Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lentamente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e passare lentamente all' attiva mediante le particolari manifestazioni della volontà divina, quando cioè si presentano le particolari occasioni d

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

coscienza, ben troverà le tristi cagioni per le quali s' è più o meno alienato dal primo santo proposito. Sarà forse una secreta superbia, che lentamente

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' nostri Anonimi s' appalesi più manifesto, non è per avventura nuovo ma antico, essendosi insinuato già, lentamente, come dicevamo, da più di due secoli

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quante le idee che vengono da lui applicate. Andando innanzi col suo sviluppo, queste idee si raggrupperanno, questi principΠsi renderanno lentamente

filosofia

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dimostrare i fenomeni della vita per un tempo considerabile più o meno lungo, ma finalmente vanno a morire; perchè alcune parti lentamente muoiono

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lentamente, si distinguono i colpi che dànno i denti della ruota nella carta, perchè quei colpi sono dati con notevole intervallo di tempo fra loro. Ma

filosofia

Doveri dell'uomo

678108
Mazzini, Giuseppe 5 occorrenze

lentamente la costituzione della Proprietà voi voleste abolirla, sopprimereste una sorgente di ricchezza, di emulazione, d'attività, e somigliereste al

filosofia

compie quella Legge sulla terra; l'individuo sulla terra ed altrove. Un solo Dio; una sola Legge. Quella legge s'adempie lentamente, inevitabilmente

filosofia

lentamente, progressivamente, continuamente nell'Umanità. L'Umanità è il Verbo vivente di Dio. Lo spirito di Dio la feconda, e si manifestò sempre più puro

filosofia

soldo. E quei pochissimi possono, accumulando lentamente, provvedere in parte agli anni della vecchiaia, mentre la quistione economica deve mirare a

filosofia

aggiungiate con l'opera vostra un elemento qualunque all'opera collettiva di miglioramento e di scoperta del vero, che le generazioni, lentamente ma

filosofia

Cerca

Modifica ricerca