Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: macchinetta

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

272400
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Quando il tutto è bene impastato si passa al setaccio, e poi alla macchinetta trita-carne, se si possiede; altrimenti si lavora di bel nuovo col

cucina

Pagina 118

Cucina di famiglia e pasticceria

281480
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una sorbettiera o macchinetta da gelare.

cucina

Pagina 502

Passatelo in una macchinetta da gelare previamente contornata di ghiaccio salato, lavorando per farlo rapprendere. Aggiungete in ultimo 2 bicchierini

cucina

Pagina 503

Il talismano della felicità

294480
Boni, Ada 28 occorrenze

tacchino e si trita il tutto finemente. Avendo la macchinetta l'operazione resta molto semplificata e si ottiene un pesto assai più omogeneo. Si

cucina

Pagina 055

carne magra di vitello, tritatela finemente o passatela alla macchinetta, aggiungeteci una metà del suo volume di mollica di pane, bagnata nell'acqua e

cucina

Pagina 081

, naturalmente, servirvi di questa. Tritate sul tagliere questa carne o passatela nella macchinetta tritatutto, raccoglietela in una scodella ed unitele un pugno

cucina

Pagina 089

bastare a quattro o cinque persone, prendete 150 grammi di carne magra di manzo e tritatela sul tagliere, o meglio passatela alla macchinetta con 50

cucina

Pagina 092

pasta. Intanto avrete messo a rinvenire in acqua fresca un pugno di funghi secchi e avrete tritato sul tagliere o nella macchinetta apposita, 800

cucina

Pagina 096

lasciandolo ben sgocciolare. Passate nella macchinetta trita-tutto prima il baccalà, poi le patate e poi tutte e due le cose insieme in modo da avere

cucina

Pagina 191

Per quattro o cinque persone possono bastare quattro ettogrammi di carne magra di bue. Passate questa carne nella macchinetta e passate anche mezzo

cucina

Pagina 208

Tra i diversi modi di utilizzare il bollito avanzato, uno dei migliori è il budino. Tritate finemente sul tagliere o passate nella macchinetta mezzo

cucina

Pagina 215

Per quattro persone calcolate 300 grammi di prosciutto cotto, grasso e magro. Tritate molto bene questo prosciutto e se avete la macchinetta

cucina

Pagina 244

. Tritate la carne sul tagliere o nella macchinetta e tritate il lardo. Poi riunite questi due ingredienti e pestateli insieme nel mortaio amalgamando

cucina

Pagina 294

avete in cucina la macchinetta trita tutto, passateci prima la carne e poi il lardo e finalmente tutti e due insieme. Usiate la macchina o il tagliere

cucina

Pagina 301

molto fino; si passa il tutto nella macchinetta per avere il composto ben amalgamato. Si accomoda il pastone così ottenuto su un piatto lungo e si

cucina

Pagina 308

passate il tutto nella macchinetta. Accomodate il composto in un piatto ovale, dandogli, presso a poco la forma di un pesce, e ricopritelo di salsa maionese

cucina

Pagina 309

tutte, preparate il ripieno. Prendete due ettogrammi di carne magra di manzo e tritateli sul tagliere o nella macchinetta. Raccogliete la carne pestata in

cucina

Pagina 333

Per un buon gelato di crema seguite queste proporzioni modificandole a seconda della capacità della vostra macchinetta. Latte litri uno, zucchero gr

cucina

Pagina 502

la purè di pesca; mescolate e travasate in una terrinetta. Quando il composto sarà freddo, versatelo nella macchinetta da gelato, già preparata con

cucina

Pagina 503

terrinetta, lasciatelo freddare, passatelo poi nella macchinetta e gelatelo come al solito.

cucina

Pagina 504

: ciò che otterrete sminuzzando bene il ghiaccio e mescolandolo col sale nelle proporzioni indicate, e poi calcando ben bene attorno alla macchinetta

cucina

Pagina 504

cristallo o meglio di argento. Queste coppe si possono servire sia in un pranzo, sia in un ricevimento. Valendovi della macchinetta da gelato

cucina

Pagina 509

caffè forte e aromatico non zuccherato. Travasate in una terrinetta e lasciate freddare. Mettete il composto nella macchinetta e quando la granita sarà

cucina

Pagina 510

salviettina o da un velo e raccoglietelo nella macchinetta che avrete preparato con ghiaccio e sale, come di abitudine. Girate la manovella, e in pochi

cucina

Pagina 510

mescolatelo con la polpa di melone preparata e versate ogni cosa nella macchinetta da gelato.

cucina

Pagina 510

collo lasciando un vuoto di almeno quattro dita, tappatele, possibilmente con la macchinetta, e legatele solidamente in croce. Involtatele poi con

cucina

Pagina 518

la macchinetta, e fate una legatura in croce sul collo della bottiglia. Cuocete le bottiglie a bagno-maria come si è detto più sopra.

cucina

Pagina 538

con dei buoni sugheri ammorbiditi in acqua bollente, meglio se potrete tappare le bottiglie con una macchinetta. Fate sul turacciolo una solida legatura

cucina

Pagina 538

questi pezzi in bottiglie da Champagne, bene risciacquate. Empite la bottiglia fino al collo, poi tappatela con la macchinetta, assicurando il turacciolo

cucina

Pagina 541

. Coloro che lavorano carni suine hanno una speciale macchinetta per insaccare. Ma in famiglia si può raggiungere ugualmente lo scopo usando un imbuto a

cucina

Pagina 552

una un po' più piccola, un piccolo caldaio, un paio di teglie e, se ci si vuole dedicare anche alla pasticceria, un polsonetto e una macchinetta da

cucina

Pagina 561

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298144
Guerrini, Olindo 3 occorrenze

Passate alla macchinetta tagliacarne o alla lunetta, indi pestate 500 gr. di carne di vitello avanzata e impastatela con mezza tazzina di latte, tre

cucina

Pagina 137

Avendo dei cardi cotti rimasti, ma non spappolati, passerete alla macchinetta trita-carne la quantità di tonno sott'olio che sia proporzionata ai

cucina

Pagina 260

colla lunetta o meglio si passano parecchie volte dalla macchinetta tritacarne, si impastano, secondo la vivanda richiede, con uova, balsamella ecc., poi

cucina

Pagina 307

La cucina di famiglia

303125
1 occorrenze

versa su questa metà dell'acqua bollente che dev'essere impiegata; si richiude la macchinetta col coperchio, e si aspetta che questa acqua sia

cucina

Pagina 233

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320936
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

17. Gusci d'uovo ripieni all'inglese. — Cuocete delle ova sode e levate la punta del guscio con la macchinetta delle ova a bere, o con un coltellino

cucina

Pagina 343

Ricette di Petronilla

330849
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

la macchinetta adatta.

cucina

Pagina 046

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332608
1 occorrenze

La figura 2 rappresenta la macchinetta disposta per preparare il caffè col vapore. La lettera a indica il vaso che serve a ricevere e a versare il

cucina

Pagina 031

Cerca

Modifica ricerca