Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caramella

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

273271
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

rovente tracciate alcuni leggeri solchi sulla frittata, onde lo zucchero abbia a diventare caramella.

cucina

Pagina 179

caramellare 125 grammi di zucchero con una cucchiajata da minestra d'acqua; e, quando la caramella è formata, aggiungete tanta acqua quanta ne occorre per

cucina

Pagina 227

Cucina borghese semplice ed economica

277073
Vialardi, Giovanni 7 occorrenze

nello zucchero cotto alla caramella (Vedi N. 183, cottura dello zucchero) intingendoli uno per volta con una forchetta e poneteli su piatto o tegghia

cucina

Pagina 345

caramella, scuotetelo per lungo con una forchetta in uno stampo a vaso o tegame liscio unto con un po' d'olio e formatene come tanti fili

cucina

Pagina 346

7. Cottura alla perla secca o caramella (gran cassé). Gettando un po' dello zucchero nell'acqua fredda diviene duro e si rompe come il vetro. A

cucina

Pagina 359

284. Frutti inverniciati alla caramella. - Prendete i frutti cui volete inverniciare, che siano maturi al loro punto, raccolti di fresco ed asciutti

cucina

Pagina 390

d'acqua; giunto alla caramella (Vedi N. 183, cottura dello zucchero), aggiungete l'infusione fatta degli aranci, continuate a far cuocere finchè giunto

cucina

Pagina 390

283. Caramelle ai sughi di frutti od essenze. - Fate cuocere dello zucchero alla caramella, aggiungete il sugo de' frutti di cui intendete fare le

cucina

Pagina 390

285. Zucchero tosto per raffreddore. - Fate cuocere dello zucchero sino alla caramella (Vedi sopra N. 182), versatelo a pezzi grossi e lunghi un dito

cucina

Pagina 391

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290272
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

nello zucchero cotto alla caramella intingendoli uno per volta con una forchetta e poneteli su piatto o tegghia unta d'olio fino. Avrete uno stampo

cucina

Pagina 275

Il talismano della felicità

294404
Boni, Ada 14 occorrenze

caramella. Da un lato e dall'altro fate una legatura con dello spago e un paio di legature fate anche nel mezzo del rotolo allo scopo di mantenerlo

cucina

Pagina 219

estremità del tovagliolo, come se doveste incartare una grossa caramella, e nei due punti di torsione fate due legature con lo spago, una di qua e una

cucina

Pagina 285

salvietta che torcerete alle due estremità come una grossa caramella, e fermate ogni estremità con una forte legatura. Altre due legature farete nel

cucina

Pagina 290

filo forte, la bolla e la caramella.

cucina

Pagina 375

a spezzarsi netta come vetro, tra le dita o sotto i denti. È questo l'ultimo stato di cottura dello zucchero, cioè la caramella. Se lasciaste

cucina

Pagina 375

Cuccete in un polsonetto 150 grammi di zucchero, fino al grado della caramella. Togliete allora il polsonetto dal fuoco e presto presto, ma con molta

cucina

Pagina 459

Si mettono in un polsonetto quattro o cinque cucchiaiate di zucchero, si inumidisce lo zucchero con poca acqua e si cuoce alla caramella. Quando lo

cucina

Pagina 461

lascia stare un paio [immagine e didascalia: Coppa con nastri e fioritutto in zucchero alla caramella – riempita di bonbons ]

cucina

Pagina 488

[immagine e didascalia: Cestino rustico con nastri e fiori in zucchero alla caramella riempito di bonbons al fondant ]

cucina

Pagina 488a

miele che dovrà essere portata esattamente al grado della «caramella». Quando constaterete che la cottura del miele è al grado voluto incominciate a

cucina

Pagina 498

abbiamo sommariamente riassunto, con lo stecchino; e quando anche lo zucchero sarà alla caramella, versatelo pian piano e sempre mescolando, nella grande

cucina

Pagina 499

aggiungete qualche altra goccia d'acqua. Provate di quando in quando la cottura del miele che dovrà giungere alla caramella. Avrete intanto montato in

cucina

Pagina 500

polpa passata, si mette in un polsonetto di rame non stagnato, si inumidisce con un po' di acqua e si cuoce lo zucchero fino al grado della caramella. Si

cucina

Pagina 518

fuoco in un polsonetto di rame non stagnato 300 grammi di zucchero, inumiditelo con un poco d'acqua e poi cuocetelo alla «caramella». Appena lo zucchero è

cucina

Pagina 520

Il vero re dei cucinieri

297079
Belloni, Georges 1 occorrenze

Oppure: vino rosso, parti 200; vino bianco, 400; fiori di zafferanone, o cartamo 2; zucchero bruciato a caramella 1; zucchero greggio 10; spirito di

cucina

Pagina 326

La cucina futurista

304483
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 3 occorrenze

. Abbiamo creduto di trovar traccia di mortadella di Bologna, di maionese, di quella sorta di caramella torinese nota sotto la denominazione pasta

cucina

Pagina 101

La base è un disco di caramella alla ciliegia.

cucina

Pagina 227

L'ala è caramella al mandarino.

cucina

Pagina 228

Manuale di cucina

313301
Prato, Katharina 1 occorrenze

Crema di caramello. 7 deca di zucchero cotto a caramella (vedi pag. 65) e freddato si frulli con 6 tuorli, 3 1/2 decilitri di fior di latte e

cucina

Pagina 68

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323190
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mondate 50 gr. di mandorle, tritatele fine, arrostitele con 50 gr. di zucchero finchè questo si caramella, versatele su di un pezzo di marmo unto e

cucina

Pagina 576

3. Zucchero caramellato senz'acqua. — Lo zucchero si caramella anche senz'acqua in una padellina di ferro, per salse, per arrosti dolci ecc. Con

cucina

Pagina 580

6. Grado: alla caramella — Francese e Tedesco: caramel. A questo punto lo zucchero si tinge d'un color biondo che diventa poi rossiccio, e facilmente

cucina

Pagina 580

Nuovo cuoco milanese economico

328751
Luraschi, Giovanni Felice 12 occorrenze

asciugare alla stuffa o al forno, uniteci i detti pezzi con zucchero tiratelo alla caramella o ad uso brulé, montateli sopra un tamborino o salvietta

cucina

Pagina 284

caramella, uniteci una libbra d’armandole pelate e tagliate a filetti, fatele asciugare alla stuffa, meschiate dateci quel gusto che più vi aggrada

cucina

Pagina 285

cassarola, tiratelo al fornello alla caramella, quando sarà biondo prendete una forchetta d’argento o d’altro, immergetela in detto zucchero, levate la

cucina

Pagina 309

sia raffreddato, ed inallora fatelo scaldare sopra il fornello che sortirà, guarnitelo di confetti attaccandoli con zucchero alla caramella, montatelo

cucina

Pagina 352

Croccante di Armandole alla Caramella.

cucina

Pagina 354

color d’oro, mettete in una cassarola once nove di zucchero fino, un cucchiajo d’olio fino, formate collo zucchero e l’olio la caramella mischiando

cucina

Pagina 354

pignoli belli mondati e fategli prendere un bel colore d’oro, metteteli a colare sopra d’una salvietta, tirate la caramella al fuoco con un cucchiajo

cucina

Pagina 357

diversi colori mangiabili, giazzatcli dall’altra parte, poneteli ad asciugare alla stuffa, attaccate con zucchero alla caramella le dette alzate od

cucina

Pagina 359

zucchero alla caramella e servitelo, allora il lattemiele sarà l’ultimo a mettervi.

cucina

Pagina 364

figurarli staccati dalla terra e si involgono nel cioccolato gratuggiato unendo la gamba alla capella del fungo col zucchero alla caramella.

cucina

Pagina 365

50. Mettete in una cassarola once quattro zucchero e tiratelo alla caramella, bagnatelo con un bicchiere di aceto, unitevi poca scorza di limone

cucina

Pagina 397

, attaccate i manichini con zucchero alla caramella, montateli sopra d’una salvietta e serviteli.

cucina

Pagina 450

Ricette di Petronilla

331849
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 4 occorrenze

Crema caramella

cucina

Pagina 010

Crema – caramella

cucina

Pagina 179

minestrone alla milanese e da un bel bodino di crema-caramella cioè di quell’eccellente e soda crema tutta circonfusa di zucchero liquido bruciato, un po

cucina

Pagina 180

Quando farete anche voi la mia squisita crema-caramella?

cucina

Pagina 181