Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversi

Numero di risultati: 2536 in 51 pagine

  • Pagina 2 di 51

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5092
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione relativa alla proroga del termine che scade in giorno festivo si osserva se non vi sono usi diversi.

diritto

Si possono tuttavia creare categorie di azioni fornite di diritti diversi con l'atto costitutivo o con successive modificazioni di questo.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16417
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i rischi diversi da quelli di volo si applicano le disposizioni delle leggi speciali.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23866
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' sufficiente un solo deposito quando più parti ricorrono con lo stesso atto contro una o più parti, anche se per motivi diversi.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26514
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Non è valida la sottoscrizione apposta con mezzi meccanici o con segni diversi dalla scrittura.

diritto

1. Quando contro la stessa sentenza sono proposti mezzi di impugnazione diversi, il ricorso per cassazione si converte nell'appello.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

29972
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appartiene al tribunale la cognizione dei reati diversi da quelli indicati nell'articolo precedente, e che non sono attribuiti alla competenza del

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35284
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

9. È vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46993
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietata l'assegnazione anche temporanea di impiegati ad uffici diversi da quelli per i quali sono istituiti i ruoli cui essi appartengono.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48952
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il maggior reddito dovuto a miglioramenti fondiari diversi da quelli indicati nei precedenti commi è esente dalla imposta per cinque anni.

diritto

La stessa imposta non può essere applicata più volte in dipendenza dello stesso presupposto, neppure nei confronti di soggetti diversi.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50134
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono vietati sia l'impiego di segnali diversi da quelli prescritti sia l'applicazione di segnali in modo diverso da quello prescritto.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55716
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegamento telefonico diretto punto a punto può essere richiesto anche fra due sedi di pertinenza di due soggetti diversi.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56721
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Atti diversi da quelli altrove indicati aventi per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale ... 3%

diritto

1. Atti riguardanti l'espropriazione per pubblica utilità diversi da quelli indicati nell'art. 1 della parte prima ... L. 50.000

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57227
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Non sono ammesse deduzioni per accantonamenti diversi da quelli espressamente considerati dalle disposizioni del presente capo.

diritto

1. La stessa imposta non può essere applicata più volte in dipendenza dello stesso presupposto, neppure nei confronti di soggetti diversi.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58007
Stato 1 occorrenze

3. La trasmissione delle azioni mutue tra i diversi elementi deve essere assicurata da armature metalliche.

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61789
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è considerata nuova, l'opera teatrale rappresentata pubblicamente in tre diversi teatri o altro luogo pubblico.

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62808
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le guardie giurate non possono contestare ai lavoratori azioni o fatti diversi da quelli che attengono alla tutela del patrimonio aziendale.

diritto

Asimmetrie informative e concorrenzialità nel mercato assicurativo italiano. Il caso dell'assicurazione Auto Rischi Diversi - abstract in versione elettronica

85492
Porrini, Donatella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Asimmetrie informative e concorrenzialità nel mercato assicurativo italiano. Il caso dell'assicurazione Auto Rischi Diversi

diritto

Dalle parole alle cose - abstract in versione elettronica

85651
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A Praga si è svolto un incontro dei diversi soggetti dell'economia sociale europea: un evento importante particolarmente in questa fase in cui si va

diritto

Le Sezioni Unite definiscono i contorni del regime di impugnabilità oggettiva dei provvedimenti in materia di sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

93717
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rischio che la contemporanea instaurazione di due diversi "meccanismi di controllo" possa condurre all'adozione, in tempi diversi, di pronunce di

diritto

La Consulta estende il principio della retrodatazione del termine ex art. 297 comma 3 c.p.p. ai fatti diversi non connessi - abstract in versione elettronica

94718
Rombi, Natalia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta estende il principio della retrodatazione del termine ex art. 297 comma 3 c.p.p. ai fatti diversi non connessi

diritto

La nomina di soggetti diversi dalle persone fisiche alla carica di amministratore di società di capitali - abstract in versione elettronica

101162
Busani, Angelo; Pertoldi, Stefania 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nomina di soggetti diversi dalle persone fisiche alla carica di amministratore di società di capitali

diritto

Sulla praticabilità dell'affido condiviso anche quando i genitori vivano in località molto distanti o addirittura in Stati diversi - abstract in versione elettronica

104354
De Sisto, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla praticabilità dell'affido condiviso anche quando i genitori vivano in località molto distanti o addirittura in Stati diversi

diritto

La Public Governance come governo delle relazioni fra diversi soggetti istituzionali su un territorio. Il caso di un'agenzia di ambito territoriale ottimale - abstract in versione elettronica

104658
Badia, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Public Governance come governo delle relazioni fra diversi soggetti istituzionali su un territorio. Il caso di un'agenzia di ambito territoriale

diritto

I diversi profili di rilevanza reddituale dell'"impiego finanziario" in polizze assicurative del trattamento di fine mandato degli amministratori - abstract in versione elettronica

106842
Zagà, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diversi profili di rilevanza reddituale dell'"impiego finanziario" in polizze assicurative del trattamento di fine mandato degli amministratori

diritto

La residenza del trust nei trattati contro le doppie imposizioni e il ruolo dei soggetti diversi dal trustee - abstract in versione elettronica

108324
Bavila, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La residenza del trust nei trattati contro le doppie imposizioni e il ruolo dei soggetti diversi dal trustee

diritto

La dichiarazione dei redditi diversi di natura finanziaria nel quadro RT di UNICO 2009 - abstract in versione elettronica

111636
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione dei redditi diversi di natura finanziaria nel quadro RT di UNICO 2009

diritto

Ancora dubbi sulla portata del fenomeno della contestazione a catena - abstract in versione elettronica

112385
Morisco, Sabino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è bastato l'intervento della Corte costituzionale del 2005 a sopire i dubbi circa l'applicabilità della contestazione a catena. Diversi e non

diritto

La giurisprudenza sull'art. 4-bis d.lgs. n. 368/2001: motivi diversi di un'unica illegittimità. Il commento - abstract in versione elettronica

112910
De Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza sull'art. 4-bis d.lgs. n. 368/2001: motivi diversi di un'unica illegittimità. Il commento

diritto

La portata invalidante dell'omessa indicazione del responsabile del procedimento negli atti dell'agente della riscossione diversi dalla cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

115198
Ortoleva, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La portata invalidante dell'omessa indicazione del responsabile del procedimento negli atti dell'agente della riscossione diversi dalla cartella di

diritto

Il caso Abu Omar e l'eccesso di motivazione dell'atto giudiziario: dei diversi modi di straripamento del potere - abstract in versione elettronica

115534
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso Abu Omar e l'eccesso di motivazione dell'atto giudiziario: dei diversi modi di straripamento del potere

diritto

Dolo eventuale, dolo di pericolo, colpa cosciente e "colpa grave" alla luce dei diversi modelli di incriminazione - abstract in versione elettronica

116102
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dolo eventuale, dolo di pericolo, colpa cosciente e "colpa grave" alla luce dei diversi modelli di incriminazione

diritto

La legittimazione dei soggetti privati diversi dall'imputato ad impugnare i provvedimenti di rigetto della richiesta di sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

116626
Corbo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittimazione dei soggetti privati diversi dall'imputato ad impugnare i provvedimenti di rigetto della richiesta di sequestro preventivo

diritto

La quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

122153
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri per per l'identificazione del danno risarcibile. del responsabile del fatto dannoso sono diversi da quelli per la determinazione

diritto

La valutazione del danno biologico nelle neoplasie "solide" nei diversi ambiti di invalidità - abstract in versione elettronica

123382
Rossi, Patrizio; Mele, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione del danno biologico nelle neoplasie "solide" nei diversi ambiti di invalidità

diritto

Il risarcimento del danno non patrimoniale per lesione di diritti diversi dalla salute - abstract in versione elettronica

128118
Gasparro, Tommaso; Gerbi, Martina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento del danno non patrimoniale per lesione di diritti diversi dalla salute

diritto

Estensione all'intero ambito territoriale comunale dei poteri di accertamento della Polizia Locale a prescindere dall'appartenenza del tracciato ad enti diversi - abstract in versione elettronica

135954
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti diversi

diritto

Su alcune questioni in merito alla competenza giurisdizionale relativa ai diversi profili del giudizio di separazione - abstract in versione elettronica

138158
Cortesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su alcune questioni in merito alla competenza giurisdizionale relativa ai diversi profili del giudizio di separazione

diritto

L'art. 36 d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e i diversi livelli di protezione dei diritti fondamentali dei lavoratori - abstract in versione elettronica

140424
Ponte, Flavio Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 36 d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e i diversi livelli di protezione dei diritti fondamentali dei lavoratori

diritto

Trasferimento indiretto di ramo d'azienda realizzato con diversi atti: elusività ai fini del registro e tutele procedimentali - abstract in versione elettronica

141528
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimento indiretto di ramo d'azienda realizzato con diversi atti: elusività ai fini del registro e tutele procedimentali

diritto

I diversi profili del diritto di proprietà nel XXI secolo: brevi spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

146158
Tenella Sillani, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diversi profili del diritto di proprietà nel XXI secolo: brevi spunti di riflessione

diritto

Regime IVA speciale anche per i pacchetti turistici venduti a soggetti diversi dai viaggiatori - abstract in versione elettronica

148894
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regime IVA speciale anche per i pacchetti turistici venduti a soggetti diversi dai viaggiatori

diritto

Il risarcimento del danno non patrimoniale alla persona per lesioni di diritti diversi dalla salute - abstract in versione elettronica

148980
Gasparro, Tommaso; Serani, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento del danno non patrimoniale alla persona per lesioni di diritti diversi dalla salute

diritto

Rito Fornero: individuazione delle domande ammissibili e sorte delle domande fondate su fatti costitutivi diversi - abstract in versione elettronica

151472
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rito Fornero: individuazione delle domande ammissibili e sorte delle domande fondate su fatti costitutivi diversi

diritto

L'impugnabilità delle delibere consiliari di s.r.l. per vizi diversi dal conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

156984
Lo Pinto, Miriam 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnabilità delle delibere consiliari di s.r.l. per vizi diversi dal conflitto di interessi

diritto

Interessi finanziari dell'UE e "favor rei": difficile ricerca dell'armonia delle fonti poste da ordinamenti giuridici diversi - abstract in versione elettronica

159740
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interessi finanziari dell'UE e "favor rei": difficile ricerca dell'armonia delle fonti poste da ordinamenti giuridici diversi

diritto

Diversi per diritto. Le diseguaglianze formali di genere e le loro giustificazioni nel diritto italiano vigente - abstract in versione elettronica

163900
Poggi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diversi per diritto. Le diseguaglianze formali di genere e le loro giustificazioni nel diritto italiano vigente

diritto