compagnia, c'è anche il rischio di abusarne, per esempio mandando auguri

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Casa piccola, scarsa propensione ai lavori domestici, desiderio di godere appieno il piacere del cibo e quello della compagnia... Qualunque sia la

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Il Galateo

180987
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andarsene, e in che modo. Guai a chi dice frasi tipo «tolgo il disturbo», «non voglio tediarvi oltre», «la compagnia è bella, ma...». Guai! Dite

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Il tesoro

181886
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ugualmente fra uomo e donna la cordialità senza violare le leggi della cortesia. È molto comodo da parte degli uomini, godersi la compagnia di belle e

paraletteratura-galateo

Pagina 582

Galateo popolare

183581
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, compagnia, e appoggiarsi con pesantezza di corpo al suo braccio, son modi tutti incivili, che dovranno a tutta possa evitarsi. Molti, e specialmente il

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Galateo ad uso dei giovietti

183777
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indispensabile come la civiltà, all' uomo che vive nella compagnia de' suoi simili convien rispettare gli usi e le costumanze: altrimenti per un

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185050
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria casa, per procurare a noi una piacevole compagnia o a lui un vantaggio; e nei rapporti con gli ospiti nulla si deve omettere dell'antica

paraletteratura-galateo

Pagina 114

: un'osservazione fatta a bassa voce raggiunge quasi sempre il suo scopo. Se vi trovate in compagnia d'amici, non fate baldoria, non gridate, non conversate

paraletteratura-galateo

Pagina 145

nell'acqua, farà molto bene a non togliersi l'accappatoio. Quando è nell'acqua, evita il contatto e la compagnia degli uomini: non scherza con essi

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Il saper vivere

186540
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciata sola in palco: non basta che rimanga con lei un'amica. Uno dei signori farà compagnia ad entrambe anche se, occupate a scambiarsi confidenze

paraletteratura-galateo

Pagina 149

lascerà mai una signora sola al tavolo. Di volta in volta, una coppia rimarrà a farle compagnia. La signora non dovrà mai ballare con sconosciuti. Se una

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Galateo per tutte le occasioni

187929
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posteriore, non scorrete per far posto ad altri, che saliranno dal lato opposto. ✓ In qualunque compagnia siate - anche dello zio centenario un po' duro

paraletteratura-galateo

Pagina 185

come una compagnia eterogenea raccolta per l'occasione può rivelarsi la migliore possibile. L'unica condizione utile è quella di rispettare con estrema

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188177
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baderà, presto si stancheranno. Ove lo seherzare sia lecito, non deve mai prendere per oggetto le cose sacre. Trovandosi in compagnia di molte persone

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189088
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenace e ostinata amicizia per l'uomo, del quale ricercano la compagnia, per il piacere di assisterlo e di rendersi utili. Il poeta greco Arione, il

paraletteratura-galateo

Pagina 271

Nuovo galateo

189291
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui non siete ammesso ad una partita di piacere, non è accettata la vostra compagnia in un viaggio, siete escluso da una conversazione, fors'anco da

paraletteratura-galateo

Pagina 15

.° Mostrano di diffidare degli astanti, o non curarsi della lora compagnia ; 2.° Ricordano loro d'ignorare la lingua che esse parlano ; 3.° Eccitano desiderio

paraletteratura-galateo

Pagina 167

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190603
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagnia. A proposito del fumo, nelle case private è assolutamente da evitare, a meno che non siano gli stessi padroni di casa ad autorizzarci. Nei

paraletteratura-galateo

Pagina 47

La gente per bene

191789
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutta la compagnia, dispone le cose in modo, che, col buon esempio dei grandi destando l'emulazione nei piccini, riesce a far udire, alla visitatrice

paraletteratura-galateo

Pagina 187

tante e tante generazioni. I giovinetti sono una compagnia geniale; ed in tutte le case sono bene accolti, perchè, giovani e senza cure d'affari nè

paraletteratura-galateo

Pagina 212

, sulla quale regna, che è stanco della posizione orizzontale. La mamma sorride di beatitudine; se occorre, lascia un momento la compagnia e corre ad

paraletteratura-galateo

Pagina 7

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191988
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiese al padre per tenerlo seco in compagnia di un suo figliuolo di pochi anni. Lo faceva istruire, lo teneva alla sua tavola, come se anch'egli fosse

paraletteratura-galateo

Pagina 30

altro gesto di mano, stando a quel che dice il noto proverbio, che gesto di marcio è gesto da villano. Se seno sedute in compagnia non sospendono le

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193730
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consolazione nelle sventure, non le trovò mai così piene come nella religione, che è la fida compagnia di tutti i giorni, di tutte le ore, di tutti i minuti. La

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Donnine a modo

193997
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciandole la scelta dei giuochi, offrendole quel poco di bello e di buono di cui possiamo disporre, cercando di renderle piacevole la nostra compagnia. 2

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo. Tomo II

194228
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speciale nel proporle. Allorché ti trovi in una compagnia di stolti, non mostrare né la distrazione né lo spregio ch'e' meritar si potrebbero. Lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Galateo morale

197702
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bottiglia diventa con la sua compagna una bottiglia intiera, poi arrivano le sorelle a tener compagnia, e in capo a qualche ora, eccovi briachi

paraletteratura-galateo

Pagina 184

fetenti; costretti a passare il loro tempo in compagnia di giovavetti privi sovente di ogni educazione, e a lottare non solo colla crassa ignoranza di

paraletteratura-galateo

Pagina 229

nascondere al prossimo i confini del proprio sapere è quello di non oltrepassarli. Finalmente non renderti molesto alla compagnia coll'offenderti ad ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 449

dimensioni della tua tavola e la capacità della tua sala; onde gli ospiti non abbiano ad uscire di casa tua in compagnia della fame, né siano costretti a

paraletteratura-galateo

Pagina 482

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201119
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempio in compagnia di una donna che non è sua moglie e in un atteggiamento un po' compromettente) non andategli incontro con la mano tesa: fate finta di

paraletteratura-galateo

un malato per tenergli compagnia a lungo. Niente di più sbagliato. Una persona malata non sempre ha piacere di parlare e di ascoltare, cose che spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 264

niente da vergognarsi se decide di fare un viaggio insieme con altre persone, accettando il giro stabilito da una compagnia turistica. Anche i viaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 370

Eva Regina

203273
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagnia: i giuochi inglesi nei giardini delle pensioni e degli Hôtels dove i forestieri formano una sola famiglia: le gaie merende nei boschi o le

paraletteratura-galateo

Pagina 122