Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiuso

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

al Creatore senza che egli il primo si accostasse: ciò che ricade all' emblema primo del Paradiso chiuso, secondo quel detto dell' Apostolo che

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

in che modo contemplarlo direttamente, perchè chiuso in un abisso di luce, tentò la seconda navigazione, [...OMISSIS...] secondo il greco proverbio

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

eventi accidentali, perchè egli avea chiuso Dio in lui stesso, e privato d' ogni efficienza nella natura, altro non lasciandogli che d' essere l

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quello che serbo da molto tempo gelosamente chiuso nel cuore? Non più, dopo la vostra amorevole confidenza. E bene, sappiate, che anch' io ho fatto

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ferma risposta il nemico è vinto: il serpente ha chiuso la bocca: non può più dare una mentita a Dio: non può più dire, come disse ad Eva: « Non è vero

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, quando il sentimento acquista un certo grado d' intensità. L' essere animale vive allora di una vita più potente ed essendo chiuso tutto ìn se stesso

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

perturbate? Che il paradiso sia chiuso all' uomo senza grazia, s' intende; ma perchè aperto l' inferno? perchè nemico il cielo? Come si potrebbe

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cristiana, fondamento e condizione della virtù de' seguaci e discepoli del Salvatore. Come alla presenza d' un leone, un cagnolino chiuso con esso lui

filosofia

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mondo interiore all' opposto, chiuso nel sentimento soggettivo, non presenta nulla di tutte queste appercezioni. Tuttavia lo spazio occupato dal

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cantava: « Io dormo, e veglia il mio cuore » (4). E voi insegnerete, che se terranno il loro cuore chiuso nella giornata ad ogni perverso affetto, se

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

chiuso nella sfera della sensitività fisica che sola gli somministra oggetti reali: qui, nel senso fisico, finisce la cognizione umana: di che consegue

filosofia

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

restano ripulsi dal suo sistema. Io lo chiamo un sistema chiuso. n sistema, non turbato da estrania influenza, potrebbe restar chiuso in eterno. E vaglia

filosofia