Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ultima

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Andrea Chénier

337076
Illica, Luigi 3 occorrenze

La Bersi viene ultima, tiene un ventaglio tragico detto «Sangue di Foulon» ventaglio che è un’opinione.

melodramma

Maddalena lo scorge e lo addita a Chénier, che lo saluta. Gérard vorrebbe stringergli la mano, scambiare un’ultima parola, ma le forze lo abbandonano

melodramma

Chénier perché possano parlarsi, vedersi, sentirsi vicini per un’ultima volta – ma, giunto vicino a Maddalena, la folla gli si è già chiusa alle

melodramma

Fedora

338528
Colautti, Arturo 1 occorrenze

, lievemente: indi, osservatone il francobollo, ne lascia cader due sul vassojo, serbando l’ultima, proveniente da Pietroburgo.)

melodramma

La Wally

340723
Illica, Luigi 1 occorrenze

lentamente pel ponte, e silenziosi rincasano. Ultima si vede tornare la Wally, accompagnata dal piccolo Walter. La Wally è ancora vestita della splendida

melodramma

Lodoletta

340953
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

L’ultima notte dell’anno a Parigi

melodramma

Manon Lescaut

341627
2 occorrenze

nave da guerra. A destra, una casa, poi un viottolo; all’angolo un fanale ad olio che rischiara debolmente. È l’ultima ora della notte; il cielo si andrà

melodramma

, come ama sempre, sempre spera e che, l’ultima illusione svanita, si fa mozzo per salire sul vascello che deve portare Manon in America, seguendo il

melodramma

Manon Lescaut

341731
2 occorrenze

nave da guerra. A destra, una casa, poi un viottolo; all’angolo un fanale ad olio che rischiara debolmente. È l’ultima ora della notte; il cielo si andrà

melodramma

, come ama sempre, sempre spera e che, l’ultima illusione svanita, si fa mozzo per salire sul vascello che deve portare Manon in America, seguendo il

melodramma

Mefistofele

341901
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Goethe, grande adoratore della forma, incomincia il suo poema come lo finisce, la prima e l’ultima parola del Faust si ricongiungono in cielo. – Le

melodramma

Mefistofele

341973
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Goethe, grande adoratore della forma, incomincia il suo poema come lo finisce, la prima e l’ultima parola del Faust si ricongiungono in cielo. – Le

melodramma

Turandot

343225
1 occorrenze

È l’ultima invocazione del Principino di Persia morente. Poi un colpo sordo.

melodramma

I Masnadieri

344202
Maffei, Andrea 1 occorrenze

Foresta come nell’ultima scena dell’atto III.

melodramma

La leggenda di Sakùntala

386283
Alfano, Franco 1 occorrenze

rileva con lunghissimo stento; fissa un'ultima volta i suoi occhi negli occhi del Re che non può sostenere lo sguardo; poi, fatto un cenno lieve agli

melodramma

Parisina

386516
D'Annunzio, Gabriele 2 occorrenze

, contro l'ultima banda di rossore crepuscolare. Giunge dagli Ospizii l'infinita litania.

melodramma

clamore s'avvicina. Lanciata l'ultima imprecazione, la Tolomei si ritrae, scompare tra gli alberi con la fante, per la via ond'è venuta. Fa l'atto di

melodramma

Adriana Lecouvreur

386758
Colautti, Arturo 2 occorrenze

Durante l’ultima parte dell'«Azione mimico-danzante» – le dubbiezze di Paride giudicante – nell'ultimo crocchio all'estrema dritta ove sono la

melodramma

piedi a destra s’inchinano. Adriana manda a Maurizio un’ultima occhiata piena d’amarezza, mentre la Principessa, rimasta indietro, fremente d’ira, la

melodramma

Francesca da Rimini

386990
D'Annunzio, Gabriele 4 occorrenze

Ultima exit.

melodramma

lei; e cantano assieme l'ultima parola della stanza:

melodramma

varco appare il gran mare splendente dell'ultima luce. Paolo pone la balestra a mira escocca.

melodramma

occhi. Garsenda fa il medesimo atto. Altichiara fa il medesimo. Escono tutte. Ultima resta Biancofiore; ed ella anche fa l'atto d'accendere la sua

melodramma

Fra Gherardo

387278
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

. Durante l'ultima interrogazione, Gherardo ha rialzato il capo, che teneva prima curvo, e le ultime tremende imperiose parole del Vescovo ha ascoltato a

melodramma