Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 28

Numero di risultati: 227 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Come posso mangiar bene?

274086
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

28. Conserva di albicocche. — Ci vogliono delle belle albicocche, di quelle cresciute e maturate all'aria aperta. Si scelgono resistenti e perciò non

cucina

Pagina 052

tutti, anche agli ammalati e ai convalescenti (fig. 28).

cucina

Pagina 304

Allora aggiungete 600 grammi di zucchero per ogni chilogrammo di sugo. Fate fondere al fuoco e fate cjuocere fino a tanto che lo sciroppo segni 28

cucina

Pagina 326

Cucina borghese semplice ed economica

276454
Vialardi, Giovanni 4 occorrenze

, N. 27), così pure braciati (Vedi N. 28, pollastri) e si guerniscono e servono allo stesso modo.

cucina

Pagina 205

28. Dell'orata (dorade). - l'orata, pesce colla testa dorata, abbonda nel mare Mediterraneo; ha carne d'un ottimo gusto e di facile digestione ed

cucina

Pagina 234

29. Cocomeri in salsa veneziana. - Preparate dei cocomeri cotti nell'acqua e fritti come sopra N. 28, mischiate loro una buona salsa veneziana (Vedi

cucina

Pagina 250

28. Biscuit al cioccolato fino. - Fate un preparato tutto finito come s'è detto sopra N. 27, ma invece dei frutti mettete 60 grammi di cioccolato in

cucina

Pagina 301

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289997
Vialardi, Giovanni 4 occorrenze

olive; fate cuocere a metà, aggiungete un intingolo d'animelle di vitello o d'agnello e finito con sua salsa (V. N. 28, guerniture), più ancora 12 creste

cucina

Pagina 062

(Vedi N. 20), patate (Vedi N. 21), zuccotti infarinati ma senza l'uova (Vedi N. 28), biscottini di polenta, ma fatta con acqua e sale, fritti nell'olio.

cucina

Pagina 107

. 27); così pure si servono braciati (Vedi N. 28, pollastri) guerniti allo stesso modo.

cucina

Pagina 165

28. Del cetriolo alla borghese. — Il cetriolo si mangia crudo in insalata con olio, aceto e sale: è rinfrescativo, ma difficile a digerirsi.

cucina

Pagina 207

La cucina di famiglia

301338
1 occorrenze

, accomodandola in un piatto; poi conditela con una salsa piccante a piacere, come è descritto ai Num. 28 o 29.

cucina

Pagina 056

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306859
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sceglietele sane e non troppo mature, tagliate il picciuolo a 5 millimetri dal frutto. Sciroppo a 28 gradi e tre minuti d’ebollizione.

cucina

Pagina 123

Manuale di cucina

316724
Prato, Katharina 22 occorrenze

Farcito. Nel gozzo s'introduce un ripieno d'uva passa preparato come a pag. 28, e dopo cucitane l'apertura si mette ad arrostire il tacchino come

cucina

Pagina 223

Farciti. A piccioni spennacchiati asciutti si riempie il petto con un ripieno di panini, carne o fegato (pag. 28), nel quale si può mescolare il

cucina

Pagina 225

Farciti. Sollevatane la pelle del petto vi s’introduce un ripieno di panini (pag. 28) od un farcito di fegato, gamberi, riso, carne o ragoût, indi si

cucina

Pagina 225

Con tartufi. Si riempie un fagiano (come pag. 28) di tartufi, ed appesolo per 8 giorni al fresco, lo si mette ad arrostire. Oppure s’aggiungono dei

cucina

Pagina 229

Dolci. S’impastano lestamente 28 deca di patate arroste e schiacciate con 28 deca di farina e 14 deca di burro sminuzzato, sale, 1 uovo, e colla

cucina

Pagina 353

Spianata che sia una pasta composta di 28 deca di farina, 10 deca di burro, 10 deca di zucchero, il succo e la buccia d'un limone, nonchè la neve di

cucina

Pagina 450

Si tramenano 5 deca di burro con 3 tuorli, mescolandovi 1/4 d’ora insieme 28 deca di mandorle pestate col succo di 1/2 arancio; si triturano 28 deca

cucina

Pagina 457

A 17 deca di burro tramenato a fiocchi si mescolano poco a poco 7 tuorli, 1 uovo, 28 deca di zucchero, 28 deca di nocciuole tritate, il succo di 1/2

cucina

Pagina 459

Di pasta dimenata. 28 deca di mandorle sottilmente pestate con 2 uova, si tramenano con 8 tuorli e 28 deca di zucchero, aggiungendo dopo 1/2 ora la

cucina

Pagina 469

Tramenata con conserva. Si tramenano 28 deca di zucchero con 4 chiare d’uova come pel ghiaccio, aggiungendo 4 tuorli e 2 cucchiai ricolmi di conserva

cucina

Pagina 469

Si tramenano un’ora intera 28 deca di zucchero soffregato alla buccia d’un grande arancio o su 2 piccoli, con 12 tuorli e 28 deca di mandorle tritate

cucina

Pagina 471

All’ananasso. Si tramenano 28 deca di zucchero con 10 tuorli e mescolatovi insieme la neve di 6 chiare e 28 deca di nocciuole sbucciate e pestate

cucina

Pagina 471

Si tramena 1/2 ora la neve di 4 chiare con 28 deca di zucchero, aggiungendovi poi una miscela composta di 28 deca di mandorle pestate senza buccia, 4

cucina

Pagina 485

Di spumante. Mescolate che siano 6 chiare con 28 deca di zucchero e 28 deca di pignoli, si compongono delle corone di diversa grandezza, che cotte al

cucina

Pagina 487

Ad una neve di 2 chiare si mescolano 28 deca di zucchero, 7 deca di mandorle, 10 deca di nocciuole tagliate a filetti e di un limone la raschiatura

cucina

Pagina 490

Si tramenano sulla brage 28 deca di mandorle con 28 deca di zucchero finchè sieno dorate. Fredde e sminuzzate, si mescolano alla neve di 5 chiare. Si

cucina

Pagina 494

III. 14 deca di burro, 14 deca di zucchero e 28 deca di farina sminuzzati insieme vengono impastati lestamente col succo e la scorza di 1 limone e 4

cucina

Pagina 77

Lo stesso si fa di 14 deca di burro, 28 deca di farina, 14 deca di zucchero e 4 tuorli, oppure 14 deca di burro, 14 di farina, 1 tuorlo e 2 cucchiai

cucina

Pagina 77

Egualmente si procede con 14 deca di burro, 28 deca di farina, 10 deca di zucchero, 3 deca di mandorle dolci ed alcune amare, 3 tuorli d'uova sodi e

cucina

Pagina 77

II. Di 21 deca di burro sminuzzato con 28 deca di farina, 2 tuorli, sale, 1 cucchiaio di vino o succo di limone e fior di latte acidulo si fa una

cucina

Pagina 77

III. Si cuociono 14 deca di zucchero con 2 decilitri d’acqua sino a che diventi denso, aggiungendovi poi 28 deca di nocciuole trite finamente e

cucina

Pagina 87

Oppure: Si tramenano 7 deca di burro con 4 tuorli e si aggiungono 7 deca di zucchero, 4 deca di uva di Corinto, alcune mandorle amare pestate e 28

cucina

Pagina 88

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323534
Lazzari Turco, Giulia 9 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

28. „ Croustades " di taglierini o vermicelli. — Cuocete, tramenando sempre, dei vermicelli o dei taglierini nel latte, unitevi un po' di burro, e

cucina

Pagina 153

55. Cannelloni annodati. — Secondo il sistema indicato al N.° 28 dei fritti dolci, servendovi della ricetta N.° II. Questi cannelloni si servono con

cucina

Pagina 158

28. Cannelloni annodati. — Per questi cannelloni v'occorrerà un arnese eguale a quello che s'adopera per il N.° 53 pag. 158. soltanto col cilindro

cucina

Pagina 169

28. Uova affogate nella pasta frolla. — Preparate dei quadrati di buona pasta frolla (vedi Cap. 11), empiteli come quelli del N.° 26 e cuoceteli al

cucina

Pagina 193

28. Sformato di tagliatelle verdi. — Fate delle tagliatelle verdi (vedi Minestre asciutte) tutte d'uova, stendete la sfoglia molto fina, tagliatela a

cucina

Pagina 225

28. Costolette di vitello alla forlivese. — Preparate delle fette di vitello ben battute e salate, involgetele nell'ovo sbattuto e nel pangrattato e

cucina

Pagina 285

28. „ Chaud-froid " di pilo ecc. — Il chaud-froid è un piatto freddo di arrosto di pollame o selvaggina che s'intinge a pezzi in un denso sugo fatto

cucina

Pagina 331

88. Fette d'oca nella salsa di tartufi. — Preparate una salsa di tartufi (vedi pag. 28) ; al momento di mandare in tavola fatevi riscaldare (non

cucina

Pagina 371

28. Bastoni. — Fate fermentare 40 gr. di lievito di birra con 200 gr. di farina e un bicchiere di latte crudo.

cucina

Pagina 615

Nuovo cuoco milanese economico

327302
Luraschi, Giovanni Felice 6 occorrenze

roberta (cap. 19 n. 28) ossia con salsa alla peverada (n. 31 detto cap.) e servitela con crostoni.

cucina

Pagina 114

28. Si pulisce, si fa cuocere in brasura alla predouillet (cap. 22 n. 1), cotto sgrassatelo, passate al sedaccio la brasura e si servirà cogli ulivi

cucina

Pagina 179

28. Ponete una libbra di zucchero in una bastardella con acqua che sia a galla del zucchero con un chiaro d’uova sbattuto, purgatelo e ristringetelo

cucina

Pagina 378

28. Tagliate tre cipolle a dadi, unitevi tre once di butirro e fatele tostare, poco sugo e poco coulì, sale e pepe, passate il tutto al sedaccio e ve

cucina

Pagina 392

28. Fate cuocere gli uovi come sopra, tagliateli a fette, formate un ascié di funghi (veggasi il capitolo 14 n. 8), unitevi gli uovi, mettetevi poco

cucina

Pagina 464

28. Dopo d’avere levato il fango alla botrisa come all’articolo 6 n. 36, asciugatela con un panno, infari-natela friggetela a metà olio e metà

cucina

Pagina 498