Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendenza

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Sturzo

399235
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

è caratterizzata da una forte tendenza alle autonomie corporative e locali, e quindi della lotta assidua contro lo Stato accentatrore; un indirizzo

Politica

Pagina 150

Crisi economica e crisi politica

399316
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ragione morale della vita, è la tendenza dell'anima immortale che abbraccia nel presente, anche doloroso, le memorie del passato e le congiunge con le

Politica

Pagina 146

continua tendenza a sopprimere l'iniziativa privata e a centralizzarne le energie.

Politica

Pagina 149

L'altra tendenza, quella che prevalse e che, da dicembre ad oggi, meno la parentesi di due mesi del secondo ministero Nitti, accettava la

Politica

Pagina 156

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401182
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

immediata, si opponeva recisamente alla tendenza manifestata al di fuori del nostro partito, della formazione di blocchi di partiti detti di ordine

Politica

Pagina 361

tendenza da realizzare o una forma pratica da seguire. Dalle agitazioni del luglio per il caro-viveri (a partire da dopo il congresso di Bologna) ad

Politica

Pagina 361

generiche e verso determinate persone. Bel campo nostro la tendenza non può essere sul programma, che è per sé unitario e saldo nelle nostre coscienze; il

Politica

Pagina 364

Il Partito Popolare Italiano

403337
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

base ai dettami della giustizia, la tendenza verso una politica sociale nuova e molti altri orientamenti più precisi ed opportuni nelle questioni

Politica

Pagina 103

, depauperata di ogni tendenza modernistica. Anche i d.c. del 1900 parlavano — l'abbiamo visto della libertà della Chiesa. Ma allora la Chiesa non si

Politica

Pagina 124

Un solitario

404735
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Né le ampie lodi date in coro dai cattolici della tendenza media al morto maestro di Pisa, lodi ed omaggi ai quali così visibilmente partecipava F

Politica

Pagina 133

Cerca

Modifica ricerca