Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camicia

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180374
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

approfittare della propria condizione di ospite. Quindi lui accetterà di buon grado di indossare giacca e cravatta e l'immancabile camicia bianca (se

paraletteratura-galateo

Pagina 49

sinistra della fila; ma non mettiamolo «centrato» sul piatto, per evitare che gli ospiti intingano nel piatto il polsino della camicia o gli charms del

paraletteratura-galateo

Pagina 82

nell'abbottonatura della camicia. Evitiamo di stare con la testa nel piatto, grattarci, toccarci i capelli, «stirarci», fare rumore con le labbra

paraletteratura-galateo

Pagina 89

L'angelo in famiglia

182563
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tu sempre ricorrere a qualcheduno per accomodarti la veste, o la camicia, od i guanti? E fossi tu pure una gran dama od una principessa, dovrai tu

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Galateo ad uso dei giovietti

183915
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bettola ma in buone osterie, avete visto persone della classe civile in manica di camicia. Eh, miei cari, in società se ne vedon di crude e di cotte. Vi

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184847
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libertà anche nel vestiario. Un uomo può girar per casa o anche uscire nei campi in maniche di camicia, purchè la camicia sia pulita e d'una certa

paraletteratura-galateo

Pagina 15

po' piccola? - Già; sembra una camicia da bambola! - Oh Dio! Che abbia sbagliato la misura? E ora come si fa? Lo sai tu com'è grande un bambino

paraletteratura-galateo

Pagina 248

grazia ricevuta, fece voto di non cambiarsi la camicia per un anno intero: quando finalmente se la levò di dosso, era diventata di quel colore che

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il galateo del campagnuolo

187381
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casacche bisunte, con camicia nera intrisa di sudore, tutta a strambelli, da mostrare il petto irsuto, e le spalle morsicate dalle pulci, allora farà

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188198
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tardi in veste di camera o in maniche di camicia, o scalza e senza cuoprirvi le spalle; nè i rigori del verno vi permettono di presentarvi in ciabatte e

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189015
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamata «il supplemento del sole», la camicia «la compagna perpetua dei morti e dei vivi», le guance «il trono del pudore» la luna «la fiaccola del

paraletteratura-galateo

Pagina 232

celluloide per distendere il colletto della camicia, lapis copiativi o lamette di rasoio, e pretendono con questo di elevare di gerarchia l'accattonaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 289

estetico. Quando una camicia «per quest'oggi può ancora andare» è sporca. Quando i tacchi sono un po' consumati, e si crede che possano andare «ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 294

digestione che i « locali caratteristici», caratterizzati generalmente da un proprietario in maniche di camicia, puzzolente di vino e di fritto, che

paraletteratura-galateo

Pagina 48

, tonificandosi con una camicia impeccabile, una cravatta che non faccia ridere e una piega dei calzoni che non sia una sinusoide. Un grande scrittore come

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Nuovo galateo

189629
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, io son Suwarow. Trovandosi alla guerra, egli compariva nel suo campo in camicia sopra un cavallo cosacco senza sella; e alla mattina, invece di far

paraletteratura-galateo

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190884
Schira Roberta 6 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amico (dice) i risultati delle partite. - Parla e ride con la bocca piena. - Si mette il tovagliolo nel collo della camicia. - Interrompe quando

paraletteratura-galateo

Pagina 118

severa con i maschi che non rispettano la sequenza di svestizione: cravatta, scarpe, camicia, calzini, pantaloni e mutande. Sono d'accordo, credo che

paraletteratura-galateo

Pagina 122

, lisciandola per tutta la lunghezza. - Passarsi un dito nel collo della camicia. - Spazzolarsi gli abiti con le dita o farlo sui nostri abiti. - Toccarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 142

la mancia al facchino, non siete svizzero; non avete le mani sudicie di tabacco, non siete uno spagnolo. Non portate diamanti alla camicia, non siete

paraletteratura-galateo

Pagina 149

cravatta, tranne in rare occasioni; direi che con una giacca e una camicia si può andare quasi ovunque. Alle donne ricordo la straordinaria versatilità

paraletteratura-galateo

Pagina 160

quante persone infilano il tovagliolo nel collo della camicia. L'esperimento si è svolto con un certo rigore, abbiamo identificato anche la fascia di

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone usanze

195486
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimanervi in libertà, ma non si presenta ai suoi cari in maniche di camicia o in pantofole; tiene conto delle opinioni opposte alle sue in fatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 34

, mentre una camicia di bella tela d'Olanda, di fine batista, sarà portabile anche se l'ultimo figurino impone una più ampia scollatura, un modello più

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Come presentarmi in società

200046
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permettere che i giovanotti ciondolino per casa in pantofole e maniche di camicia. Nelle famiglie numerose, suole ogni sorella avere incarico della guardaroba

paraletteratura-galateo

, se nello scompartimento si soffrisse troppo caldo: ma l'uomo che si toglie la giubba e si mostra in maniche di camicia commette una vera sconvenienza

paraletteratura-galateo

giudica spesso dal suo vestire l'abilità della moglie il grado del suo affetto per lui... Un bottone ciondolante, una camicia male stirata sono stati

paraletteratura-galateo

Pagina 234

che si usa per fuori; scorrettissimo lo stare in maniche di camicia, compatibile solo in campagna, nei grandi calori, ben inteso. Ai pranzi di lusso o

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201052
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-camicia da notte, una serie di belle stampe. 2.Al babbo. Un servizio da fumare, una sveglia con la radio incorporata (per addolcire i suoi risvegli), un

paraletteratura-galateo

Pagina 152

amici. E la sposa dovrebbe assolutamente indossare un abito lungo. Più comunemente lo sposo indossa un abito blu o grigio ferro, con camicia bianca e

paraletteratura-galateo

Pagina 274

sposine, i bambini non devono sembrare marinaretti o adulti nani. Il vestito più classico è il doppiopetto grigio o blu con i pantaloni lunghi. La camicia

paraletteratura-galateo

Pagina 322

presenteranno a teatro con maglione e camicia sportiva. Quando lo spettacolo è finito, non affrettatevi a raggiungere il guardaroba togliendo agli artisti la

paraletteratura-galateo

Pagina 347

molti altri ci sono morti. Come vestirsi in ufficio? Con sobria eleganza e proprietà. Se siete uomini, barba fatta, camicia perfetta, impeccabile nodo

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Galateo della borghesia

201206
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al mondo. Nel dir queste cose consolanti, si riempie il naso, la barba (che ha lunghissima e ispida), lo sparato della camicia, le mani, di tabacco; ne

paraletteratura-galateo

Pagina 10

impallidisce, la mamma sospira. Ma ecco spuntare in quella, a piedi - sotto il solleone - una brigatella lamentevole: un omettino secco, in maniche di camicia

paraletteratura-galateo

Pagina 118

, anche quando fa caldo, d'apparir in manica di camicia; una signora, senza busto, in corpetto da notte; chi facesse poi cose simili fuori di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini portano la camicia nera di lana, di seta, di cotone, il che li fa parere i beccamorti della commedia; se non tutta nera la camicia hanno però

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eva Regina

204294
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

membra, sia col bagno che col libero movimento, vestito della sola camicia e deposto su un ampio letto o sul tappeto: deve stare qualche poco seduto

paraletteratura-galateo

Pagina 157

dopo, spogliarsi in camicia in presenza di un giovinotto, entrare con lui sotto le coltri dello stesso letto e sentire ad un tratto violati i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 25

di biancheria fine; qualche camicia più adorna, qualche sottana, qualche copribusto più guarniti. Anche nel scegliere gli indumenti più intimi abbia il

paraletteratura-galateo

Pagina 52

camicia. L'abolizione assoluta delle tasche ha ridotto i nostri fazzoletti alle minime proporzioni, anche per i fazzoletti da uso, che bisogna nascondere

paraletteratura-galateo

Pagina 615