Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conosciuta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

273516
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

salata o in brodo e passati allo staccio. Minestra poco conosciuta: ma è squisita.

cucina

Pagina 261

502. Pollo alla dragoncella (estragone). - Tritate un po' di dragoncella; quell'erba profumata e conosciuta più comunemente sotto il nome francese di

cucina

Pagina 306

Il cuoco sapiente

282530
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chiamasi tapioca una fecola che si estrae dalla radice del manioc, pianta coltivata in America e poco conosciuta da noi. Poca quantità di questa

cucina

Pagina 063

Il talismano della felicità

292159
Boni, Ada 3 occorrenze

La pastella — «la pàté à frire» della cucina francese — è generalmente conosciuta da tutti, ma non tutti sanno darle quel carattere di leggerezza che

cucina

Pagina 023

Questa pietanza elegante è conosciuta nella cucina napolitana col nome di «sartù» e costituisce un magnifico inizio di colazione. Qualcuna fra le

cucina

Pagina 107

pezzi. Quando la salsa avrà preso un bel colore conditela con sale, abbondante pepe e un pizzico di foglie di menta dei campi, conosciuta a Roma col nome

cucina

Pagina 247

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300653
Dottor Antonio 4 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suo seme migliore è quello di due anni. Nel linguaggio dei fiori: sonno. Fu sempre conosciuta la sua azione soporifera. Galeno ne mangiava tutte le sere

cucina

Pagina 040

, conosciuta e coltivata nei giardini e negli orti pei suoi fiori giallo-scuri e rossi. Nel linguaggio dei fiori: Mi importuni. Si moltiplica seminando

cucina

Pagina 053

conosciuta da noi. Vuol terreno lavorato, piuttosto asciutto, non tanto pingue e molto soleggiato. Si semina in Febbraio su letto caldo e si trapiantano

cucina

Pagina 056

l'eleganza. L'Officinalis che è quella comunemente conosciuta si coltiva negli orti per la cucina e la medicina. La parte usata sono le foglie e le cime

cucina

Pagina 074

La cucina futurista

303986
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Una zuppiera di magnifica minestra da tutti conosciuta e amata (riso, fegatini e fagioli in brodo di quaglie) sia recata in alto su tre dita dal

cucina

Pagina 158

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309519
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

della vainiglia, essendo vischioso e non potendo perciò essere trasportato dai venti, lo trasportano gl’insetti; la qual cosa, essendo stata conosciuta

cucina

Pagina 320

Bietola. Erba comune per uso di cucina, a foglie grandi lanceolate, conosciuta in alcuni luoghi col nome di erbe o erbette.

cucina

Pagina IX

Manuale di cucina

312793
Prato, Katharina 1 occorrenze

italiana della ben conosciuta mia opera corrisponderebbe al desiderio di molti, specialmente perchè questo paese è frequentato da tanti forestieri.

cucina

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321621
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

7. La batata (Convolvulus bdtatas). — Questa pianta rampicante, ancora poco conosciuta in Italia, fornisce dei grossi tuberi che si allestiscono come

cucina

Pagina 416

3. Il fungo detto del gelso, famigliole, famiglia buona ecc. (Armillaria mellea). — Nel genere Armillaria, la mellea è la più conosciuta dal volgo

cucina

Pagina 464

saporiti. Ve n! ha di varie specie ma le più squisite sono la M. rotunda il cui cappello è giallo ocrato, e che non è molto conosciuta e diffusa ; subito

cucina

Pagina 471

Ricette di Petronilla

330954
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

, quando (in una tappa del vostro radioso viaggio di nozze) avete... conosciuta la pasta alle vongole, sulla terrazza di una di quelle civettuole

cucina

Pagina 060

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332723
2 occorrenze

tuorlo, e sbattuto tutto insieme, lasciale raffreddare. Questo servirà di pieno ai tortellini che formerai colla pasta conosciuta. Avverti di tenerla

cucina

Pagina 056

inserita in quest'ultimo, che realmente esistesse una specie di dindii selvatici in Europa, non ben conosciuta però, nè ben descritta dai nostri

cucina

Pagina 234