Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canale

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina borghese semplice ed economica

277035
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

polvere e 30 grammi di sal canale, appena che questo è fuso filtrate il decotto alla tela e prendetelo in 4 o 5 giorni al mattino a digiuno o 2 ore

cucina

Pagina 381

Cucina di famiglia e pasticceria

278171
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

canale di mezzo e collocando 2 ferri da stiro o 2 mattoni per coltello, vi appoggierete su lo spiedo, ravvivando pian piano e continuamente il fuoco e

cucina

Pagina 107

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286907
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’arnese più opportuno per tenere in molle il baccalà è un pezzo di canale di latta, chiuso alle due estremità.

cucina

Pagina 127

La cucina futurista

304816
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

Sera d'Agosto. Massima intensità dei profumi del paesaggio circondante, mantenuti fuori dalle finestre sbarrate come le chiuse di un canale.

cucina

Pagina 165

Si volta nel canale».

cucina

Pagina 267

La regina delle cuoche

309121
Prof. Leyrer 4 occorrenze

Sviluppandosi l'idropisia con stimoli pungenti al canale dell'uretra, si diano per cibo materie farinacee e per bevanda latte di mandorle o di semi

cucina

Pagina 197

La diarrea è prodotta da una alterazione nel canale intestinale, in seguito a rimasugli di cibi mal digeriti. I segni precursori della diarrea sono

cucina

Pagina 206

nel canale intestinale, ove se ne fa la trasformazione ed assimilazione.

cucina

Pagina 218

chimo si separa in due parti, l'una solida ed è l'escremento che percorre tutta la lunghezza del canale intestinale per essere rigettata, l'altra

cucina

Pagina 245

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318338
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dissimile dal mestone che si impiega per fare la polenta, in modo che vi rimanga un bel canale in tutta la lunghezza. Preparate del salame, della

cucina

Pagina 050

Cerca

Modifica ricerca