Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vista

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399366
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

titoli, ebbero forti attacchi dal punto di vista tecnico. La discesa dei titoli italiani nella quotazione dei mercati e quindi l'aumento del cambio al

Politica

Pagina 136

affrontavano il problema da diversi punti di vista, ma con una visione chiara della urgenza e della imponenza del fenomeno agrario del dopo guerra.

Politica

Pagina 138

sociale attraverso il punto di vista personale o classista, sempre soggettivo e unilaterale; e dall'altro aumenta lo zelo e il fanatismo dei proseliti

Politica

Pagina 152

maggioranza una ragione di convergenza verso i nostri punti di vista e verso le ragioni programmatiche della nostra attività pubblica, ha trovato enormi

Politica

Pagina 156

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401222
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

generali, richiamano l'attenzione di molti, il nuovo partito, come la vista di una cima di monte, che la nebbia scopre e ricopre, portata e riportata dal

Politica

Pagina 366

Il modernismo che non muore

402757
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

egli non ha preteso di uscire dal suo punto di vista di critico; né crediamo sia venuta meno la sua simpatia per l'immanente tentativo della coscienza

Politica

Pagina 42

essenziale va fatto risalire molto addietro; p. es. a Giordano Bruno od almeno a Hegel; dopo di allora, dal punto di vista ideale, non si tratta che di

Politica

Pagina 49

Il Partito Popolare Italiano

403426
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il primo è contro il divorzio: posizione naturale per un partito di cattolici ed accettabile anche per molti non cattolici, da un punto di vista

Politica

Pagina 122

Un solitario

404737
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

categoria, un punto di vista, una astrazione; che la realtà vera è l'azione umana e la coscienza e lo spirito umano; e che questo è innanzi tutto valore

Politica

Pagina 133

Cerca

Modifica ricerca

Categorie