Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

281630
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con la vaniglia. Avrete preparato delle tielle leggermente unte di cera vergine, su queste poggiate la pasta foggiata a lettere alfabetiche maiuscole od

cucina

Pagina 519

Il talismano della felicità

292379
Boni, Ada 1 occorrenze

sull'angolo del fornello in modo che l'ebollizione continui lentissima e procedete alla confezione della minestra. Con un foglio di carta da lettere, o

cucina

Pagina 060

La cucina futurista

304219
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 5 occorrenze

, diffusissime, recavano articoli di gente che aveva acquistato grande autorità nel campo delle scienze e delle lettere: ma tutto fu inutile contro

cucina

Pagina 054

lettere appassionate.

cucina

Pagina 145

Dal portacarte si potranno sfogliare lettere e fatture profumate con diverse intensità, per calmare, soddisfare o eccitare l'appetito.

cucina

Pagina 198

Tutte le lettere dell'alfabeto vengono ritagliate (con grande spessore in modo da farle restare diritte) nella Mortadella di Bologna, nel formaggio

cucina

Pagina 209

«Bisogna fare una menzione speciale di Marinetti, i cui manifesti sono restati celebri, per il nuovo indirizzo dato alle lettere, appunto in un

cucina

Pagina 264

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311630
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

rammentava sempre il Cisti fornaio di messer Boccaccio, morì l’anno 1885 lasciandomi addoloratissimo. Non sempre sono necessarie le lettere e le scienze per

cucina

Pagina 257

Manuale di cucina

316841
Prato, Katharina 1 occorrenze

Un composto, preparato come il precedente, si passa oltre un cartoccio, formandone a piacere lettere e numeri sulla lamiera unta di cera, lasciandoli

cucina

Pagina 484

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319285
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quadrato di pasta, spolverizzando di sale e pepe, ripiegando questo come una busta da lettere e saldandone bene gli orli ; poi friggeteli così

cucina

Pagina 158

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332586
4 occorrenze

calefattore, col secchiello e col tubo di comunicazione. II corpo del calefattore, chiuso tra le lettere, a, b, e, d, è tutto di latta, e presenta una

cucina

Pagina 023

termina superiormente il corpo del calefattore, indicata dalle lettere a, e, f, c, è forellata tutto all'intorno, cosicchè offre l'idea di un ornamento

cucina

Pagina 023

comunicazione che passa dal calefattore al secchiello, è indicato dalle lettere a k, e le lettere n n indicano soltanto i piedicelli che servono di sostegno

cucina

Pagina 024

si cuociono tanto le sostanze in umido, quanto quelle a secco. Le lettere FF indicano le diverse casseruole, che curvate in una parte del loro lembo

cucina

Pagina 029

Cerca

Modifica ricerca