Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: albero

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270044
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

desiderio del possesso. Ora oleose, come le noci, le nocciuole, le mandorle; ora farinose come le castagne e il frutto dell'albero del pane; ora e più

cucina

Pagina 051

acido che ci è dato dal limone è fra i più simpatici e chiuso com'è in una buccia tutto aroma e bellezza, è ben degno dell'albero divino che fiorisce

cucina

Pagina 061

Noce moscata. — Questo frutto pieno d'aroma c'è dato da un albero delle Molucche, coltivato a Giava, a Cajenna e in altri paesi tropicali dei due

cucina

Pagina 076

con secondi fini, raschiava sempre un po' di noce moscata nel vino. In Oriente si aggiunge talvolta al tè la corteccia dell'albero e per terzi fini.

cucina

Pagina 077

Pimento o pepo di Giammaica. — Granello aromatico e piccante, che ci è dato da un albero delle Antille. È meno forte del pepe comune, e si adopera

cucina

Pagina 088

Pistacchio. — Frutto saporito e oleoso, che è dato da un albero dell'Asia minore e dell'Europa meridionale. È da mettersi vicino per pregi e difetti

cucina

Pagina 088

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286375
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Albero che non fa frutto, taglia taglia.

cucina

Pagina 059

Dal frutto si conosce l’albero.

cucina

Pagina 199

Il talismano della felicità

294747
Boni, Ada 2 occorrenze

dal raccogliere il frutto in diverso stato di maturazione, poichè l'uliva che dapprima è verde, rimanendo più a lungo sull'albero assume man mano la

cucina

Pagina 550

ritrovano su tronchi di albero dotati di proprietà deleterie. Ad ogni modo, e per concludere, bisogna usare solo di quei funghi che in ciascun paese

cucina

Pagina 572

Il vero re dei cucinieri

294983
Belloni, Georges 1 occorrenze

d'albero.

cucina

Pagina 019

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300570
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle quali coltivate. In Arabia avvene una che cresce fino all'altezza di un'albero. Tutti conoscono l'uso dei capperi, che sono i bottoni dei fiori

cucina

Pagina 012

Manuale di cucina

317354
Prato, Katharina 1 occorrenze

maturità. Per meglio conservarli si pongono molto distanti uno dall’altro, tra il miglio o la loppa. Le nespole colte fresche dall’albero, si mettono a

cucina

Pagina 544

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324399
Lazzari Turco, Giulia 7 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pimento (pepe garofanato, pepe di Giammaica, allspice) frutto del Myrtus pimenta, albero delle Indie occidentali. V’è una qualità meno forte di

cucina

Pagina 011

Noce moscata (ingl. nutmeg) frutto dell'albero Myristica moschata originario delle Molucche. Servo por profumare sformati non dolci, cappelletti

cucina

Pagina 012

Garofani. I garofani sono i bottoni dell'Eugenia caryophillata, albero orientale, colti prima dello sviluppo. Levando loro la testina otterrete un

cucina

Pagina 012

dell'anice stellato, che si adoperano come aroma per dolci, liquori ecc. derivano da un albero, Illicum anisatum che cresce nel Giappone e in varie

cucina

Pagina 013

13. Pasticcini diversi per l'albero di Natale.

cucina

Pagina 691

[immagine e didascalia: Pasticcini per l’albero di Natale] da 5 lire, procuratevi dei tagliapasta originali che rappresentino figure o animali, e

cucina

Pagina 691

, lasciateli asciugare 2 ore, cuoceteli a forno dolcissimo. Devono essere bianchi e croccanti. Con questa pasta si fanno anche le iniziali per l'albero di

cucina

Pagina 692

Cerca

Modifica ricerca