Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agosto

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

272936
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

L'uva novella diviene abbondante; le pere non hanno rivali, che nelle mele d'agosto e settembrine.

cucina

Pagina 189

Settembre. — Il settembre usufruisce dei resti del mese di agosto; ma ha in più i fichi e molte qualità di pesche saporitissime.

cucina

Pagina 189

Agosto. — L'agosto è il mese delle frutta. Ve ne sono di mille qualità. Le mandorle verdi, le albicocche, le pesche, insieme alle abbondanti qualità

cucina

Pagina 189

Cucina borghese semplice ed economica

275137
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

fresche, tuttavia la più magra stagione per la cucina è da marzo sino ad agosto, quantunque si trovi sempre di che fare un buon pranzo.

cucina

Pagina 015

dell'aprile sino a tutto agosto non è buono e fa male, sebbene si possa servire in ogni stagione per condimento il lardo, la ventresca, lo strutto

cucina

Pagina 166

31. Uova conservate fresche nell'olio — Si conservano le uova per lo più nel mese d'agosto o di settembre per averle nella stagione fredda in cui le

cucina

Pagina 420

Il pesce nella cucina casalinga

285246
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Nel 1897 in un corso d’acqua del nord-ovest di America, largo una trentina di metri si son catturati dal 25 maggio al 10 agosto, 1 milione ed 867,000

cucina

Pagina 097

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289679
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

dell'aprile sino a tutto agosto non è buono e fa male. Si possono però adoperare in ogni stagione per condimento il lardo, la ventresca, lo strutto

cucina

Pagina 140

21. Uova conservate fresche nell'olio. — Si conservano le uova per lo più nel mese d'agosto o di settembre per averle nella stagione fredda in cui le

cucina

Pagina 309

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291699
1 occorrenze

Verso la fine della state, fra il cadere d’agosto e i primi di settembre, la quaglia è veramente grassa e succolenta. Le quaglie allevate nelle

cucina

Pagina 065

Il talismano della felicità

294683
Boni, Ada 3 occorrenze

, Tuber albidum, Tuber nigrum. Il Tuber magnatum si trova generalmente dalla fine di agosto alla metà di gennaio e viene chiamato anche Tartufo bianco

cucina

Pagina 539

. Durante il mese di agosto in cui il pomodoro raggiunge la sua perfetta maturità, vi consigliamo di arricchire la vostra dispensa di molte di queste

cucina

Pagina 540

per tanti giorni fino a che il fico avrà assunto quella speciale consistenza che caratterizza questa preparazione. In agosto, e nei paesi molto caldi

cucina

Pagina 549

Il vero re dei cucinieri

296645
Belloni, Georges 1 occorrenze

mezzo, ripiegandola come un tovagliolo. Copritela e lasciatela riposare 10 minuti (nei mesi di maggio, giugno, luglio ed agosto, il burro si lavora

cucina

Pagina 249

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300591
Dottor Antonio 7 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spargono i semi in Febbraio e Marzo, in terreno fresco, profondo, pingue. Si colgono i frutti in Agosto - Si mangia cotta, (meglio al forno) condita in

cucina

Pagina 012

, si raccoglie alla fine d'Agosto. Da noi scarsamente si coltiva perchè cibo piuttosto difficile a digerirsi. E comune invece nella Siria, nell'Egitto

cucina

Pagina 025

successiva primavera. Chi desidera avere cipolline giovani ne semina ogni 15 giorni fino ad Agosto irrigandole, e quando sono della grossezza d'un dito

cucina

Pagina 029

saporitissimi, si può seminare da metà Luglio a metà Agosto, produce fino ai primi geli. Fra i nani, avvi il primaticcio (Phaseolus nanus), eccellente

cucina

Pagina 033

pavonazzo, giallo o bruno, a norma della varietà. Si semina in Aprile e Maggio, si coglie in Agosto e Settembre. L'Ovigerum varietà a frutto bianco à la

cucina

Pagina 049

lavorato profondamente. Ama essere inaffiata d'estate. Si conserva benissimo anche in terra, non teme il gelo. Fiorisce nel Luglio ed Agosto del secondo

cucina

Pagina 054

l'Equatore (Quinto) come nella Siberia. Da noi si raccolgono i tuberi dall'Agosto al Settembre, à fiori bianchi e violetti. Si propaga per seme o

cucina

Pagina 056

La cucina futurista

304792
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 3 occorrenze

Terrazza di Capri. Agosto. La luna a picco scodella abbondante latte cagliato sulla tovaglia. La bruna mammelluta e naticuta cuoca caprese entra

cucina

Pagina 152

Sera d'Agosto. Massima intensità dei profumi del paesaggio circondante, mantenuti fuori dalle finestre sbarrate come le chiuse di un canale.

cucina

Pagina 165

(Roma, 22 agosto 1923).

cucina

Pagina 265

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312703
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

AGOSTO

cucina

Pagina 366

Manuale di cucina

313202
Prato, Katharina 10 occorrenze

Aringhe al burro. Le migliori sono quelle di prima pesca (in commercio nel luglio ed agosto), prive di uova e latte. Sventrate si tagliano a pezzi, e

cucina

Pagina 336

N. 1. Prataiuolo maggiore (dall’agosto al novembre si trovano sui prati e pascoli; eccellenti quelli sui pascoli di cavalli). Si hanno in tutto l

cucina

Pagina 53

Per conservare intatte e sane le uova per l’inverno, si mettono nei mesi di agosto e settembre tra le bucce di formento, oppure nel miglio, in modo

cucina

Pagina 537

N. 15. Lo steccherino, dentino (dalla metà d’agosto sino il novembre nei boschi).

cucina

Pagina 54

N. 12. Il boleto bovino, odora di fruita ed e mangiato spesso dai bovi, (dall’agosto nel novembre nei boschi dei pini).

cucina

Pagina 54

N. 19. La bubbola maggiore, madonnina, fungo parasole (agosto e settembre nei campi e vignetti). La carne del cappello è gustosa e dura, quella del

cucina

Pagina 54

Noci bianche. Si pelano le noci colte nell’agosto, il cui guscio sia però ancora tenero, fino al gheriglio, mettendo ognuna tosto nell’acqua fresca

cucina

Pagina 560

, marzo-maggio. Gallinelle, agosto-aprile. Oche, settembre-novembre. Pernici, settembre-dicembre. Quaglie, giugno-settembre.

cucina

Pagina 596

Animali selvatici. Camosci, agosto-settembre. Capriuoli maschi, giugno-febbraio. Capriuoli femmine, ottobre-febbraio. Capriuoletti, settembre-gennaio

cucina

Pagina 596

Crostacei. Astici, tutto l’anno, migliori febbraio-maggio. Gamberi, maggio-agosto. Grancevole, dicembre-aprile. Scampi, tutto l’anno, migliori nei

cucina

Pagina 597

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325697
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le uova si raccolgono generalmente dai 15 d'agosto ai 15 di settembre.

cucina

Pagina 818

Ricette di Petronilla

332418
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

« Dopo 40 giorni (cioè il 3 di agosto) fa bollire con 400 grammi d’acqua un chilo di zucchero.

cucina

Pagina 247