Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pera

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270037
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pera. — Frutto squisito e di facilissima digestione, quando è maturo e che nelle cento e cento varietà prodotte dall'umano ingegno o dal caso ci

cucina

Pagina 085

Cucina borghese semplice ed economica

276836
Vialardi, Giovanni 6 occorrenze

5. Croccante di riso a forma di pera.

cucina

Pagina 117

, ad una levate l'osso, ed all'altra girate la carne all'ingiù lasciando l'osso netto a forma d'una pera e se non sono abbastanza grosse infilzatevi

cucina

Pagina 121

bozzolo, o rotonda, o d'una pera, friggeteli pochi per volta in padella con grand'olio bollente su fuoco ardente; cotti croccanti d'un bel color

cucina

Pagina 125

unta allargateli un po' nel mezzo e empiteli con un po' d'intingolo fatto come a N. 33 (Vedi guerniture), date loro la forma d'una pera

cucina

Pagina 126

la forma d'una mela, pera, ovvero un sol pane lungo e dopo tagliarlo a fette, quindi ghiacciarle con zucchero bianco unito a bianco d'uova ed un po

cucina

Pagina 302

12. Pera sotto forma di una rosa.

cucina

Pagina 336

Cucina di famiglia e pasticceria

278107
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Date alle crocchette forma di un turacciolo o di una piccola pera, poi intingetele una alla volta nel l'uovo sbattuto, impanatele bene, e pochi

cucina

Pagina 099

Fate raffreddare il riso in una insalatiera od altro recipiente adatto, fatene una ventina di suplis a forma di pera o di turacciolo, infarinateli

cucina

Pagina 363

arrivare poco più che a metà della sua altezza; col sesto della pasta messa in disparte foggiate una specie di pera la quale dal lato della punta

cucina

Pagina 433

Il pesce nella cucina casalinga

284934
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Date alle crocchette la forma di turacciolo o di una piccola pera, poi intingetele una alla volta nell’uovo sbattuto, impanatele bene, e pochi minuti

cucina

Pagina 054

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287195
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gustoso, unitevi alcune fettine crude di mela o di pera. Queste dosi servono per 3-4 persone.

cucina

Pagina 052

momento nell’acqua bollente. Mettete al fuoco con un po’ d’acqua una quantità di zucchero che abbia lo stesso peso delle fettine di pera e quand’esso

cucina

Pagina 171

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289493
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

, ad una levate l'osso, ed all'altra rovesciate la carne all'ingiù, lasciando l'osso netto, a forma d'una pera (se non sono abbastanza grosse

cucina

Pagina 097

d'una pera; friggeteli pochi per volta in padella con grand'olio bollente su fuoco ardente; cotti croccanti d'un bel color dorato, asciugateli ponendoli

cucina

Pagina 101

, allargateli un po' nel mezzo e empiteli con un po' d'intingolo fatto come a N. 30 (Vedi guerniture); date ad essi la forma d'una pera

cucina

Pagina 101

Il talismano della felicità

293674
Boni, Ada 3 occorrenze

Una variante assai graziosa si può ottenere dando al composto, invece della forma di crocchetta, quella di una piccola pera, forma che si ottiene

cucina

Pagina 317

grossa noce e, se l'avete, una mezza stecca di vainiglia. Intanto sbucciate e tagliate a spicchi tre o quattro pesche, qualche pera, qualche mela, ecc

cucina

Pagina 464

una mela, una pera, un paio di banane, qualche fetta d'ananas, e se credete, anche qualche pesca fresca o allo sciroppo. Questa frutta va tagliata in

cucina

Pagina 488

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300659
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rosso assai intenso e si possono conservare più di qualunque altra varietà a frutti grossi. Il piccolo, a forma di pera, che à frutti a grappoli, sono

cucina

Pagina 056

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310329
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

altro riso. Formata la pera, per estrarla soffiate dal cannoncino, ripetendo l’operazione finchè avrete roba. Già s’intende che per friggere queste

cucina

Pagina 098

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319515
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

79. Pere fritte intere, pere fritte senza pasta, frittelle di pera.

cucina

Pagina 184

80. Altre frittelle di pera. — Mescolate un pezzetto di burro come mezz'uovo con 2 uova intere, aggiungetevi 30 gr. di mandorle macinate, un pugnetto

cucina

Pagina 184

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333459
6 occorrenze

Le frutta cotte vogliono essere sparse di malto zucchero; a quelle che tengono alla specie delle pera, si lascia il loro gambo rivolto all'insù. I

cucina

Pagina 020

Marmellata di pera.

cucina

Pagina 211

nello zucchero, e prepararne una marmellata, operando nel modo istesso come quella di pera sopra indicato. Per tre libbre di prugne bastano due sole

cucina

Pagina 211

Prendi sei libbre di pera succose, discorzale, tagliale in quattro pezzi, e levato via quanto hanno di nocciuoloso, le farai cuocere nell'acqua

cucina

Pagina 211

si osserva nel fare una composta di pera, si osserva pure quando trattasi di prepararne una di pomi. In questi però, dopo aver fatto ciò che

cucina

Pagina 213

Composta dì pera. Prepara le pera ben mondate, mettile nell'acqua calda, nella quale spremerai il sugo di un limone, e lasciale imbianchire per

cucina

Pagina 214