Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accompagna

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

172419
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentiluomo si guarda bene di invitare una signorina, senza prima farsi presentare a lei stessa e a chi l'accompagna. E finito il ballo la riconduce tosto al

paraletteratura-galateo

Pagina 176

entrando in Chiesa; è lui che l'accompagna a sinistra dell'iginocchiatoio mentre lo sposo prende posto alla destra. Se la sposa fosse orfana di padre

paraletteratura-galateo

Pagina 232

caldo il corpicino e con frequenti bagni tiepidi. La itterizia è invece pericolosa quando si accompagna con ulcerazione del bellico; e ciò succede in

paraletteratura-galateo

Pagina 256

passeggiare fra le piante, a correre, a svagarsi; quelli principalmente che la mamma intelligente accompagna e sorveglia nei giuochi, e li varia per favorire

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Per essere felici

179300
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quindici anni. In molti casi l'istitutrice accompagna in feste ed in ritrovi la giovinetta affidatale; ed allora ella esercita un'autorità materna e

paraletteratura-galateo

Pagina 21

. La visita di cerimonia deve durare dai venti ai venticinque minuti; non più, non meno. Se la signorina accompagna la madre in una di queste visite ove

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Le belle maniere

180235
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere neppur letti; quanto agli auguri, sono così esosi, che la spontaneità difficilmente s'accompagna con essi. Si finisce sempre col cadere nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 166

strombazzatura de'giornali, nella più o meno effimera gloria, nell'entusiasmo stesso che accompagna lo scatto spontaneo di chi opera; ma quante altre

paraletteratura-galateo

Pagina 261

libri, d'apparecchiare la tavola, nel gesto con cui accompagna un piccolo dono, nell'andatura, nella confezione d'un pacco, nell'economia severa di

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180352
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a sufficienza, o non si accompagna con i piatti previsti; se è un buon rosso, è uno spreco berlo subito dopo l'apertura, senza lasciargli il tempo di

paraletteratura-galateo

Pagina 120

esistono più posti «fissi». L'uomo che accompagna una signora la metterà alla propria sinistra, così da avere la mano destra libera per versarle da bere

paraletteratura-galateo

Pagina 143

insieme a loro regaliamo anche qualcosa di più prezioso: il nostro tempo, la nostra pazienza, la nostra fatica. Il biglietto che accompagna un omaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 204

piccoli debiti, si sottrae agli obblighi di condivisione delle spese: noi, per dire grazie all'amico che ci accompagna in centro con la sua auto, ci

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il tesoro

181935
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei parenti e degli invitati. Chi accompagna sta dietro ai fanciulli a segue la funzione, ripetendo le preghiere liturgiche che il sacerdote

paraletteratura-galateo

Pagina 606

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184859
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affrontare ogni pericolo senza esitazione, pronto anche, per l'onore di colei che lo accompagna, ad arrischiare la vita. Ma chi ha veramente coraggio, non lo

paraletteratura-galateo

Pagina 124

non abbandonarsi ad eccentricità, di non mettere in imbarazzo la persona che l'accompagna. Tutti questi suoi doveri diventano ancora più rigorosi e più

paraletteratura-galateo

Pagina 145

parentela. Più che all'entità del regalo si deve sempre guardare al pensiero che l'accompagna e all'intenzione del donatore. E perciò non hanno scuse

paraletteratura-galateo

Pagina 179

La stretta di mano è una dimostrazione di amicizia, che accompagna assai spesso il saluto, anzi fa parte, in un certo modo, del saluto stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 24

genitori. La carta listata di nero accompagna di solito il lutto grave: l'orlo di lutto non deve esser però mai troppo alto. Un tempo, passando dal

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Il saper vivere

186475
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cameriera aiuta le signore a togliersi il mantello, eventualmente le accompagna alla toilette o nel boudoir della padrona. Durante il pranzo, aiuta

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Galateo per tutte le occasioni

187700
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cellulare. Non è fastidioso solo per chi vi accompagna, ma anche per chi siede ai tavoli accanto essere interrotti da una samba polifonica o dalla sigla

paraletteratura-galateo

Pagina 63

un'altra parte. ✓ Lasciate sempre una buona mancia al personale che vi accompagna a sedere. Spesso il loro vero guadagno, oltre che dal godersi gli

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188172
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entrando, prendete con rispetto l'acqua benedetta, offritene a chi vi accompagna, e ringraziate col muovere di capo chi ve la presentasse. Prendetevi un

paraletteratura-galateo

Pagina 15

accompagna l'osservanza. Sonovi ancora delle persone poste in tal condizione da farci credere a primo aspetto di poter avventurare con esse qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 75

ricchezza, la sua miseria non lo spingerà a dolorosi lamenti, ad ostili rimproveri. Non sempre la magnanima rassegnazione accompagna i molti patimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189170
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei». Altro tipo: quello che dà (o non dà; è lo stesso) e accompagna il suo dare o non dare con colleriche imprecazioni contro le autorità che

paraletteratura-galateo

Pagina 289

giovinette cominciano col canterellare, automatismo che accompagna i loro gesti: infilarsi le calze, pettinarsi, contemplare le stelle. Questa

paraletteratura-galateo

Pagina 316

Nuovo galateo

190211
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dama senza togliersi la pipa dalla bocca, e l'accompagna cosi fumando e conversando. un gesto senza grazia diviene per esse uno sgarbo; ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 226

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interessante è il gesto che accompagna il no, comune a molte culture. Scuotere la testa sembra abbia origine dal gesto di rifiuto del latte al seno materno

paraletteratura-galateo

Pagina 130

La gente per bene

191393
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle signore, la padrona di casa si alza, e le accompagna fino all'uscio della sala, e là ripete la stretta di mano e l'inchino, senza fermarsi in

paraletteratura-galateo

Pagina 133

accompagna con modulazioni che va improvvisando quelle note solenni. Tutti si voltano, la nutrice gli dice che quella è la casa del Signore. Ma Mimì è

paraletteratura-galateo

Pagina 7

l'accompagna, il posto d'onore, che è quello di fronte al palco scenico. Le signorine si trovano contentissime di questa combinazione, perchè, voltando

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Saper vivere. Norme di buona creanza

192968
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di casa le presenta qualcuno, ella balla con lui, ma, dopo, deve immediatamente presentare questo giovane ai suoi genitori o a chi l'accompagna

paraletteratura-galateo

Pagina 164

prossimo, il più prossimo parente del fidanzato, uomo o donna: talvolta, il fidanzato stesso accompagna il suo parente, ma è molto più elegante che il

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Francia, in Italia: esso si accompagna, è vero, coi calzoni di fantasia, col panciotto bianco con la cravatta di raso scuro, bleu cupo, rosso cupo

paraletteratura-galateo

Pagina 38

se è un lavoratore, accompagna la sposa nelle prime, seconde, terze visite; poi tralascia. Non è né pratico, né giudizioso, né elegante accompagnare

paraletteratura-galateo

Pagina 50

battezzato: il padrino va dirimpetto. A casa, ella accompagna al letto materno, il corteo che trasporta il cristianello, subito dopo il padrino: se

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Donnine a modo

194003
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro di casa che vi accompagna alla messa, in caso contrario la fanciulla per bene vi si può recare anche sola, alla chiesa più vicina, in abito

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone usanze

195467
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorina accompagna le visitatrici alla porta del salotto dove le ha incontrate, e, in mancanza del domestico o della cameriera, apre loro pure la

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Galateo morale

197514
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di rispetto, di gratitudine che si deve al soldato, si vede tuttavia così manomesso in Italia quel personale sanitario che lo accompagna nei

paraletteratura-galateo

Pagina 387

Come presentarmi in società

200155
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un lieve chinar di capo. Se però il saluto è di molto rispetto, bisognerà che si fermino e che facciano l'inchino di società. Chi accompagna per via

paraletteratura-galateo

Pagina 179

il mantello se l'ambiente è notevolmente più caldo che fuori, non mai il cappello. Non farà conversazione a voce troppo alta con chi la accompagna

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200656
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col vino bianco e che la carne si accompagna invece al vino rosso. Escluda dal menu tutti quei piatti difficili da mangiare, o almeno li presenti in

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201373
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuoca o cameriera, e facendolo per una causa qualunque, la cameriera deve star dietro; però se la persona di servizio accompagna una ragazzetta le rimane

paraletteratura-galateo

Pagina 37

giardiniere. I fiori però sono ancora usati in Inghilterra. Le signorine e le donne attempate non devono essere scollacciate; la madre che accompagna delle

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Eva Regina

203256
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccitata dal vino e dal carnevale, si espone a mancanze di rispetto umilianti e sgradevoli per lei e qualche volta pericolose per chi l'accompagna

paraletteratura-galateo

Pagina 111

può suscitare ed ottenere una saggia e tenera sorella. Il suo affetto ha del materno, ma poichè non ha responsabilità è più indulgente, e si accompagna

paraletteratura-galateo

Pagina 165

, la padrona di casa l'accompagna alla stazione e le regala dei dolci e dei fiori.

paraletteratura-galateo

Pagina 310

cui ridicolo si riversa persino sull'innocente marito che accompagna : — qual mezzo migliore dell'arte per dare alla donna, sia pure la più oscura, il

paraletteratura-galateo

Pagina 375

visite, durante quel po' di cerimonia che accompagna lo scambio della promessa: per ricevere i futuri parenti e le prime visite di congratulazione. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 41