Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401177
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

voto del parlamento), ribadendo i criteri di intransigenza, diede chiare norme che, comunicate alle sezioni e ai comitati, ebbero generalità di

Politica

Pagina 360

deliberava di riprendere la battaglia già iniziata per ottenere il voto alle donne e la proporzionale amministrativa.

Politica

Pagina 361

di vita, non negherete la modesta ma vera soddisfazione di riconoscerlo col vostro voto. Ma più che una sterile approvazione del passato, questa

Politica

Pagina 368

Un grido di dolore

402910
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

suddiaconato, hanno fatto voto solenne di castità per tutta la vita, insieme al voto di obbedienza al vescovo.

Politica

Pagina 156

parola felice è di Quiquondam — di quel loro voto e della vita sacerdotalmente celibe: sacramenti quotidiani e settimanali, recita del breviario e di

Politica

Pagina 158

Quale sia stata la sorte del voto di castità di molti di questi giovani è facile immaginare e sanno tutti quelli i quali hanno avuto qualche

Politica

Pagina 159

, se non possono più nel loro intimo considerare come madre l'istituzione che li condanna all'osservanza di un loro voto innaturale, seguano la loro

Politica

Pagina 166

Il Partito Popolare Italiano

403418
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

molti punti che vi sono inclusi — ad es., il voto alle donne — e su qualche postulato democratico escluso, come l'antiprotezionismo. o la libertà

Politica

Pagina 119

«X. — Riforma elettorale politica con il collegio plurinominale a larga base, con rappresentanza proporzionale. Voto femminile. Senato elettivo con

Politica

Pagina 121

La Democrazia Cristiana in Italia

404371
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

deputati della nuova legislatura, eletti col voto dei cattolici, assicurarono alla politica...vaticana una strabocchevole maggioranza.

Politica

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca