Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: casa

Numero di risultati: 1703 in 35 pagine

  • Pagina 2 di 35

Come devo comportarmi?

172558
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'abbia ricevuto cordialmente in casa sua, potrà mandare dei fiori, o portare degli zuccherini, dei libri, della musica.

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Nei giorni di ricevimento, la signora ha il dovere di trovarsi sempre in casa. Sarebbe una scortesia imperdonabile il rimandare le gentili persone

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179025
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

castiga con aspra disciplina, privandoci per questa cagione del consorzio e della benevolenza degli uomini. - GIOVANNI DELLA CASA.

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Per essere felici

179728
Maria Rina Pierazzi 6 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'orecchio, trascurando le persone che li attorniano è quanto di più stolido si possa immaginare. Quando uno riceve ospiti nella propria casa o va, ospite

paraletteratura-galateo

Pagina 177

libertà di andare e venire, a piacer loro. Inutile però, io mi credo, osservare che di tal libertà è bene che non ne abusino; anche una casa tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Non tutte le faccende possono essere affidate alla servitù, tranne nel caso che questa sia numerosa e capace. In ogni casa vi sono ninnoli fragili e

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Gli invitati ad un pranzo di cerimonia o no, devono presentarsi almeno un quarto d'ora prima dell'ora fissata dalla padrona di casa. E sconveniente

paraletteratura-galateo

Pagina 241

rispondere alla cortesia usata loro dai padroni di casa, evitando chiacchiericci ed incidenti, mostrandosi lieti e grati del godimento offerto. Ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 263

di libertà, conoscenti ed amici non hanno ritegno talora di capitarvi in casa accompagnati da uno o più cani. Questi "amici dell'uomo„ si credono in

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Le belle maniere

179935
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padroncina di casa e, nello stesso tempo, la fanciulla; non arie, non pedanterie, non sfoggi inutili d'abiti e di parole. In casa vostra, della vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180389
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nella maggior parte dei casi i giovanissimi frequentano tranquillamente la casa di amici e morosi, ne conoscono la famiglia, sono considerati una

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Il Galateo

181572
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La casa dovrebbe essere concepita e arredata a nostra immagine e somiglianza. Invece è facile che oggi la si arredi in funzione degli altri (per far

paraletteratura-galateo

Pagina 202

e di chi ha da fare sono un secolo abbondante. Intendiamoci: se siete soli in casa, e se l'altra persona è sola in casa, se siete certi che non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Una volta la maggioranza dei bambini nasceva in casa. Oggi la maggioranza nasce in clinica o in ospedale. Ma negli ultimi anni nelle famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il tesoro

181895
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Solo alcuni anni fa, una padrona di casa aveva il suo giorno di ricevimento, se non in tutte le settimane, almeno un paio di volte al mese. Oggi è

paraletteratura-galateo

Pagina 587

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184913
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ci son dei mariti per i quali la casa è come se non esistesse, altri che s'occupano anche delle più piccole cose. Tra i due eccessi, ugualmente

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Chi deve scegliersi una casa, badi, più che all'apparenza, alla sostanza, più che all'eleganza, all'igiene. Eleganza, lusso, comodità son tutte belle

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Il saper vivere

186216
Donna Letizia 11 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dopo una colazione, ci si trattiene tre quarti d'ora o un'ora. Dopo un pranzo, circa un'ora e mezzo o due ore, a meno che la padrona di casa non

paraletteratura-galateo

Pagina 103

, costringendola a un andirivieni a passo di corsa tra l'una e l'altra stanza. Un valido aiuto, del resto, la padrona di casa può riceverlo dal carrello

paraletteratura-galateo

Pagina 103

equilibrato permette alla padrona di casa di non muoversi affatto, o il meno possibile. Se gli invitati sono numerosi, ha possibilmente due carrelli

paraletteratura-galateo

Pagina 104

pranzo, la padrona di casa gli cederà il posto a capo tavola e siederà alla, sua destra (A). E ora facciamo conto che una coppia di personalità, marito e

paraletteratura-galateo

Pagina 120

Tornati a casa, si scrive per ringraziare."Non ho parole, gentile Amica, per dirLe quanto la Sua ospitalità perfetta, deliziosa, ci ha incantati

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Se la persona che si va a trovare è fuori casa, o non può riceverci, si lascia un biglietto da visita con il lato destro piegato in tutta la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Pericolose quelle fatte venire dall'Inghilterra senza accurate indagini. Liberissime, spesso disordinate, inefficienti, portano in casa lo scompiglio

paraletteratura-galateo

Pagina 24

giusto. Mi si obbietterà che i giovani d'oggi frequentano chi vogliono, escono con chi gli pare e fanno, fuori di casa, il comodo loro. D'accordo; ma in

paraletteratura-galateo

Pagina 44

amico poco facoltoso, a meno che non lo si possa ospitare in casa propria o in casa di parenti. Se non si desidera addossarsi le spese d'albergo degli

paraletteratura-galateo

Pagina 85

quattro coppie) i padroni di casa non potranno sedere l'uno di fronte all'altro per l'impossibilità di alternare gli invitati maschi con le signore

paraletteratura-galateo

Pagina 97

L'altra soluzione accontenterà chi vuol fare le cose alla latina, e cioè lasciando alla padrona di casa la precedenza a capo tavola. Quest'ultima

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo per tutte le occasioni

187835
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cornice d'argento tutta curve e roselline - che finisce magari in una casa arredata con oggetti di design - o il candelabro di inizio secolo. Cercate di

paraletteratura-galateo

Pagina 130

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188636
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il dire all'invitato «faccia come se fosse in casa sua» equivale ad ammettere che in casa sua mangi il formaggio nella carta e beva il vino al fiasco

paraletteratura-galateo

Pagina 62

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190542
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se dovete rinunciare a un invito all'ultimo minuto, scrivete un biglietto di scuse e fatelo recapitare alla padrona di casa dal fiorista insieme a un

paraletteratura-galateo

Pagina 31

ingombranti quando ci si presenta è un problema, perché distrae la padrona di casa impegnata ad accogliere gli ospiti, quindi meglio far recapitare il

paraletteratura-galateo

Pagina 32

persone che teniamo in maggior considerazione. E non è così ovvio: alcuni esperimenti hanno evidenziato che, se si distrae la padrona di casa con un

paraletteratura-galateo

Pagina 67

La gente per bene

191895
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la quale risponderà subito con una visita; non mai con una carta. Se una signora invita delle signorine a passar qualche tempo in casa sua, dovrà

paraletteratura-galateo

Pagina 194

presentarla il marito. La suocera che vive in casa col figlio ammogliato, cede alla nuora il maneggio di casa, e, dal momento che suo figlio ha moglie, si

paraletteratura-galateo

Pagina 206

sorelline - Colle persone di servizio - A pranzo - Visite - Inviti - Essendo ospiti in casa altrui - In iscuola - In serata - In chiesa. PARTE SECONDA

paraletteratura-galateo

Pagina 230

l'hanno inventata, lascino che io la metta come si faceva ai miei tempi, - loro dunque, non s'adagiano punto nella loro casa, nè come l'augello nel nido, nè

paraletteratura-galateo

Pagina 52

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192463
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La donna davvero massaia scorgesi poi principalmente dalla sollecitudine e dalla cura che ha per ogni cosa della casa. A volere che questa prosperi

paraletteratura-galateo

Pagina 204

, non i suoi di casa, nè le sue stesse compagne. Da tutti è sprezzata; derisa, segnata a dito, e chiamata la falsa e menzognera.

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Signorilità

198404
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per concludere dunque: Una padrona di casa ricordi che è di cattivo gusto offrire un giorno solo all'anno alle amiche un emporio di pasticceria e poi

paraletteratura-galateo

Pagina 135

I francesi dicono, «per fare un buon pasticcio di lepre, ci vuole una lepre»... e ogni donna pensa: «Perchè io sia una brava padrona di casa, ci

paraletteratura-galateo

Pagina 140

La padrona di casa vesta, per una colazione, una princesse in lana, o in seta, o una blouse su di una gonna plissé, o un abito leggero e fresco

paraletteratura-galateo

Pagina 255

forchetta da pesce. Il resto va preparato come per una colazione elegante. La padrona di casa vesta, secondo l'importanza che vuol dare al pranzo, secondo

paraletteratura-galateo

Pagina 263

Le donne di oggi, debbono persuadersi che tutti gli uomini cercano nella loro moglie non solamente, ma specialmente la padrona di casa previdente ed

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Ultima norma capitale, senza la quale mai una signora concluderà nulla, mai una casa camminerà bene è questa: Fare SUBITO tutto quello che si deve

paraletteratura-galateo

Pagina 495

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200579
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che intendete dare: è evidente che l'importanza di un buffet è strettamente legata al numero degli invitati, al tipo di casa, al genere del servizio

paraletteratura-galateo

Non si mangiano gli asparagi con le mani, se non quando si è in famiglia e la padrona di casa prende invitando gli ospiti a fare altrettanto. In

paraletteratura-galateo

preziosa in casa di un amico, avete bruciato la stoffa di una poltrona con la punta accesa della sigaretta in un salotto altrui... Sono incidenti che

paraletteratura-galateo

Il galateo del contadino

202971
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Però badiamo bene. Non bisogna credere, come purtroppo credono la maggioranza dei contadini che cioè a casa propria si possa fare tutto il comodo

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

203629
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IN CASA D' ALTRI Anche a vivere in casa d' altri occorre tatto ed educazione. Accettare ogni cortesia come cosa dovuta, abusare della condizione per

paraletteratura-galateo

Pagina 312